In primo piano

Controlli a tappeto della Polizia nel cosentino

Video in evidenza

Video Approfondimento

Intervista a Stefano Amato

Intervista a Cosimo Vattimo

Intervista a don Pino Straface

Focus amministrative 2024

 
 
 

Valle Esaro

“Pollino H24” in prima linea contro i roghi estivi

SAN DONATO DI NINEA - Giornata intensa per il gruppo di Protezione Civile “Pollino H24”, affiliato alla sede...

San Donato si colora con l’Holy Festival

SAN DONATO DI NINEA - Grande successo per la prima edizione dell'Holy Festival Color, un evento di...

Volontari al lavoro per il centro storico di Sant'Agata

Rubinetti a secco: disagi a Spezzano Albanese

“Etichetta Day”, la Calabria si racconta al mondo

Rotary San Marco: Michele Imbrogna è il nuovo presidente

Pollino

Morano, presentato il calendario degli eventi estivi

MORANO CALABRO - «L’estate moranese è un tempo prezioso di condivisione, accoglienza e scoperta. Le...

Concluso il progetto Erasmus+ a Frascineto

FRASCINETO - Si è concluso il progetto Erasmus+ “Cultural Routes: Youth Employability Guide”, un viaggio...

PFAS: Laghi lancia l’allarme sui rischi per la salute

Licenziati i quattro dipendenti della Conad di Castrovillari

A Morano parte la scuola estiva “Piccoli Restauratori”

Jonio

Tutto pronto per “Labellaestate 2025” a Cassano

CASSANO ALL'IONIO - Ai nastri di partenza “Labellaestate 2025”, la serie di eventi estivi...

Il vescovo Savino convoca l’assemblea diocesana

CASSANO ALL'IONIO - Mons Francesco Savino, vescovo di Cassano All'Jonio, convoca l'assemblea...

Decima tappa de “I Giorni dell’Olio”

Al via l’“Estate alle Grotte di Sant’Angelo”

Sospensione della radiologia a Cassano, scatta l’allarme del Comitato

Provincia

Controlli a tappeto della Polizia nel cosentino

COSENZA - Continuano incessanti i controlli della Polizia di Stato in tutto il territorio della...

Siglato il Patto di Gemellaggio tra San Demetrio e Lezhë

SAN DEMETRIO CORONE - Ernesto Madeo e Pjerin Ndreu, Sindaci di San Demetrio Corone e di Lezhë, hanno...

Gemellaggio tra San Demetrio Corone e Lezha

ASP di Cosenza: La RSU pienamente operativa

Controlli a Cosenza, blitz nell’area Autolinee

Maxi sequestro di marijuana, cinque misure cautelari

Regione

L'Art Show Dance Academy festeggia 20 anni con "FANTASTICO - Il Ventennale"

RENDE - L’Art Show Dance Academy festeggia vent’anni e lo fa, come sempre, all’insegna dell’arte, della...

Occhiuto indagato per corruzione: «Controllatemi tutto»

CATANZARO - «Non avrei mai pensato di dover condividere con voi una notizia di questo genere. Per la...

Norma Laghi, il presidente Occhiuto minaccia le dimissioni

Cerzeto, i pirotecnici fratelli Sarro vincono in Messico

Maysoon Majidi, accusata di scafismo, è finalmente libera

L'Editoriale

Siamo pronti al cambiamento?

Quando nel mese di marzo del 2009 cominciai a pensare a un servizio di informazione per “il mio” territorio, ricordo che condivisi subito la cosa con il caro amico Raffaele Fera. Più avanti di me nell'età e ormai in pensione, non solo mi appoggiò...

Banner Sidebar

banner prova sidebar

Parresia

San Marco Argentano: la sanità pubblica che muore per rinascere privata

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Mala tempora currunt

L'angolo del Libro

Tu ami troppo o troppo poco?

Gusto e Benessere

Tartare di pesce spada con frutta fresca e quinoa

Banner Sidebar (2)

banner prova sidebar

In the Spotlight - Rubriche

Intelligenza artificiale e generazione di testi

Il nemico invisibile: il RADON

Cambiamenti

Navanteri

Giocando si impara, secondo un ben noto adagio: mai come in questo caso, un detto della saggezza popolare che trova puntuale riscontro, rivelandosi pienamente al passo con i tempi e le evoluzioni tecnologiche. Perché se è vero che il gioco, nella storia dell’uomo, è sempre stato un mezzo ricreativo ma contemporaneamente anche un momento di apprendimento, lo stesso può dirsi anche della sua evoluzione più tecnologica: il videogioco. Nel videogaming, come nei più disparati contesti ludici, le occasioni attraverso le quali è possibile imparare qualcosa, direttamente o incidentalmente, sono innumerevoli e caratterizzate da una molteplicità di approcci.

