Mancanza d'acqua, anziana di 92 anni costretta a lasciar casa
Gentile Redazione,
mi permetto di scrivervi
...Intervista a Stefano Amato
Intervista a Cosimo Vattimo
Intervista a don Pino Straface
Focus amministrative 2024
SAN DONATO DI NINEA - Giornata intensa per il gruppo di Protezione Civile “Pollino H24”, affiliato alla sede...
SAN DONATO DI NINEA - Grande successo per la prima edizione dell'Holy Festival Color, un evento di...
MORANO CALABRO - «L’estate moranese è un tempo prezioso di condivisione, accoglienza e scoperta. Le...
FRASCINETO - Si è concluso il progetto Erasmus+ “Cultural Routes: Youth Employability Guide”, un viaggio...
CASSANO ALL'IONIO - Ai nastri di partenza “Labellaestate 2025”, la serie di eventi estivi...
CASSANO ALL'IONIO - Mons Francesco Savino, vescovo di Cassano All'Jonio, convoca l'assemblea...
COSENZA - Continuano incessanti i controlli della Polizia di Stato in tutto il territorio della...
SAN DEMETRIO CORONE - Ernesto Madeo e Pjerin Ndreu, Sindaci di San Demetrio Corone e di Lezhë, hanno...
RENDE - L’Art Show Dance Academy festeggia vent’anni e lo fa, come sempre, all’insegna dell’arte, della...
CATANZARO - «Non avrei mai pensato di dover condividere con voi una notizia di questo genere. Per la...
SAN MARCO ARGENTANO - Ieri, presso la struttura dell’ex Ospedale Pasteur, si è svolta una manifestazione di protesta per il diritto alla salute, promossa dal Comitato per la Sanità Pubblica e dalla CGIL. L’iniziativa, coordinata da Patrizia Falbo, ha visto un’ampia partecipazione di cittadini, amministratori locali e rappresentanti sindacali, uniti nella denuncia delle gravi criticità del sistema sanitario territoriale e nella richiesta di interventi concreti per tutelare il diritto alla salute della popolazione.
Durante la manifestazione sono intervenuti Mimmo Diodato, ex assessore del Comune di San Marco Argentano ed ex dirigente ASP, e Antonio Bianchino, esponente del centrosinistra locale, che hanno denunciato il progressivo smantellamento della sanità pubblica a favore del business della sanità privata, con un impatto devastante per i cittadini della Valle dell’Esaro.
A seguire, il sindaco di San Marco Argentano, Virginia Mariotti, ha espresso la propria preoccupazione per la situazione sanitaria del territorio, condividendo le denunce sollevate dai manifestanti. Forte e incisivo anche l’intervento di Massimiliano Ianni, segretario generale della CGIL Cosenza, che ha evidenziato il quadro allarmante della sanità provinciale e regionale, sottolineando l’urgenza di interventi strutturali per garantire servizi essenziali ai cittadini.
Ha portato la sua solidarietà alla protesta anche Bianca Rende, consigliera comunale di Cosenza, ribadendo la necessità di una maggiore attenzione da parte delle istituzioni. Alla manifestazione hanno preso parte anche i sindaci dei comuni vicini, tra cui Mongrassano, Roggiano Gravina, Santa Caterina Albanese, San Sosti e Malvito, a dimostrazione di un disagio diffuso in tutta la Valle dell’Esaro.
Uno degli interventi più acclamati è stato quello del dottor Giancarlo Martino, medico ora in pensione, che ha espresso una dura critica alla gestione dell’ASP di Cosenza in merito alla grave carenza di medici di base, una problematica che sta aggravando ulteriormente le difficoltà sanitarie della zona.
LE RICHIESTE DEL COMITATO PER LA SANITÀ PUBBLICA
Al termine della manifestazione, il Comitato ha rivolto un appello urgente al Presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, e all’ASP di Cosenza affinché vengano adottate misure immediate per garantire servizi sanitari adeguati alla popolazione della Valle dell’Esaro, un territorio composto da 15 comuni e con un bacino di circa 64.000 abitanti. In particolare, i manifestanti hanno chiesto:
• Attivazione H24 del Punto di Primo Intervento (P.P.I.) per garantire assistenza continua ai cittadini;
• Presenza H24 di un’ambulanza con medico a bordo per rispondere tempestivamente alle emergenze;
• Gestione, utilizzo e potenziamento delle apparecchiature mediche già presenti nella struttura dell’ex Ospedale Pasteur;
• Incremento dell’assistenza territoriale, dell’assistenza domiciliare integrata e della continuità assistenziale, per garantire cure adeguate anche a domicilio.
