Mancanza d'acqua, anziana di 92 anni costretta a lasciar casa
Gentile Redazione,
mi permetto di scrivervi
...Intervista a Stefano Amato
Intervista a Cosimo Vattimo
Intervista a don Pino Straface
Focus amministrative 2024
SAN DONATO DI NINEA - Giornata intensa per il gruppo di Protezione Civile “Pollino H24”, affiliato alla sede...
SAN DONATO DI NINEA - Grande successo per la prima edizione dell'Holy Festival Color, un evento di...
MORANO CALABRO - «L’estate moranese è un tempo prezioso di condivisione, accoglienza e scoperta. Le...
FRASCINETO - Si è concluso il progetto Erasmus+ “Cultural Routes: Youth Employability Guide”, un viaggio...
CASSANO ALL'IONIO - Ai nastri di partenza “Labellaestate 2025”, la serie di eventi estivi...
CASSANO ALL'IONIO - Mons Francesco Savino, vescovo di Cassano All'Jonio, convoca l'assemblea...
COSENZA - Continuano incessanti i controlli della Polizia di Stato in tutto il territorio della...
SAN DEMETRIO CORONE - Ernesto Madeo e Pjerin Ndreu, Sindaci di San Demetrio Corone e di Lezhë, hanno...
RENDE - L’Art Show Dance Academy festeggia vent’anni e lo fa, come sempre, all’insegna dell’arte, della...
CATANZARO - «Non avrei mai pensato di dover condividere con voi una notizia di questo genere. Per la...
SPEZZANO ALBANESE - Un rocambolesco incidente si è verificato questa sera intorno alle 22 lungo la tangenziale di Spezzano Albanese, coinvolgendo due autovetture: una Fiat Punto e una Seat Leon. Fortunatamente, nonostante la violenza dell'impatto, le persone coinvolte hanno riportato solo ferite lievi.
TERRANOVA DA SIBARI – Momenti di tensione a Terranova da Sibari, dove un’auto è andata in fiamme nella zona Vigna della Corte, lungo Corso Margherita. L’incendio si è sviluppato intorno alle 19:30 e ha coinvolto una Fiat Croma. La proprietaria, appena rientrata a casa, si è accorta del rogo e ha lanciato l’allarme.
LUNGRO - Il Sindaco Carmine Ferraro e l’Amministrazione Comunale di Lungro esprimono il cordoglio per la scomparsa di Pasquale Laurito, illustre concittadino, commendatore della Repubblica e decano del giornalismo parlamentare italiano.
CASTROVILLARI - Sequestro di circa 65 mila euro, emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari nei confronti di una ditta individuale, per truffa aggravata ai danni dello Stato. Il decreto è stato eseguito dai Finanzieri del Comando Provinciale Cosenza, coordinati dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Castrovillari.
SAN BASILE - Un progetto di accoglienza per essere completo e totalmente funzionale all'inserimento degli ospiti internazionali nella società e nel contesto in cui vivono ha bisogno di approfondire tutti gli aspetti legati ai diritti e ai doveri sul territorio. Così nell'ambito del progetto "Costruiamo il futuro" realizzato e sviluppato dai Sai di San Basile, gestito dall'associazione don Vincenzo Matrangolo presieduta da Giovanni Manoccio, è stato sviluppato un incontro formativo per fornire agli ospiti del progetto internazionale gli strumenti necessari per inserirsi attivamente nel mercato del lavoro.
CASTROVILLARI - Un’iniziativa educativa promossa dall’Associazione cittadina Solidarietà e Partecipazione e da ISDE Italia Medici per l’Ambiente – Sezione di Castrovillari, per sensibilizzare i più piccoli sull’importanza del riciclo e della riduzione dell’inquinamento da plastica.
SPEZZANO ALBANESE - Tanto spavento per un incendio che, intorno alle 13.30, ha coinvolto una vettura in transito nel centro di Spezzano Albanese, precisamente nei pressi di Piazza della Repubblica (il parcheggio), davanti alla scuola dell'infanzia di Orto Barbato. L' auto, un’Audi A5, ha preso fuoco mentre stava percorrendo la strada. Alla guida una giovane del posto.
SAN MARCO ARGENTANO - La Riunione di Pubblico Accertamento, che ha portato all’approvazione del disciplinare di Produzione per il riconoscimento dell'IGP del peperoncino calabrese, si è svolta ieri, mercoledì 5 marzo, presso l’Aula Consiliare Comunale di San Marco Argentano. L’incontro ha visto la partecipazione di imprenditori, studiosi, istituzioni e dei tecnici del Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (Masaf).
TERRANOVA DA SIBARI - Carri allegorici, gruppi in maschera e tantissima gente entusiasta in strada per il Carnevale Terranovese che ritorna ad essere organizzato dalle associazioni presenti sul territorio. "Terranova a Carnevale" un progetto ambizioso che vuole proiettarsi oltre i confini territoriali.
ZUMPANO - L'Associazione Provinciale dei Cuochi Cosentini ha appena celebrato il suo 22° Gala Dinner presso una nota location di Zumpano. Guidata magistralmente da Francesco Spina, ha avuto il grande merito di ritrovarsi per celebrare non solo le qualità e le professionalità culinarie ma anche e soprattutto per "aprirsi al cuore" dei presenti perché la cucina - in quanto arte - deve essere intesa come aggregazione, collaborazione, reciprocità impreziosita da un mix di sapori ma anche di colori e perché no anche suoni che s'intersecano nella vita professionale e personale di ogni singolo chef.
MONGRASSANO - "È successo di nuovo". È questo il claim che accompagna i festeggiamenti da parte dell'Asd...
SPEZZANO ALBANESE - Grande spettacolo per una giornata di sport che ha trasmesso pura adrenalina...
MORANO CALABRO - È Gaetano Rechichi, della Piloti per Passione, su Elia Avria, il vincitore...
SPEZZANO ALBANESE - Ancora numeri e positivi consensi per il sesto torneo Open interregionale,...