Mancanza d'acqua, anziana di 92 anni costretta a lasciar casa
Gentile Redazione,
mi permetto di scrivervi
...Intervista a Stefano Amato
Intervista a Cosimo Vattimo
Intervista a don Pino Straface
Focus amministrative 2024
SAN DONATO DI NINEA - Giornata intensa per il gruppo di Protezione Civile “Pollino H24”, affiliato alla sede...
SAN DONATO DI NINEA - Grande successo per la prima edizione dell'Holy Festival Color, un evento di...
MORANO CALABRO - «L’estate moranese è un tempo prezioso di condivisione, accoglienza e scoperta. Le...
FRASCINETO - Si è concluso il progetto Erasmus+ “Cultural Routes: Youth Employability Guide”, un viaggio...
CASSANO ALL'IONIO - Ai nastri di partenza “Labellaestate 2025”, la serie di eventi estivi...
CASSANO ALL'IONIO - Mons Francesco Savino, vescovo di Cassano All'Jonio, convoca l'assemblea...
COSENZA - Continuano incessanti i controlli della Polizia di Stato in tutto il territorio della...
SAN DEMETRIO CORONE - Ernesto Madeo e Pjerin Ndreu, Sindaci di San Demetrio Corone e di Lezhë, hanno...
RENDE - L’Art Show Dance Academy festeggia vent’anni e lo fa, come sempre, all’insegna dell’arte, della...
CATANZARO - «Non avrei mai pensato di dover condividere con voi una notizia di questo genere. Per la...
CASSANO ALL'IONIO - Il Sindaco di Cassano All’Ionio, Giovanni Papasso, ha voluto incontrare nel fine settimana la Città per fare un viaggio nel tanto lavoro fatto in questi cinque anni e ribadire che non permetterà che si sporchi nei classici giochetti strumentali che spesso alcuni soggetti provano a tirare fuori in periodo di elezioni.
COSENZA - La Questura di Cosenza ha effettuato, nella settimana appena trascorsa, una massiva azione di controllo in città attraverso servizi mirati quali le note operazioni denominate “Alto Impatto” e ”Focus ndrangheta”. Gli operatori della locale Squadra Volante, unitamente a personale del Reparto Prevenzione Crimine Calabria Settentrionale, hanno operato in diverse zone dell’area urbana, allo scopo di contrastare ogni situazione di illegalità.
CASTROVILLARI - La città del Pollino, si prepara a vivere l'emozione e il fascino della sua manifestazione più iconica: il 67° Carnevale di Castrovillari e Festival Internazionale del Folklore dal 23 Febbraio al 4 di Marzo 2025. Dopo settimane di attesa, sono state sciolte le riserve sul percorso ufficiale delle sfilate, che si snoderà lungo Via Polisportivo, Corso Calabria e Corso Garibaldi, per poi concludersi nella centralissima Piazza Municipio.
SANTA CATERINA ALBANESE - Il sindaco di Santa Caterina Albanese, Davide Bufano, sottolinea l'importanza della valorizzazione del patrimonio culturale e gastronomico del suo comune, con particolare attenzione alle tradizioni arbëreshë. In questa prospettiva, è nata la "Festa dell'Olio", un evento che mira a diventare una ricorrenza annuale di riferimento per il territorio.
ALTOMONTE - Il gruppo consiliare "Altomonte nel Cuore" ha ufficialmente chiesto al sindaco Gianpietro Coppola di riferire in consiglio comunale sull’insediamento, avvenuto il 29 gennaio 2025, di una Commissione Prefettizia d’accesso, istituita ai sensi dell’art. 143 del TUEL.
CASTROVILLARI - L’Associazione Cittadina "Solidarietà e Partecipazione" ha denunciato una violazione del verde urbano, definendola un "intervento arbitrario e dannoso". In particolare, su Viale Umberto Caldora, alcune querce "sono state potate senza autorizzazione, approfittando della mancanza di controlli". L’Associazione richiama l’attenzione sulla necessità di una tutela più efficace del patrimonio arboreo cittadino, sollecitando interventi concreti per prevenire ulteriori episodi del genere.
ALTOMONTE - «Stupore e sorpresa, un fulmine a cielo sereno. Ma anche rispetto e fiducia per il lavoro della Commissione d'indagine nominata dal Prefetto di Cosenza dott.ssa. Rosa Maria Padovano».
MORANO CALABRO - Iniziano ufficialmente i lavori di riqualificazione del campo sportivo “G. Scorza”. L’intervento, di rilievo, atteso dalla comunità locale, è finalizzato a migliorare la fruibilità e la sicurezza dell’impianto, garantendo al contempo un sistema sostenibile e, soprattutto, a basso costo di manutenzione.
ROSE - Lunedì 3 febbraio 2025, alle ore 17.30, presso la sede del GAL Valle del Crati, sita in Via Carlo Alberto dalla Chiesa n. 37 in Località Petraro di Rose (CS), nell’ambito dell’Intervento 1.2.1 progetto “Agricoltura Informata” II° Stralcio, si terrà l’evento di pubblicizzazione sulla Filiera del Broccolo di Bisignano, durante il quale l’esperto Luca Petrassi promuoverà il forum informativi di prossima realizzazione.
SPEZZANO ALBANESE - Mercoledì 5 febbraio, a Spezzano Albanese, si terrà la Messa in onore di San Francesco di Sales, patrono dei giornalisti. L'appuntamento, fortemente voluto e organizzato da Don Giuseppe Straface, parroco di Spezzano Albanese, in collaborazione con la nostra testata, con sede nel comune arbëresh, si terrà alle ore 10:30 presso il Santuario della Madonna delle Grazie, indicato come Chiesa Giubilare per l’anno del Giubileo dall’Arcivescovo S. E. Mons. Maurizio Aloise.
MONGRASSANO - "È successo di nuovo". È questo il claim che accompagna i festeggiamenti da parte dell'Asd...
SPEZZANO ALBANESE - Grande spettacolo per una giornata di sport che ha trasmesso pura adrenalina...
MORANO CALABRO - È Gaetano Rechichi, della Piloti per Passione, su Elia Avria, il vincitore...
SPEZZANO ALBANESE - Ancora numeri e positivi consensi per il sesto torneo Open interregionale,...