Mancanza d'acqua, anziana di 92 anni costretta a lasciar casa
Gentile Redazione,
mi permetto di scrivervi
...Intervista a Stefano Amato
Intervista a Cosimo Vattimo
Intervista a don Pino Straface
Focus amministrative 2024
SAN DONATO DI NINEA - Giornata intensa per il gruppo di Protezione Civile “Pollino H24”, affiliato alla sede...
SAN DONATO DI NINEA - Grande successo per la prima edizione dell'Holy Festival Color, un evento di...
MORANO CALABRO - «L’estate moranese è un tempo prezioso di condivisione, accoglienza e scoperta. Le...
FRASCINETO - Si è concluso il progetto Erasmus+ “Cultural Routes: Youth Employability Guide”, un viaggio...
CASSANO ALL'IONIO - Ai nastri di partenza “Labellaestate 2025”, la serie di eventi estivi...
CASSANO ALL'IONIO - Mons Francesco Savino, vescovo di Cassano All'Jonio, convoca l'assemblea...
COSENZA - Continuano incessanti i controlli della Polizia di Stato in tutto il territorio della...
SAN DEMETRIO CORONE - Ernesto Madeo e Pjerin Ndreu, Sindaci di San Demetrio Corone e di Lezhë, hanno...
RENDE - L’Art Show Dance Academy festeggia vent’anni e lo fa, come sempre, all’insegna dell’arte, della...
CATANZARO - «Non avrei mai pensato di dover condividere con voi una notizia di questo genere. Per la...
Nel mezzo del cammino si approda sempre a Dante. Dante il pagano. Dante il divino. Il divino è già dentro il celestiale. Spesso si dimentica che Dante è il paradosso degli equivoci della sua epoca. Quando il celestiale sopraggiunge è perché non riconosce più la sua epoca come Terra di porto e di sale, ma una imbarazzante strategia di luoghi non della saggezza ma dei poteri. Il Dante dei poteri perduti. Il Dante che ritrova l’incipit dell’oblio per andare oltre, oltre la lingua, oltre la monarchia, oltre la teologia costruita per esercitare quel potere cercato che lo condurrà per mera leggerezza ad un esilio d’anima e di corpo. Il tempo del divino non dovrebbe mai essere il tempo di una commedia.
Sono in corso, ma ancora per poco, i saldi estivi in Calabria, anticipati straordinariamente al primo luglio per sostenere le attività in difficoltà a causa della pandemia da Covid-19. Gli sconti dureranno fino all’inizio di settembre quindi rimane ancora poco tempo per effettuare dei buoni acquisti a prezzi convenienti e, per sfruttare al massimo i saldi, può tornare utile seguire alcune indicazioni di massima su cosa comprare e come farlo al meglio.
Quali articoli selezionare
Alcuni capi d’abbigliamento e accessori vanno “puntati” più di altri nel riempire il proprio carrello di saldi estivi. Gli sconti sulle calzature non mancano mai e per quanto riguarda le scarpe, la scelta è sempre molto ampia. Conviene quindi puntare su articoli comodi e sempre alla moda come le sneakers, che sono davvero irrinunciabili per qualsiasi fashion addicted. Un altro tipo di calzatura che invece è possibile sfruttare principalmente in estate sono i sandali, che sarà possibile indossare la prossima estate. Dal punto di vista dei capi d’abbigliamento si può pensare di acquistare abiti o magliette, ma una scelta saggia è quella di prediligere soluzioni che non passano mai di moda e possono essere utilizzate in più occasioni e stagioni. Un esempio molto classico è il trench, che si presta sia ad outfit casual che sportivi. Anche camicie bianche o di jeans, blazer maschili o giubbotti denim sono scelte azzeccate perché tranquillamente indossabili anche durante l’imminente autunno. Per quanto riguarda gli accessori, si può andare sul sicuro: orecchini, bracciali, collane, cinture e la maggior parte delle borse non hanno stagione e possono dunque essere portati sempre.
