Mancanza d'acqua, anziana di 92 anni costretta a lasciar casa
Gentile Redazione,
mi permetto di scrivervi
...Intervista a Stefano Amato
Intervista a Cosimo Vattimo
Intervista a don Pino Straface
Focus amministrative 2024
SAN DONATO DI NINEA - Giornata intensa per il gruppo di Protezione Civile “Pollino H24”, affiliato alla sede...
SAN DONATO DI NINEA - Grande successo per la prima edizione dell'Holy Festival Color, un evento di...
MORANO CALABRO - «L’estate moranese è un tempo prezioso di condivisione, accoglienza e scoperta. Le...
FRASCINETO - Si è concluso il progetto Erasmus+ “Cultural Routes: Youth Employability Guide”, un viaggio...
CASSANO ALL'IONIO - Ai nastri di partenza “Labellaestate 2025”, la serie di eventi estivi...
CASSANO ALL'IONIO - Mons Francesco Savino, vescovo di Cassano All'Jonio, convoca l'assemblea...
COSENZA - Continuano incessanti i controlli della Polizia di Stato in tutto il territorio della...
SAN DEMETRIO CORONE - Ernesto Madeo e Pjerin Ndreu, Sindaci di San Demetrio Corone e di Lezhë, hanno...
RENDE - L’Art Show Dance Academy festeggia vent’anni e lo fa, come sempre, all’insegna dell’arte, della...
CATANZARO - «Non avrei mai pensato di dover condividere con voi una notizia di questo genere. Per la...
La roulette è senza ombra di dubbio l’icona dei giochi da casinò. Pensiamo a una sala da gioco, e subito ci viene in mente la ruota della fortuna, con i suoi colori, i numeri e la pallina metallica che gira. Ed è così dal XVIII secolo, periodo in cui, si dice, la roulette nacque in Francia per poi trovare il suo massimo splendore nel 1900 dopo il suo “sbarco” in America. Ma come tutte i giochi, anche la ruota si è evoluta nel corso degli anni, complici le nuove tecnologie e un importante cambiamento nelle abitudini degli appassionati. Un’evoluzione che, come stiamo per scoprire, è ben lungi dall’essere arrivata al suo apice.
Fin da quando è arrivata nelle sale da gioco, la roulette ha guadagnato un alone di fascino ed eleganza che ha attirato milioni di giocatori, nonché alcuni dei più grandi registi che hanno deciso di immortalarla in celebri film come “Agente 007 - Una cascata di diamanti” e “Casablanca”.
Nel frattempo, però, grazie all’arrivo di internet nelle case di tutti, la roulette è sbarcata sul web e possiamo affermare senza timore di smentita che uno dei punti di svolta più importanti della storia della disciplina è stata l’arrivo della roulette online, un cambiamento che ha “portato” la ruota della fortuna sugli schermi di milioni di appassionati in tutto il mondo senza costringerli a recarsi “fisicamente” nei casinò.
Oggi esistono moltissime piattaforme specializzate che offrono le due varianti più note del gioco: la roulette nella classica versione francese e quella nell’alternativa versione americana. Ma a cambiare non è stato soltanto il terreno di gioco. Sono cambiate anche le modalità con cui ci si approccia alla disciplina. L’online ha infatti aggiunto funzionalità aggiuntive e nuovi formati come il gaming live (con una buona connessione è possibile giocare dal vivo con croupier in carne e ossa) e gli ambienti in realtà virtuale e realtà aumentata in cui chi gioca può rivivere comodamente dal divano di casa la magica atmosfera dei casinò.
Streaming e visori, però, non rappresentano l’ultimo punto di contatto tra roulette e nuove tecnologie. Il nuovo “game changer”, così come avviene per moltissimi altri settori, potrebbe essere l’arrivo in pianta stabile dell’intelligenza artificiale nel settore.
La roulette è sempre stata considerata come un gioco in cui una vittoria o una sconfitta sono determinati esclusivamente dal movimento casuale della pallina. L’intelligenza artificiale, però, potrebbe mettere per la prima volta in dubbio questo assunto. Da qualche anno esistono infatti alcuni software dedicati a chi desidera aumentare le proprie possibilità di successo alla ruota. Programmi capaci di raccogliere dati basati su statistiche di decine di roulette online fornendo al giocatore spunti e suggerimenti utili sulle puntate da fare.
Un vero e proprio consulente, quindi, che calcola i ritardi dei numeri generati dal Random Number Generator (RNG) delle ruote online consigliando a chi li usa quale puntata effettuare per ottenere le maggiori probabilità di successo. A scanso di equivoci, è bene precisare, questi software non garantiscono la vittoria assicurata. La decisione di puntare o meno spetta sempre al giocatore.
Ma c’è anche un altro campo in cui le nuove intelligenze artificiali potrebbero influenzare il modo in cui giochiamo alla roulette, ovvero nell’offrire esperienze di gioco declinate sui gusti e sulle abitudini di ogni singolo giocatore. Stiamo parlando della personalizzazione nel gaming, fenomeno che esiste già nei videogiochi (i titoli che offrono sviluppi delle storie diverse in base alle scelte di un giocatore ne sono un esempio lampante) e che potrebbe entrare nel mondo della ruota della fortuna.
Grazie all’AI, chi giocherà nei prossimi anni potrà avere a disposizione ambienti di gioco creati su misura sulle sue preferenze, con tanto di colonne sonore con i brani più amati e con la possibilità di aggiungere mini-giochi di abilità al semplice lancio della pallina. Un’esperienza di gioco a tutto tondo, altamente immersiva e capace di accontentare anche le generazioni più giovani, sempre più esigenti quando si parla di game playing.
MONGRASSANO - "È successo di nuovo". È questo il claim che accompagna i festeggiamenti da parte dell'Asd...
SPEZZANO ALBANESE - Grande spettacolo per una giornata di sport che ha trasmesso pura adrenalina...
MORANO CALABRO - È Gaetano Rechichi, della Piloti per Passione, su Elia Avria, il vincitore...
SPEZZANO ALBANESE - Ancora numeri e positivi consensi per il sesto torneo Open interregionale,...