Mancanza d'acqua, anziana di 92 anni costretta a lasciar casa
Gentile Redazione,
mi permetto di scrivervi
...Intervista a Stefano Amato
Intervista a Cosimo Vattimo
Intervista a don Pino Straface
Focus amministrative 2024
SAN DONATO DI NINEA - Giornata intensa per il gruppo di Protezione Civile “Pollino H24”, affiliato alla sede...
SAN DONATO DI NINEA - Grande successo per la prima edizione dell'Holy Festival Color, un evento di...
MORANO CALABRO - «L’estate moranese è un tempo prezioso di condivisione, accoglienza e scoperta. Le...
FRASCINETO - Si è concluso il progetto Erasmus+ “Cultural Routes: Youth Employability Guide”, un viaggio...
CASSANO ALL'IONIO - Ai nastri di partenza “Labellaestate 2025”, la serie di eventi estivi...
CASSANO ALL'IONIO - Mons Francesco Savino, vescovo di Cassano All'Jonio, convoca l'assemblea...
COSENZA - Continuano incessanti i controlli della Polizia di Stato in tutto il territorio della...
SAN DEMETRIO CORONE - Ernesto Madeo e Pjerin Ndreu, Sindaci di San Demetrio Corone e di Lezhë, hanno...
RENDE - L’Art Show Dance Academy festeggia vent’anni e lo fa, come sempre, all’insegna dell’arte, della...
CATANZARO - «Non avrei mai pensato di dover condividere con voi una notizia di questo genere. Per la...
Il portabiciclette (o portabici) è una struttura che permette di trasportare delle biciclette all'esterno dell’auto. Infatti, molto spesso non è possibile caricare una bicicletta all'interno di un'automobile, per motivi di spazio. Sarebbe comunque pericoloso, in caso di incidente stradale, oltre a rovinare la tappezzeria interna dell'abitacolo, quindi il portabici è un accessorio molto utile per chi ama viaggiare trasportando una bicicletta.
Questi accessori ne esistono di varie dimensioni, con modalità di montaggio diverse. Il portabiciclette può essere montato sul detto, sul portellone posteriore o sul gancio di traino.
(1) I portabiciclette da tetto consentono di trasportare fino a quattro biciclette sul tetto della vettura. In genere si installano sulle barre portapacchi, offrono il vantaggio di tenere libero lo spazio del bagagliaio e l'accesso al bagagliaio stesso. Tra gli svantaggi di questa soluzione, il coefficiente aerodinamico che peggiora, la modalità di caricare e scaricare le bici sul tetto, più difficoltosa. Grazie a questi accessori, si possono trasportare le biciclette senza ostacolare la visuale al conducente, le bici vanno fissate bene all'accessorio, ricordando che l'altezza complessiva del veicolo è maggiore, quindi bisogna fare attenzione quando si passa sotto un ponte, quando si entra in un tunnel, in un drive-in o a volte anche in un parcheggio.
(2) I portabici per portellone posteriore si montano sul baule del portabagagli. Gli accessori di questo tipo sono molto comodi per montare, smontare e fissare le bici, sono compatibili con molti modelli di auto, però hanno lo svantaggio di peggiorare la visibilità è dietro al veicolo e di creare più difficoltà nell'accedere al bagagliaio stesso.È possibile confrontare l'aspetto e le caratteristiche di tali titolari sul sito web euautopezzi.it. In genere, questi accessori per baule sono meno costosi e richiedono meno dotazioni per essere installati.
(3) I portabiciclette per gancio traino sono compatibili solo con veicoli che hanno in dotazione un gancio da traino. In alcuni casi, è possibile aprire il baule anche quando l'accessorio è installato. Devono essere dotati di luce ausiliaria alla base per motivi di sicurezza.
MONGRASSANO - "È successo di nuovo". È questo il claim che accompagna i festeggiamenti da parte dell'Asd...
SPEZZANO ALBANESE - Grande spettacolo per una giornata di sport che ha trasmesso pura adrenalina...
MORANO CALABRO - È Gaetano Rechichi, della Piloti per Passione, su Elia Avria, il vincitore...
SPEZZANO ALBANESE - Ancora numeri e positivi consensi per il sesto torneo Open interregionale,...