Come fare acquisti intelligenti
Ci sono alcuni consigli che è il caso di seguire per fare acquisti durante i saldi senza doversene pentire una volta tornati a casa. La prima e già accennata in precedenza è quella di evitare, se possibile, di comprare capi estivi: meglio cercare indumenti adatti alla stagione autunnale o addirittura invernale perché c’è maggior disponibilità nelle taglie e solitamente sconti più consistenti, così come succede con i vestiti estivi in inverno. Un’altra regola riguarda l’atteggiamento che si ha nel fare shopping: ai saldi bisogna andare con calma, senza comprare a tutti i costi un indumento se la taglia non è giusta. Inoltre, è meglio aspettare che i prezzi si abbassino, cosa che succede più avanti nel corso dei saldi: c’è qualche rischio, ma spesso si viene ripagati da un risparmio considerevole e si evitano gli assembramenti nei negozi quando cominciano gli sconti. Sempre per spendere meglio, è bene controllare con attenzione i prezzi di ciò che si compra, visto che spesso i negozi propongono abiti di collezioni passate che vengono riprezzati, magari in maniera errata: calcolare la percentuale dello sconto e verificare che effettivamente sia stato applicato nella maniera corretta può aiutarci a non spendere inutilmente soldi in più.
Le sale bingo stanno riaprendo dopo le restrizioni causa coronavirus. Ma il futuro di questo gioco è senza dubbio tutto a favore della versione bingo online che garantisce moltissimi vantaggi agli utenti. Di seguito vi spieghiamo perché il bingo online sta avendo così successo.
Storia e regole del gioco del bingo
Il bingo è un gioco legato ai numeri e alla fortuna e affonda le sue radici nelle antiche lotterie del 1500. Il bingo ha molte assonanze col gioco del lotto (nato nel 18esimo secolo a Napoli) e con quello della tombola. Da quello che sappiamo, il nome Bingo va attribuito a un venditore di giocattoli di New York, tale Edwin Lowe.
Il portabiciclette (o portabici) è una struttura che permette di trasportare delle biciclette all'esterno dell’auto. Infatti, molto spesso non è possibile caricare una bicicletta all'interno di un'automobile, per motivi di spazio. Sarebbe comunque pericoloso, in caso di incidente stradale, oltre a rovinare la tappezzeria interna dell'abitacolo, quindi il portabici è un accessorio molto utile per chi ama viaggiare trasportando una bicicletta.
Tra le regioni famose per il loro vino pregiato sicuramente c’è il Piemonte e, in particolare, i suoi rossi vengono decantati tanto in letteratura che in musica. “Barbera e champagne, stasera beviam …” cantava Giorgio Gaber mentre Giovanni Pascoli celebra questi territori in nell’Ode “A Ciapin”. Ma non c’è solamente il Barbera, perché dal famosissimo Barolo al meno conosciuto Gallinara, i vini piemontesi sono per veri intenditori, scopriamone alcuni.
ROMA - Il 6 Luglio scorso è morto Ennio Morricone: compositore, musicista, direttore d’orchestra, arrangiatore. È morto in una clinica romana per le conseguenze di una caduta, aveva 91 anni. Le sue musiche rappresentano la storia del cinema, le sue colonne sonore le più belle del cinema italiano e mondiale, basti pensare a: “Nuovo cinema Paradiso”, “Per un pugno di dollari”, “Mission”, “C’era una volta in America”, “Gli intoccabili”, “La leggenda del pianista sull’Oceano”.
Di grandi opere letterarie, nel corso dei secoli, ne abbiamo potute ammirare molte. Parliamo di magistrali esibizioni linguistiche, storie appassionanti impresse nella nostra memoria. Solo alcune di queste, però, si sono guadagnate il titolo di capolavori, ridefinendo per sempre un genere o, semplicemente, diventando un punto di riferimento indelebile per molti altri autori. Soltanto rimanendo nel secolo scorso, potremmo citare “Il grande Gatsby” di Fitzgerald o “A sangue freddo” di Capote, e la lista potrebbe proseguire a lungo.
