Un viaggio formativo tra design, artigianato e istituzioni

Navanteri

SANT'AGATA DI ESARO - «Il viaggio d'istruzione che si è appena concluso, fortemente voluto dalla ns Scuola in partenariato con le Amministrazioni Comunali di Sant'Agata di Esaro, Seregno ed il gruppo Gemellaggio delle stesse comunità, ha avuto come fine una efficace formazione orientativa per i ns alunni».

È quanto emerge da una nota condivisa dal docente referente per il PCTO e l'Orientamento dell'IIS "F. Balsano", prof. Antonio Castellucci, nella quale si legge ancora: «Le attività si sono svolte nell'arco della settimana dal 7 al 13 aprile ed hanno avuto inizio con la visita presso palazzo Pirelli a Milano del Consiglio Regione Lombardia che attraverso il consigliere Alessandro Corbetta ci ha accolto e ospitato durante una seduta del Consiglio, il cui presidente ha dedicato un saluto particolare al nostro Istituto. Le attività formative si sono poi articolate in maniera intensa con l'Ipsia G.Meroni di Lissone, con i quali docenti referenti avevo preparato, in qualità di responsabile del PCTO, diversi incontri e workshop per i nostri alunni. Molto interessante è stato l'appuntamento al Milano Certosa District dove era presente una mostra dei Fuori Salone ed abbiamo partecipato con l'Istituto di Lissone ad un seminario sulle opportunità del nuovo artigianato con la ConfCommercio e ConfArtigianato Lombardia. Stimolante e gradevole è stato il workshop su nuovi elementi di arredo seguito dai ns alunni con i loro pari di Lissone presso la Villa Reale a Monza. Ricca di contenuti ed indicazioni soprattutto per concrete opportunità di lavoro dei nostri giovani è stata la visita guidata presso l'Artwood Accademy di Lentate, affermato ITS della FederLegno Lombardia, dove oltre ai percorsi di Orientamento diretti ad un'immediata e gratificante occupazione, i ragazzi hanno appreso come interagiscono le aziende di settore con il mondo dell'istruzione e formazione. Altro mirabile tassello della nostra esperienza è stata la visita al Salone del Mobile di Milano, dove migliaia di espositori internazionali esponevano elementi di arredo ed illuminotecnica di pregio e spiccata innovazione; in tale ambito, molto interessante si è rilevato per noi il Salone del Design, dove abbiamo potuto osservare ed analizzare centinaia di prototipi d'arredo. L'esperienza, come detto dalla nostra DS Alessandra Morimanno, è stata unica ed altamente formativa. Ritengo, dopo tanto lavoro, di aver dato ai nostri giovani occasioni di crescita e concrete opportunità per il loro futuro. Un sentito grazie a tutti coloro che hanno reso possibile questa bella esperienza: la Ds del ns Istituto, i Comuni di Sant'Agata e Seregno ed il gruppo Gemellaggio Seregno-Sant'Agata ed inoltre, Grazie ai miei colleghi Fabrizio Trotta ed Emanuele Sirimarco che mi hanno affiancato durante il viaggio».

 

L'Editoriale

Siamo pronti al cambiamento?

Quando nel mese di marzo del 2009 cominciai a pensare a un servizio di informazione per “il mio” territorio, ricordo che condivisi subito la cosa con il caro amico Raffaele Fera. Più avanti di me nell'età e ormai in pensione, non solo mi appoggiò...

Parresia

San Marco Argentano: la sanità pubblica che muore per rinascere privata

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Mala tempora currunt

L'angolo del Libro

Tu ami troppo o troppo poco?

Gusto e Benessere

Tartare di pesce spada con frutta fresca e quinoa

Banner Sidebar 2

banner prova sidebar