La manifestazione di ieri rappresenta un segnale chiaro e forte: i cittadini della Valle dell’Esaro non resteranno in silenzio di fronte allo smantellamento della sanità pubblica. Il Comitato per la Sanità Pubblica continuerà a vigilare e a promuovere iniziative affinché il diritto alla salute sia garantito a tutti, senza distinzioni e senza discriminazioni economiche.
SAN MARCO ARGENTANO - La sindaca di San Marco Argentano, Virginia Mariotti, nella giornata di ieri ha denunciato le criticità del sistema sanitario locale, evidenziando i disagi che i cittadini affrontano quotidianamente e sollecitando interventi immediati. In particolare, ha posto l'attenzione sulle lunghe liste d'attesa, sulle carenze nei servizi essenziali e sulla necessità di garantire strutture adeguate e funzionanti.
COSENZA - Nella giornata del 4 febbraio scoro, gli agenti della Squadra Volante di questa Questura, diretta dal Questore della Provincia di Cosenza, dr. Giuseppe Cannizzaro, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un uomo di 46 anni, in quanto resosi responsabile del reato di rapina aggravata.
CORIGLIANO-ROSSANO - Nei giorni scorsi, personale della Squadra di Polizia Giudiziaria del Commissariato di P. S. di Corigliano-Rossano, all’interno dell’area urbana di Rossano, ha tratto in arresto un uomo di 47 anni, per lesioni aggravate e porto abusivo di armi.
SAN MARCO ARGENTANO - Il comitato "No CAS senza sicurezza" si è espresso questa mattina riguardo all'apertura del Centro di Accoglienza Straordinaria nel borgo di San Marco, rivolgendo un appello alle autorità competenti affinché vengano adottate misure adeguate per garantire la sicurezza della comunità.
CASTROVILLARI - Presso la sala conferenze “Don Carlo De Cardona” del Centro Direzionale della BCC Mediocrati di Rende, è stata ufficialmente svelata l'immagine che rappresenterà la 67ª edizione del Carnevale di Castrovillari e il Festival Internazionale del Folklore. Un evento che si preannuncia essere ancora una volta un trionfo di cultura, tradizione e colori.
CASSANO ALL'IONIO - Sono stati consegnati ieri sera in viale Stazione i lavori del Parco naturalistico Torre di Milone e del Teatro all’aperto. Una cerimonia sobria e partecipata nel corso della quale il gruppo dei progettisti (gli ingegneri Antonio Gatto e Alessandro Bonanno, gli architetti Mario Mondilla e Maria Cantisani, il geometra Antonio Francesco Pugliese e il geologo Giuseppe Lanza), per tramite dell’ingegnere Gatto, hanno presentato alle autorità e ai cittadini intervenuti tutti i dettagli di come cambierà tutta la zona circostante la Torre e i tanto amati “Bagni di Basta”.
CASSANO ALL'IONIO - Il consigliere comunale di Cassano all'Ionio, Gianluca Falbo, ha denunciato le condizioni della sanità locale, con particolare riferimento agli eventi verificatisi presso il poliambulatorio della città.
COSENZA - La Camera di Lavoro di Cosenza e la Federazione Provinciale di Cosenza hanno espresso una ferma solidarietà ai compagni e alle compagne di Rifondazione Comunista, colpiti da un atto vandalico alla loro sede. Le dichiarazioni dei due soggetti riflettono una forte condanna della violenza e del clima di intolleranza, nonché un appello alla resistenza e alla solidarietà tra le forze progressiste.
COSENZA - Nella serata dello scorso 3 febbraio, personale in servizio presso la Squadra Mobile, unitamente a personale dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, ha tratto in arresto un uomo di 19 anni, con precedenti per reati contro il patrimonio e la persona e avviso orale in atto, per il reato di evasione.
MONGRASSANO - "È successo di nuovo". È questo il claim che accompagna i festeggiamenti da parte dell'Asd...
SPEZZANO ALBANESE - Grande spettacolo per una giornata di sport che ha trasmesso pura adrenalina...
MORANO CALABRO - È Gaetano Rechichi, della Piloti per Passione, su Elia Avria, il vincitore...
SPEZZANO ALBANESE - Ancora numeri e positivi consensi per il sesto torneo Open interregionale,...