Mancanza d'acqua, anziana di 92 anni costretta a lasciar casa
Gentile Redazione,
mi permetto di scrivervi
...Intervista a Stefano Amato
Intervista a Cosimo Vattimo
Intervista a don Pino Straface
Focus amministrative 2024
SAN DONATO DI NINEA - Giornata intensa per il gruppo di Protezione Civile “Pollino H24”, affiliato alla sede...
SAN DONATO DI NINEA - Grande successo per la prima edizione dell'Holy Festival Color, un evento di...
MORANO CALABRO - «L’estate moranese è un tempo prezioso di condivisione, accoglienza e scoperta. Le...
FRASCINETO - Si è concluso il progetto Erasmus+ “Cultural Routes: Youth Employability Guide”, un viaggio...
CASSANO ALL'IONIO - Ai nastri di partenza “Labellaestate 2025”, la serie di eventi estivi...
CASSANO ALL'IONIO - Mons Francesco Savino, vescovo di Cassano All'Jonio, convoca l'assemblea...
COSENZA - Continuano incessanti i controlli della Polizia di Stato in tutto il territorio della...
SAN DEMETRIO CORONE - Ernesto Madeo e Pjerin Ndreu, Sindaci di San Demetrio Corone e di Lezhë, hanno...
RENDE - L’Art Show Dance Academy festeggia vent’anni e lo fa, come sempre, all’insegna dell’arte, della...
CATANZARO - «Non avrei mai pensato di dover condividere con voi una notizia di questo genere. Per la...
MONGRASSANO - In due distinte località del Comune di Mongrassano, nella stessa notte, ignoti hanno scaricato cumuli di pneumatici squarciati. Località non scelte a caso e che hanno a che fare con esponenti dell’amministrazione locale.
COSENZA - Nella serata del 4 febbraio scorso, personale della Squadra Volante di questa Questura, diretta dal Questore della Provincia di Cosenza, dr, Giuseppe CANNIZZARO, durante il servizio di controllo del territorio, ha tratto in arresto due ragazzi di 26 e 30 anni, per i reati di cui agli artt. 73 comma 1 D.P.R. 309/1990 e 337 C.P.
MORANO CALABRO - Nella mattinata odierna il sindaco Mario Donadio e l’assessore all’Istruzione Josephine Cacciaguerra hanno consegnato alla dirigente scolastica del locale Istituto Comprensivo, Francesca Nicoletti, presenti la prima collaboratrice Giuseppina Faillace e il DSGA Marcello Manna, una serie di “giochi inclusivi”, destinati a favorire l’integrazione e la partecipazione attiva degli alunni con bisogni educativi speciali (BES).
CORIGLIANO-ROSSANO - Nel territorio dov’è conservato il Codex Purpureo, manoscritto considerato dall’UNESCO tra i 47 nuovi documenti del Registro della memoria mondiale, arriva il film “Il Monaco che vinse l’Apocalisse”, pellicola uscita il 5 dicembre nelle sale italiane che sta suscitando grande interesse: prima il tutto esaurito all’anteprima a Roma, poi programmazione a Cosenza per circa tre settimane e di nuovo ulteriori programmazioni in diverse altre città italiane in occasione del Giubileo.
SAN MARCO ARGENTANO - Su iniziativa dell’Amministrazione comunale e d’intesa con S.E. monsignor Stefano Rega che ha condiviso il progetto, oggi pomeriggio, al municipio, si è svolto un proficuo incontro con il referente della società Azzurra, che dovrà gestire il Centro di Accoglienza Straordinaria che sarà ospitato nei locali dell’ex hotel “Il Baronetto” di località Scalo.
CASSANO ALL'IONIO - Si è svolto con grande partecipazione al Museo Archeologico Nazionale della Sibaritide il convegno sul tema “Pollino Sybaris”, un innovativo progetto turistico che si propone di unire le bellezze naturali del Parco del Pollino e il ricco patrimonio storico e culturale della Sibaritide in un’unica destinazione.
CASSANO ALL'IONIO - Oltre ai lavori di pulizia e manutenzione straordinaria dell’area circostante alla ex Clinica di Sibari, nel corso della settimana è partito anche un altro intervento molto atteso dall’intera cittadinanza. Ha preso il via, infatti, il cantiere che porterà al ripristino, al restauro e alla valorizzazione della Torre dell’Orologio, uno dei simboli più amati della città.
CORIGLIANO ROSSANO - La Regione Calabria ha ufficialmente dato il via alla pesca sperimentale della sardella (Sardina pilchardus e Sardinella aurita), nelle acque del Mar Ionio e del Tirreno centro-meridionale. L’iniziativa rientra nel Programma Nazionale FEAMPA 2021-2027 ed è finalizzata alla revisione e all’aggiornamento dei piani di gestione della pesca.
CORIGLIANO-ROSSANO - Lo scorso 31 gennaio, nel corso di capillari servizi di controllo del territorio, disposti dal Questore della Provincia di Cosenza, dr. Giuseppe CANNIZZARO, personale del Commissariato di P. S. di Corigliano-Rossano, nell’area urbana di Corigliano Calabro, ha tratto in arresto un uomo di 44 anni, straniero, per il reato di rapina aggravata.
COSENZA - Il Partito di Rifondazione Comunista denuncia un atto vandalico avvenuto ieri a Cosenza, che ha colpito la sua sede provinciale. Alcuni ignoti hanno divelto la targa con il simbolo del partito, spezzandola a metà e gettandola a terra lungo Corso Telesio.
MONGRASSANO - "È successo di nuovo". È questo il claim che accompagna i festeggiamenti da parte dell'Asd...
SPEZZANO ALBANESE - Grande spettacolo per una giornata di sport che ha trasmesso pura adrenalina...
MORANO CALABRO - È Gaetano Rechichi, della Piloti per Passione, su Elia Avria, il vincitore...
SPEZZANO ALBANESE - Ancora numeri e positivi consensi per il sesto torneo Open interregionale,...