BISIGNANO – In occasione della ricorrenza del centenario del delitto Matteotti, la città del Crati ospiterà oggi pomeriggio - venerdì 8 novembre alle ore 17 - nella sala conferenze della Biblioteca comunale la presentazione del libro "Il corpo di Matteotti".
Scritto da Italo Arcuri, giornalista e scrittore calabrese ed edito da Emia Edizioni, il volume su Giacomo Matteotti contiene alcuni approfondimenti inediti sulla storia umana e politica del leader antifascista, sulle cause della sua uccisione, avvenuta il 10 giugno del 1924 a Roma, sul Lungotevere Arnaldo da Brescia, e sulla dinamica del suo ritrovamento alla Quartarella di Riano sessantasei giorni dopo (il 16 agosto 1924). Il libro vuole rappresentare un viaggio attorno alla cultura del corpo di uno dei personaggi politici tra i più noti, citati e rievocati della nostra sto-ria recente. Un protagonista, il cui nome e cognome compare, ad esempio, al settimo posto della particolare classifica della toponomastica urbana del nostro Paese. Dialogherà con Italo Arcuri l'insegnante Marilisa Polillo. Coordinerà il giornalista Rino Giovinco. All'evento, patrocinato dal Comune di Bisignano, parteciperanno il sindaco Francesco Fucile, il professore Walter Nocito, docente di Diritto pubblico presso l’Università della Calabria e la rappresentante dell'Anpi provinciale, Francesca Marino.