Mancanza d'acqua, anziana di 92 anni costretta a lasciar casa
Gentile Redazione,
mi permetto di scrivervi
...Intervista a Stefano Amato
Intervista a Cosimo Vattimo
Intervista a don Pino Straface
Focus amministrative 2024
SAN DONATO DI NINEA - Giornata intensa per il gruppo di Protezione Civile “Pollino H24”, affiliato alla sede...
SAN DONATO DI NINEA - Grande successo per la prima edizione dell'Holy Festival Color, un evento di...
MORANO CALABRO - «L’estate moranese è un tempo prezioso di condivisione, accoglienza e scoperta. Le...
FRASCINETO - Si è concluso il progetto Erasmus+ “Cultural Routes: Youth Employability Guide”, un viaggio...
CASSANO ALL'IONIO - Ai nastri di partenza “Labellaestate 2025”, la serie di eventi estivi...
CASSANO ALL'IONIO - Mons Francesco Savino, vescovo di Cassano All'Jonio, convoca l'assemblea...
COSENZA - Continuano incessanti i controlli della Polizia di Stato in tutto il territorio della...
SAN DEMETRIO CORONE - Ernesto Madeo e Pjerin Ndreu, Sindaci di San Demetrio Corone e di Lezhë, hanno...
RENDE - L’Art Show Dance Academy festeggia vent’anni e lo fa, come sempre, all’insegna dell’arte, della...
CATANZARO - «Non avrei mai pensato di dover condividere con voi una notizia di questo genere. Per la...
CASTROVILLARI - Tornano dal direttore generale dell'ASP di Cosenza, Antonello Graziano, il consigliere regionale Ferdinando Laghi ed il Comitato delle Associazioni per la Tutela dell’Ospedale di Castrovillari, rappresentato dal dottor Pino Angelastro, e lo fanno per illustrare, attraverso i numeri estrapolati da documenti ufficiali regionali, provinciali e locali, l’allarmante situazione, al netto di interventi contingenti e sporadici, che non cambiano la situazione complessiva dei vari reparti dello spoke di Castrovillari.
SPEZZANO ALBANESE - Il Centro Sociale Anziani A.P.S. di Spezzano Albanese, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale, sta operando per la tutela e valorizzazione della lingua, della cultura e delle tradizioni arbëreshe e per rinsaldare i legami e il sentimento di fraternità tra gli arbëreshë delle diverse comunità storiche.
SPEZZANO ALBANESE - Nella serata del 23 luglio, i Carabinieri del Comando Compagnia di San Marco Argentano, hanno sequestrato circa 150 Kg di sostanza stupefacente di tipo cocaina. L’ingente quantità è stata rinvenuta occultata all’interno di bancali contenenti risme di carta, trasportate da un corriere presso un magazzino adibito allo stoccaggio di materiali d’ufficio sito nel comune di Spezzano Albanese.
TORANO CASTELLO - Sei giornate di sport all’insegna dell’amicizia e dello stare insieme, ma soprattutto cariche di emozioni e tanti ricordi. È calato il sipario, infatti, sul Torneo di Bocce singolo, primo memorial dedicato a Franco Velletri. Ad organizzarlo, a Torano Scalo, Luca Pellegrino che ha voluto, insieme agli amici di sempre, onorare la memoria dello zio, scomparso prematuramente circa un anno fa a causa di un male incurabile.
SPEZZANO ALBANESE - «La scuola calcio Spezzano Albanese intende porgere le sue più sentite scuse a tutti i presenti, e soprattutto ai bambini, per quanto accaduto ieri sera durante la partita inaugurale presso il campo di calcio a cinque in località Parcheggio».
ACQUAFORMOSA - “Resistenza”. È questo il tema della XIII edizione del Festival delle Migrazioni che, dopo l'esperienza positiva dello scorso anno, anche quest’anno sarà itinerante e toccherà gli 8 comuni in cui l’Associazione è presente con i propri progetti.
CASTROVILLARI - La desferioxamina scarseggia su tutto il territorio nazionale ma soprattutto in diverse regioni, tra cui la Calabria. Si tratta di un farmaco salvavita per i talassemici che devono praticarlo con continuità, per evitare un accumulo di ferro negli organi che li rende, col tempo, incapaci di svolgere le loro funzioni. Per questo motivo, la terapia, per via sottocutanea, va assunta continuativamente.
LORICA - Il Polo Digitale Calabria ha partecipato all’Assemblea Regionale dell’ANCI Calabria che ai appena svolta a Lorica. Al centro del dibattito l’autonomia differenziata e lo sviluppo sostenibile dei nostri Comuni.
LUZZI – Ieri, tra il rombo delle moto e confetti bianchi, l’ultimo commosso saluto della comunità luzzese a Herman Davide Pisano. Il caldo torrido di un pomeriggio domenicale triste non ha asciugato le lacrime di parenti e amici per un’altra giovane vita spezzata sull’asfalto. Il ventinovenne, che abitava con la mamma Lia Franca (il papà lo aveva perso qualche anno fa), in contrada Timparello, è morto sabato pomeriggio ad Acri, lungo la statale 660, mentre era alla guida della sua moto, la Yamaha R6, di cui ha perso il controllo.
SPEZZANO ALBANESE - Incredibile ma vera la storia di Francesco Pappaterra, giovane neodiciottenne di Spezzano Albanese, che da poco si è diplomato presso l’ITCG Pitagora-Calvosa di Castrovillari con il massimo dei voti all’esame di maturità: 100 e lode. La vera impresa compiuta da questo intraprendente ragazzo è stata quella di aver concluso il ciclo di studi un anno prima, accedendo agli esami di Stato grazie all’“abbreviazione per merito”, una procedura burocratica che permette a studenti particolarmente meritevoli, e con determinati requisiti, di accedere alla maturità anticipatamente.
MONGRASSANO - "È successo di nuovo". È questo il claim che accompagna i festeggiamenti da parte dell'Asd...
SPEZZANO ALBANESE - Grande spettacolo per una giornata di sport che ha trasmesso pura adrenalina...
MORANO CALABRO - È Gaetano Rechichi, della Piloti per Passione, su Elia Avria, il vincitore...
SPEZZANO ALBANESE - Ancora numeri e positivi consensi per il sesto torneo Open interregionale,...