Ma quale televisione? Ormai sono sempre più le persone che al posto della cara vecchia tv scelgono Twitch. Durante il lockdown, infatti, è aumentato, soprattutto tra i giovani, il numero degli utenti del web. In Italia sono ormai quasi 50 milioni, cioè l’82% della popolazione totale. E di questi almeno il 12% ha guardato almeno uno streaming di qualcuno che giocava a un videogame.
I primi passi nel mondo di Twitch
La piattaforma streaming sta spopolando sul web, ma quali sono i segreti per iniziare e soprattutto come riuscire ad accrescere il proprio numero di follower? Per chi fosse interessato allo streaming è importante prima di tutto riuscire a rendere visibile il canale a un gran numero di persone. È determinante quindi che tutto il contenuto si veda e si senta bene, che la connessione sia sicura e dedicata: il primo passo sarà trovare offerte solo Internet per la casa come quella di Linkem, per dirne una, che permettano di dedicarsi allo streaming. In questo modo si potrà poi impostare il proprio profilo e crescere.
Bisogna dedicare attenzione ai tags, in modo che il profilo risulti sempre aggiornato e in fase di ricerca le persone possano trovarlo. Da non sottovalutare la foto del profilo e l’estetica del canale, che devono risultare attuali e impeccabili. Vitale per il canale è ovviamente il numero degli spettatori, che deve sempre essere in fase di crescita. Per far questo occorrerà proporre contenuti originali, creando un’aspettativa che possa incuriosire le persone. Anche prestare attenzione alla chat è indispensabile e quando ormai il canale sarà molto seguito, non dimenticarsi di chiedere le donazioni per il miglioramento dei video.
Gli streamer su Twitch sono i nuovi infuencer?
La piattaforma più amata dai gamer punta soprattutto sul live, chiunque infatti può iscriversi e realizzare delle dirette, guardare quelle degli altri streamers o comunicare tramite chat. A diposizione degli utenti anche gli esports, veri e propri sport elettronici, con partite, tornei e replay dei momenti più entusiasmanti. Tra i personaggi più famosi della piattaforma virtuale troviamo Homyatol, uno degli streamer italiani più seguiti del momento, e Pow3r, che in questo settore virtuale si è ritagliato un panorama unico, diventando una figura di riferimento per il mondo dei videogiochi. Il famoso gamer al momento non partecipa a competizioni, ma figura come ex pro-player competitivo di Overwatch e Call of Duty, e fa ancora oggi parte dei Fnatic. uno dei team più importanti d’Europa. I suoi video sono stati resi celebri da un gameplay d’alto livello diventato punto di riferimento da un videogiocatore medio: “Ho sempre avuto la passione – ha raccontato – di streammare e fare le dirette. All’inizio era diverso. Quando avevo aperto il mio canale su YouTube non avevo una connessione sufficientemente performante… Mi sono detto: voglio streammare con più professionalità, costanza e dedizione, perché me ne sono innamorato, lavorando e collaborando con queste persone, vedendo l’ambiente”. E i risultati gli hanno dato ragione.
Con molto più tempo a disposizione, anche i VIP si sono potuti dedicare un po’ di più alle loro passioni. Rinchiusi dentro casa, alcuni di loro hanno deciso di condividere quotidianamente la loro esperienza in quarantena sui social network, altri si sono dedicati agli hobby, come le partite alla PlayStation o i tornei di poker, a volte partecipando addirittura in maniera professionistica.
Giocatori famosi e vittorie epiche
Il gaming virtuale ha ottenuto un grande successo in questi giorni di quarantena. Il pilota della Ferrari Charles Leclerc, ad esempio, ha disputato tantissimi GP grazie al suo simulatore, con molti ospiti noti tra calciatori (ad es. Ciro Immobile della Lazio) e personaggi dello spettacolo, che si sono cimentati alla guida delle monoposto virtuali.
