Mancanza d'acqua, anziana di 92 anni costretta a lasciar casa
Gentile Redazione,
mi permetto di scrivervi
...Intervista a Stefano Amato
Intervista a Cosimo Vattimo
Intervista a don Pino Straface
Focus amministrative 2024
SAN DONATO DI NINEA - Giornata intensa per il gruppo di Protezione Civile “Pollino H24”, affiliato alla sede...
SAN DONATO DI NINEA - Grande successo per la prima edizione dell'Holy Festival Color, un evento di...
MORANO CALABRO - «L’estate moranese è un tempo prezioso di condivisione, accoglienza e scoperta. Le...
FRASCINETO - Si è concluso il progetto Erasmus+ “Cultural Routes: Youth Employability Guide”, un viaggio...
CASSANO ALL'IONIO - Ai nastri di partenza “Labellaestate 2025”, la serie di eventi estivi...
CASSANO ALL'IONIO - Mons Francesco Savino, vescovo di Cassano All'Jonio, convoca l'assemblea...
COSENZA - Continuano incessanti i controlli della Polizia di Stato in tutto il territorio della...
SAN DEMETRIO CORONE - Ernesto Madeo e Pjerin Ndreu, Sindaci di San Demetrio Corone e di Lezhë, hanno...
RENDE - L’Art Show Dance Academy festeggia vent’anni e lo fa, come sempre, all’insegna dell’arte, della...
CATANZARO - «Non avrei mai pensato di dover condividere con voi una notizia di questo genere. Per la...
SPEZZANO ALBANESE - Un drammatico incidente stradale si è verificato nelle scorse ore a Spezzano Albanese, in prossimità dello Stadio Comunale, lungo la Strada Provinciale 241. A perdere la vita un uomo residente nel comune arbëresh, coinvolto in un sinistro autonomo mentre era in sella alla sua moto.
SPEZZANO ALBANESE - Continua a colpi di post la querelle sulle Terme di Spezzano Albanese. Questa volta è la delegata al termalismo, Emiliana Iannuzzi, a salire sul ring social con una nota al vetriolo in risposta all’opposizione de "Il coraggio di cambiare", accusata di diffondere «fake news» e di trasformarsi all’occorrenza in «leoni da tastiera» e «gufi».
SPEZZANO ALBANESE - Mentre Spezzano Albanese si prepara alla Pasqua, la politica locale non conosce tregua. Continuano infatti sui social le accuse lanciate dalla minoranza nei confronti della squadra di governo guidata dal sindaco Ferdinando Nociti. L'ultima, quella di questa mattina, punta a scoprire altarini che, a dire del gruppo “Il coraggio di cambiare”, metterebbero il primo cittadino nella scomoda posizione di aver raccontato “bugie, solo bugie, nient'altro che bugie” ai cittadini.
SANT'AGATA DI ESARO - «Il viaggio d'istruzione che si è appena concluso, fortemente voluto dalla ns Scuola in partenariato con le Amministrazioni Comunali di Sant'Agata di Esaro, Seregno ed il gruppo Gemellaggio delle stesse comunità, ha avuto come fine una efficace formazione orientativa per i ns alunni».
FRASCINETO - Frascineto si appresta a vivere, il prossimo 22 aprile, il tradizionale appuntamento con le Vallje. Un evento che omaggia le radici albanesi e la figura dell'eroe nazionale Scanderbeg. Il sindaco Angelo Catapano annuncia un'edizione speciale, con gruppi folkloristici e momenti di riflessione sulla memoria storica del territorio.
COSENZA - «Con l’ennesimo commissariamento del Parco è stata di fatto commissariata la gran parte della classe politica del Pollino, con in testa l’assessore Gianluca Gallo, evidentemente incapaci o indisposti a svolgere un ruolo attivo per rendere funzionanti i normali processi democratici».
COSENZA - Il Consigliere Regionale, Ferdinando Laghi, incontra nuovamente il Prefetto di Cosenza, Rosa Maria Padovano, ma questa volta sul tavolo c'è il mancato rispetto della normativa regionale sul verde urbano, che regola non solo la tutela dell'ambiente ma anche dei cittadini.
CORIGLIANO-ROSSANO - Una nuova notte di paura ha scosso la tranquillità cittadina, riportando in primo piano l’allarme sicurezza nel comune jonico. Due incendi di probabile origine dolosa hanno colpito a poche ore di distanza, distruggendo prima un’auto e poi un mezzo per la ristorazione ambulante.
CASSANO ALL'IONIO - Aprirà ufficialmente nel mese maggio l’Ufficio di Prossimità giudiziaria del Comune di Cassano All’Ionio e sarà ubicato nella Delegazione Municipale di Sibari.
SAN MARCO ARGENTANO - Lunedì 7 aprile, Pasqualina Straface, presidente della Terza Commissione (Sanità, Attività Sociali, Culturali e Formative) della Regione Calabria, si è recata presso il presidio sanitario di San Marco Argentano, dove ha incontrato il dottor Silvano La Bruna, Responsabile U.O.C. Cure Primarie del Distretto Esaro-Pollino, per fare il punto sulle principali questioni che riguardano la sanità del nostro territorio.
MONGRASSANO - "È successo di nuovo". È questo il claim che accompagna i festeggiamenti da parte dell'Asd...
SPEZZANO ALBANESE - Grande spettacolo per una giornata di sport che ha trasmesso pura adrenalina...
MORANO CALABRO - È Gaetano Rechichi, della Piloti per Passione, su Elia Avria, il vincitore...
SPEZZANO ALBANESE - Ancora numeri e positivi consensi per il sesto torneo Open interregionale,...