SAN MARCO ARGENTANO - Lunedì 7 aprile, Pasqualina Straface, presidente della Terza Commissione (Sanità, Attività Sociali, Culturali e Formative) della Regione Calabria, si è recata presso il presidio sanitario di San Marco Argentano, dove ha incontrato il dottor Silvano La Bruna, Responsabile U.O.C. Cure Primarie del Distretto Esaro-Pollino, per fare il punto sulle principali questioni che riguardano la sanità del nostro territorio.
All’incontro, presenti il responsabile del poliambulatorio, dottor Ernesto Mulino, e i consiglieri comunali di minoranza Parise e Serra, ha partecipato il sindaco Virginia Mariotti, accompagnata dall’assessore alla Sanità Giuseppina Occhiuzzi e dal presidente del Consiglio Comunale Nino Pantaleo Scarpelli. Nel corso della riunione sono state segnalate le maggiori criticità del Pasteur, si è parlato dell’Ospedale di Comunità, della Casa di Comunità, delle difficoltà legate alla carenza di organico, dei fondi per la Casa della Salute. La presidente Straface, che ringraziamo per la sua costante solidarietà, ha ascoltato con molta attenzione gli interventi dei presenti e ha assicurato il suo impegno e la sua fattiva collaborazione. Venerdì 11 aprile, presso la sede dell’ASP di Cosenza, il sindaco, l’assessore Occhiuzzi e il presidente del Consiglio Comunale Scarpelli hanno avuto un sereno e proficuo incontro con il dottor Martino Rizzo, Direttore Sanitario dell’Asp di Cosenza. Era presente il consigliere regionale Pietro Molinaro, il quale, sempre attento e vicino alle istanze della comunità, anche in questa circostanza ha preso a cuore anche questi problemi. Al dottor Rizzo è stato raccomandato di vigilare sul cronoprogramma dei lavori di ristrutturazione della porzione di immobile destinato a ospitare l’Ospedale di Comunità. È stato inoltre sollecitato l’invio di personale amministrativo che dovrà sostituire i dipendenti che saranno a breve collocati in quiescenza. Non poteva non costituire oggetto di discussione la richiesta del potenziamento dei servizi e la tutela del punto di primo intervento e del laboratorio, che svolgono una funzione importantissima nel territorio. Gli amministratori hanno espresso soddisfazione per il completamento dei lavori dell’area destinata a ospitare l’AFT pubblica, posta al piano primo del Pasteur, e hanno manifestato al Direttore Sanitario il desiderio di vedere al più presto quei locali ospitare i servizi che i cittadini attendono. Il rafforzamento della medicina territoriale passa anche attraverso le campagne di screening, fondamentali nella prevenzione di molte patologie. Il sindaco e i suoi collaboratori hanno chiesto che queste importanti campagne possano essere attuate con regolarità, e che la moderna strumentazione diagnostica acquistata recentemente e già installata presso la Radiologia possa finalmente essere utilizzata a pieno regime. L’Amministrazione continuerà a lavorare e a vigilare con instancabile determinazione, sempre dalla parte dei cittadini.