Non solo, sul web in molti hanno partecipato a tornei ed eventi di poker online, che ha coinvolto VIP e sportivi. Esempi di personaggi famosi che hanno mostrato la loro passione per il tavolo verde non mancano di certo, alcuni di loro nel corso degli anni sono anche diventati dei PRO Player, giocando allo stesso tavolo con delle leggende, a volte riuscendo addirittura a vincere. E se capitava prima, è successo a maggior ragione adesso in cui sono stati obbligati a restare in casa, pur dovendo modificare il loro stile di gioco, passando dai tavoli reali a quelli virtuali del poker online: sui siti specializzati oramai si possono incontrare amici e giocatori di ogni tipo, dai pro ai semplici appassionati, dai novellini ai vip.
L'esempio più fresco riguarda l'attore statunitense David Costabile (celebre per molti ruoli ricoperti, in particolare quello dello scienziato Gale Boetticher nella celebre serie “Breaking Bad”, che di recente è arrivato anche in versione Monopoly, che ha sconfitto all’heads-up il calciatore brasiliano della Juventus, Douglas Costa, ed eliminando in generale nel corso dell’intero torneo altri nomi illustri come Edward Norton e Neymar Jr. Non è l'unico caso: in generale sono famose alcune leggende sui VIP al tavolo verde, come quella di Ben Affleck, pescato a “contare” le carte.
Le leggende del poker
Occasioni che tra l’altro, in alcune circostanze, hanno permesso a questi VIP di scontrarsi con delle vere e proprie leggende del poker professionistico. Da Daniel Negreanu a Doyle Brunson, passando per il napoletano Dario “MadGenius” Sammartino e Joe Cada, sono tanti i nomi illustri che hanno scritte pagine di storia di questa disciplina. Uno dei più rappresentativi, però, è probabilmente Chris Moneymaker. E non solo per la particolare caratteristica da “nomen omen”, bensì per la sua particolare storia che l’ha portato ai vertici, utilizzata tra l’altro come esempio e modello di riferimento per chiunque decida di approcciarsi al poker.
Cresciuto ad Atlanta, Chris si trasferisce da ragazzo in Tennessee dove consegue un master in contabilità. Riesce a ottenere un buon lavoro in quel campo e, a tempo perso, gioca a poker online. Un semplice passatempo, insomma, che nel 2003 si trasforma però in qualcosa di molto più grande, lontano da ogni più rosea aspettativa. In quell’anno infatti Moneymaker vince un “torneo satellite” : da semplice contabile si ritrova a giocare dal vivo a Las Vegas, contro i più grandi pokeristi del mondo. E come nella trama di un film hollywoodiano, riesce ad arrivare al tavolo finale, conquista il braccialetto d’oro e a una somma di 2,5 milioni di dollari. Una vittoria che ha cambiato per sempre la sua vita. Così come la storia del poker.
Uno pneumatico è usurato quando presenta danni che ne compromettono la tenuta di strada e quando il consumo del battistrada scende al di sotto della soglia minima prevista dal Codice della Strada. Una gomma si considera usurata se le screpolature sono evidenti e quando il bordino (che assicura lo pneumatico al cerchione) perde la presa. Anche un rigonfiamento dovuto a un forte impatto suona come un campanello d'allarme per l'automobilista che non sa se sostituire la gomma.
MONGRASSANO - "È successo di nuovo". È questo il claim che accompagna i festeggiamenti da parte dell'Asd...
SPEZZANO ALBANESE - Grande spettacolo per una giornata di sport che ha trasmesso pura adrenalina...
MORANO CALABRO - È Gaetano Rechichi, della Piloti per Passione, su Elia Avria, il vincitore...
SPEZZANO ALBANESE - Ancora numeri e positivi consensi per il sesto torneo Open interregionale,...