Mancanza d'acqua, anziana di 92 anni costretta a lasciar casa
Gentile Redazione,
mi permetto di scrivervi
...Intervista a Stefano Amato
Intervista a Cosimo Vattimo
Intervista a don Pino Straface
Focus amministrative 2024
SAN DONATO DI NINEA - Giornata intensa per il gruppo di Protezione Civile “Pollino H24”, affiliato alla sede...
SAN DONATO DI NINEA - Grande successo per la prima edizione dell'Holy Festival Color, un evento di...
MORANO CALABRO - «L’estate moranese è un tempo prezioso di condivisione, accoglienza e scoperta. Le...
FRASCINETO - Si è concluso il progetto Erasmus+ “Cultural Routes: Youth Employability Guide”, un viaggio...
CASSANO ALL'IONIO - Ai nastri di partenza “Labellaestate 2025”, la serie di eventi estivi...
CASSANO ALL'IONIO - Mons Francesco Savino, vescovo di Cassano All'Jonio, convoca l'assemblea...
COSENZA - Continuano incessanti i controlli della Polizia di Stato in tutto il territorio della...
SAN DEMETRIO CORONE - Ernesto Madeo e Pjerin Ndreu, Sindaci di San Demetrio Corone e di Lezhë, hanno...
RENDE - L’Art Show Dance Academy festeggia vent’anni e lo fa, come sempre, all’insegna dell’arte, della...
CATANZARO - «Non avrei mai pensato di dover condividere con voi una notizia di questo genere. Per la...
COSENZA - Continua senza sosta l’attività di prevenzione svolta dalla Polizia di Stato di Cosenza che, attraverso l’opera svolta dalla Divisione Anticrimine della locale Questura, ha fatto registrare importanti risultati.
TARSIA - Restano gravi le condizioni di alcuni dei giovani coinvolti nell'incidente di ieri sera avvenuto sulla Strada Proviciale 241 nel comune di Tarsia. Due auto (una Golf e una Lynk & co), lo ricordiamo, hanno impattato per cause ancora in corso di accertamento, con una delle due finita capovolta su una fiancata e incastrata nel guardrail.
SAN MARCO ARGENTANO - «Il nostro amato borgo ha ottenuto un importante riconoscimento: siamo nuovamente e ufficialmente “Comune Rifiuti Free e Riciclone”. Quest’anno sono solo 43 i paesi in tutta la Calabria ossia solo il 10% dei comuni della Regione». È quanto scritto in una nota diffusa dall'assessore all'Ambiente di San Marco Argentano, Finisia Di Cianni.
CASSANO ALL'IONIO - Il cantautore Dario Brunori e il direttore dei Parchi archeologici di Crotone e Sibari Filippo Demma sono ufficialmente cittadini onorari di Cassano All’Ionio.
TARSIA - Questa sera, sulla strada provinciale 241 nel comune di Tarsia si è verificato un grave incidente che ha coinvolto due veicoli: una Volkswagen Golf e una Lynk & Co. A seguito dell'urto, quest'ultima si è ribaltata sulla strada.
MORANO CALABRO - È stato consegnato nelle mani del sindaco Mario Donadio l’attestato di “Comune Rifiuti Free e Riciclone 2024”. Il riconoscimento, conferito da Legambiente nel corso dell’EcoForum Calabria, tenutosi nella mattinata odierna, nella sala verde della cittadella regionale, a Catanzaro, e giunto quest’anno alla settima edizione, premia i centri che si sono distinti nell’ambito della raccolta differenziata.
RENDE - Continuano le segnalazioni di capitozzature e tagli di alberi, in tutta la regione. Nel caso del Comune di Rende, solo pochi giorni fa sono stati tagliati, precisamente su Viale Leonardo da Vinci, numerosi pini presenti da molti decenni, tra le proteste di associazioni e cittadini, in particolare quelle di tutela ambientale. Fatto che è, tra l’altro, la replica di quanto già accaduto, sempre a Rende, nel recente passato.
CORIGLIANO-ROSSANO - Terminato nelle scuole primarie cittadine il progetto "Co.Ro Educational", avviato lo scorso 13 gennaio grazie alla collaborazione tra l’Amministrazione Comunale di Corigliano-Rossano e l’azienda Ecoross e rivolto agli alunni delle classi quarte con l’obiettivo di sensibilizzarli sulla gestione responsabile dei rifiuti e sull’importanza della tutela dell’ambiente.
CASSANO ALL'IONIO - «Nei giorni e nelle settimane passate ho avuto diversi incontri con i rappresentanti istituzionali che ancora si richiamano e si identificano nella coalizione che è uscita vincente dalle elezioni Amministrative del 2019. Tutti, in maniera seria, convinta, determinata, hanno apprezzato ed esultato per i grandi risultati unitariamente raggiunti che sono ben visibili sul territorio. Tutti hanno ribadito la volontà di continuare, con entusiasmo e rinnovamento, per il prosieguo dell'azione della coalizione civica uscente. Dopo le consultazioni e la piena condivisione, da tutti ho ricevuto mandato di indicare il candidato a sindaco della coalizione per le elezioni amministrative che si svolgeranno nella prossima primavera. Ho avuto contatti e consultazioni con esponenti, referenti politici, rappresentanti del mondo imprenditoriale, dell’associazionismo, tantissimi sostenitori e decine di cittadini, dai quali ho avuto ampia disponibilità e delega. Pertanto comunico che la candidata a Sindaco per la coalizione Civica, Democratica e Rifomista sarà la dottoressa Carmen Gaudiano». Ad annunciarlo è Giovanni Papasso, Sindaco uscente di Cassano All’Ionio, leader e garante della coalizione Civica, Democratica e Rifomista che punta a continuare ad amministrare la cittadina sibarita.
SAN MARCO ARGENTANO - «Il Consorzio dei Produttori del Peperoncino di Calabria ha presentato al Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste il Disciplinare di Produzione per il riconoscimento dell'Indicazione Geografica Protetta (IGP) del Peperoncino di Calabria, con il parere favorevole della Regione Calabria». È quanto riportato in una nota diffusa dal presidente del Consorzio dei Produttori del Peperoncino di Calabria, Pietro Serra.
MONGRASSANO - "È successo di nuovo". È questo il claim che accompagna i festeggiamenti da parte dell'Asd...
SPEZZANO ALBANESE - Grande spettacolo per una giornata di sport che ha trasmesso pura adrenalina...
MORANO CALABRO - È Gaetano Rechichi, della Piloti per Passione, su Elia Avria, il vincitore...
SPEZZANO ALBANESE - Ancora numeri e positivi consensi per il sesto torneo Open interregionale,...