Mancanza d'acqua, anziana di 92 anni costretta a lasciar casa
Gentile Redazione,
mi permetto di scrivervi
...Intervista a Stefano Amato
Intervista a Cosimo Vattimo
Intervista a don Pino Straface
Focus amministrative 2024
SAN DONATO DI NINEA - Giornata intensa per il gruppo di Protezione Civile “Pollino H24”, affiliato alla sede...
SAN DONATO DI NINEA - Grande successo per la prima edizione dell'Holy Festival Color, un evento di...
MORANO CALABRO - «L’estate moranese è un tempo prezioso di condivisione, accoglienza e scoperta. Le...
FRASCINETO - Si è concluso il progetto Erasmus+ “Cultural Routes: Youth Employability Guide”, un viaggio...
CASSANO ALL'IONIO - Ai nastri di partenza “Labellaestate 2025”, la serie di eventi estivi...
CASSANO ALL'IONIO - Mons Francesco Savino, vescovo di Cassano All'Jonio, convoca l'assemblea...
COSENZA - Continuano incessanti i controlli della Polizia di Stato in tutto il territorio della...
SAN DEMETRIO CORONE - Ernesto Madeo e Pjerin Ndreu, Sindaci di San Demetrio Corone e di Lezhë, hanno...
RENDE - L’Art Show Dance Academy festeggia vent’anni e lo fa, come sempre, all’insegna dell’arte, della...
CATANZARO - «Non avrei mai pensato di dover condividere con voi una notizia di questo genere. Per la...
TORANO CASTELLO – Carabinieri in chiesa per prevenire le truffe agli anziani. Ieri, nella parrocchia Immacolata Vergine Maria dello Scalo, il cui territorio si estende nei comuni di Bisignano e Torano, al termine della messa domenicale, il comandante della Stazione dei Carabinieri di Bisignano, il maresciallo capo Annabella Crocco, è intervenuto per offrire consigli su come difendersi dalle truffe, fenomeno che colpisce in particolare la fascia di età più anziana.
BISIGNANO – In occasione della ricorrenza del centenario del delitto Matteotti, la città del Crati ospiterà oggi pomeriggio - venerdì 8 novembre alle ore 17 - nella sala conferenze della Biblioteca comunale la presentazione del libro "Il corpo di Matteotti".
SANT’AGATA DI ESARO – Cinquant’anni con la castagna frutto regina dell’autunno. Non un traguardo qualsiasi, ma mezzo secolo di storie e memorie cittadine. Dopo i primi due giorni, dal 6 al 7, proseguirà ancora per oggi, domani e dopodomani fino al 10 novembre 2024, tra le due piazze principali ed i vicoli del centro storico dove sono state spente ben 50 candeline. Non a caso è la più antica della Calabria. Ed allora l’invito è ancora quello di immergersi in una festa di sapori, tradizioni e divertimento.
MONGRASSANO – A Mongrassano Scalo arriva Babbo Natale. Per la gioia di adulti e bambini, nei giorni 14 e 15 dicembre prossimi, aprirà il "Villaggio" con la casa dell’amatissimo Babbo Natale.
CASTROVILLARI - L'Asp di Cosenza ha bandito per l'ospedale spoke di Castrovillari, dopo anni di attesa, i concorsi a primario per i reparti di Medicina e Ortopedia. È un dato sicuramente importante questo che, secondo il consigliere regionale Ferdinando Laghi, arriva anche a seguito delle insistenti battaglie condotte assieme al Comitato delle Associazioni per la tutela dell'ospedale di Castrovillari, che di recente aveva portato oltre duecento persone a manifestare sotto la sede di via degli Alimena, per un confronto con il direttore generale Graziano.
Non c’è dubbio: tra i giochi più amati dagli italiani c’è il Gratta e Vinci. Il “grattino” come viene chiamato in alcune parti d’Italia è un rito che accompagna il caffè, l’acquisto delle sigarette o altre piccole commissioni in tabaccheria oppure online. Anche con piccoli importi si può vincere un premio importante come mostrano le statistiche e c’è chi sceglie di sfidare la fortuna sperando che la Dea Bendata lo baci.
Tra le ultime novità? Il Gratta e Vinci Pumpkin’ Plunder, un’esclusiva online che come dice il nome stesso richiama l’autunno.
SAN MARCO ARGENTANO - Nella giornata di ieri, personale della Polizia di Stato ha eseguito, nell’ambito dei servizi straordinari disposti dal Questore della Provincia di Cosenza dott. Giuseppe Cannizzaro e coordinati dalla locale Procura della Repubblica, diversi controlli in provincia, ed in particolare nella zona dei comuni della Valle dell’Esaro.
ROGGIANO GRAVINA - Brutto incidente si è verificato tra due auto, una Alfa Romeo 159 ed una Fiat Punto, sulla Provinciale 123 al km4 a Roggiano Gravina. A perdere la vita è stato un ragazzo di 23 anni di Mottafollone, si chiamava Giovanni Andrea Bartucci, di Mottafollone. Sul posto sono giunti i carabinieri, il 118 e i Vigili del Fuoco.
SPEZZANO ALBANESE - “Dalla tutela dell'Ambiente a quella della Salute – La fibromialgia e nuove frontiere farmacologiche”. È questo il titolo del convegno che si terrà a Spezzano Albanese, presso la Sala Consiliare, il prossimo venerdì 25 ottobre alle ore 18. L'evento, organizzato dal Comitato Fibromialgici Uniti – Italia odv in collaborazione con ISDE Italia e con il patrocinio del Comune di Spezzano Albanese, punta ad accendere i riflettori sull'importanza della stretta correlazione che esiste fra tutela dell'ambiente e migliori condizioni di salute.
DIPIGNANO – Ritorna nel centro storico di Dipignano l’annuale Sagra della Castagna. L’atteso evento è in programma per domani, domenica 20 ottobre. Si tratta della ventiseiesima edizione ed è organizzata col patrocinio del Comune di Dipignano.
MONGRASSANO - "È successo di nuovo". È questo il claim che accompagna i festeggiamenti da parte dell'Asd...
SPEZZANO ALBANESE - Grande spettacolo per una giornata di sport che ha trasmesso pura adrenalina...
MORANO CALABRO - È Gaetano Rechichi, della Piloti per Passione, su Elia Avria, il vincitore...
SPEZZANO ALBANESE - Ancora numeri e positivi consensi per il sesto torneo Open interregionale,...