Il primo esempio, naturalmente, non può che essere visto in videogiochi nati sin dal principio a fini didattici. Si tratta forse della più evidente manifestazione del concetto di apprendimento ludico, e non è un caso che siano numerosi i titoli che propongono materie indirizzate a un target ben specifico. Si può pensare a Magic English, progetto editoriale di metà anni ’90 che, successivamente rielaborato in videogioco, era pensato per insegnare l’inglese tramite i personaggi Disney: un fine decisamente importante, perseguito anche da altre iniziative più tradizionali. O, fra le numerose iniziative editoriali DeAgostini, la linea PC Genius: venivano allegati a una rivista dei CD Rom in diverse uscite, ognuno dei quali contenenti semplici videogiochi pensati per insegnare, tramite delle mascotte animali, diverse nozioni di inglese, matematica, storia e così via.

In senso più generale, è più recente invece il fenomeno della cosiddetta gamification culturale: un approccio che punta a utilizzare il videogame nei più diversi contesti culturali, dall’arte al turismo. Naturalmente, l’aspetto didattico rappresenta una componente evidente: tendenzialmente titoli per giocatore singolo e narrativi, lo svolgimento del gioco diventa fondamentalmente l’occasione per trasmettere nozioni culturali. Si pensi a A Life in Music, con una storia strettamente legata a informazioni su Giuseppe Verdi e che, non a caso, è stato commissionato dal Teatro Regio di Parma. Oppure a Father and Son, un titolo narrativo pensato per illustrare le collezioni e la storia del Museo Archeologico Nazionale di Napoli.

Ancora diverso l’approccio scelto da molti videogiochi che, al gameplay vero e proprio, affiancano contesti didattici dove apprendere nozioni, curiosità o più in generale dedicarsi all’apprendimento del gioco. Basti pensare agli scacchi: esempio eccellente di gioco didattico, le app e i titoli a essi relativi si distinguono per prevedere di regola degli scenari da risolvere e dei tutorial con spiegazioni strategiche. È anche il caso del poker: la sua versione sportiva, che ne fa uno degli eSport maggiormente dinamici, non può prescindere da approfondimenti su regole e strategie. Per questo gli operatori del settore, soprattutto quelli specialisti nel poker online, pongono regolarmente in evidenza sezioni che raccolgono proprio questo genere di informazioni, creando un’area volta principalmente all’apprendimento e, per conseguenza, al miglioramento delle proprie capacità. Passando a videogiochi non simulativi, si può pensare ad Age of Empires, che anche nel suo ultimo capitolo impartisce vere e proprie lezioni di storia: la serie, caratterizzata dal proporre diverse civiltà e diversi periodi storici, fin dai suoi esordi negli anni ’90 si è distinta per inserire schede informative e didattiche che coprissero proprio gli elementi presenti nel gameplay, da tecnologie a civiltà passando per innovazioni economiche, figure storiche e unità militari. Si può anche pensare ad Assassin’s Creed, serie scifi: anche in questo caso fin dall’esordio, datato 2007, ogni titolo della longeva saga ha previsto un database aggiornato con il procedere della storia e dell’esplorazione, nel quale confluivano informazioni relative a monumenti visitati, figure storiche incontrate e così via.

A proposito di Assassin’s Creed, è impossibile evitare di menzionare un ulteriore profilo didattico inaugurato più di recente dalla serie: il Discovery Tour. Introdotto a partire dal 2017 e presente in tutti i capitoli da allora usciti, si tratta di una modalità che mantiene la mappa del gioco principale ma la popola di veri e propri tour di ispirazione museale. I luoghi che ospitano il gameplay sono costellati di punti che con la loro interazione forniscono informazioni circa numerosi elementi legati al periodo storico dell’avventura, filmati reali che mostrano la registrazione di suoni e musiche e altri elementi didattici. Insomma, sia giocando che videogiocando si impara.

Banner Sidebar 2

banner prova sidebar

Sport

Calcio

L'Asd Sporting Mongrassano vince l'"Us Acli Cosenza Futsal Championship League" 2024-2025

MONGRASSANO - "È successo di nuovo". È questo il claim che accompagna i festeggiamenti da parte dell'Asd...

CALCIO - Domani il 6° Memorial "Angela Ciraudo"

CALCIO CAT. PULCINI - Trionfa Hurrà Terranova

Volley

VOLLEY U14F - Il San Giovanni in Fiore si aggiudica la Final Four a Spezzano Albanese

SPEZZANO ALBANESE - Grande spettacolo per una giornata di sport che ha trasmesso pura adrenalina...

VOLLEY U16F - Kermes strappa un prezioso punto alla capolista

Volley Serie B, girone H,  Bisignano Group attende la capolista Lamezia

Altri sport

Gaetano Rechichi trionfa allo Slalom del Pollino

MORANO CALABRO - È Gaetano Rechichi, della Piloti per Passione, su Elia Avria, il vincitore...

Frascineto, riaperti i settori di arrampicata a “Timpa Crivo”

Si è concluso con successo il Pollino Orienteering 2025

Tennistavolo

Tennistavolo, successo per il VI Torneo Open Interregionale

SPEZZANO ALBANESE - Ancora numeri e positivi consensi per il sesto torneo Open interregionale,...

TENNISTAVOLO - Spezzano Albanese conquista a sorpresa la Coppa Italia

TENNISTAVOLO - Si chiude con entusiasmo il primo Open Interregionale