Mancanza d'acqua, anziana di 92 anni costretta a lasciar casa
Gentile Redazione,
mi permetto di scrivervi
...Intervista a Stefano Amato
Intervista a Cosimo Vattimo
Intervista a don Pino Straface
Focus amministrative 2024
SAN DONATO DI NINEA - Giornata intensa per il gruppo di Protezione Civile “Pollino H24”, affiliato alla sede...
SAN DONATO DI NINEA - Grande successo per la prima edizione dell'Holy Festival Color, un evento di...
MORANO CALABRO - «L’estate moranese è un tempo prezioso di condivisione, accoglienza e scoperta. Le...
FRASCINETO - Si è concluso il progetto Erasmus+ “Cultural Routes: Youth Employability Guide”, un viaggio...
CASSANO ALL'IONIO - Ai nastri di partenza “Labellaestate 2025”, la serie di eventi estivi...
CASSANO ALL'IONIO - Mons Francesco Savino, vescovo di Cassano All'Jonio, convoca l'assemblea...
COSENZA - Continuano incessanti i controlli della Polizia di Stato in tutto il territorio della...
SAN DEMETRIO CORONE - Ernesto Madeo e Pjerin Ndreu, Sindaci di San Demetrio Corone e di Lezhë, hanno...
RENDE - L’Art Show Dance Academy festeggia vent’anni e lo fa, come sempre, all’insegna dell’arte, della...
CATANZARO - «Non avrei mai pensato di dover condividere con voi una notizia di questo genere. Per la...
TARSIA - «La questione dell'Alta Velocità è ancora oggi al centro delle attenzioni della nostra comunità». Così il sindaco Roberto Ameruso torna a parlare della vicenda inerente la tratta Praia-Tarsia che dovrebbe essere realizzata per “il bene di una vasta fascia di territorio”.
TERRANOVA DA SIBARI - Domenica sera è stato un momento di grande fermento e progettualità per il movimento civico L’Alternativa, che ha dato il via alla sua campagna elettorale con un evento carico di significato e prospettive.
Vincenzo Scirrotta, figura di spicco all'interno del movimento, ha inaugurato la serata ripercorrendo gli ultimi cinque anni di impegno e lavoro instancabile nei corridoi del consiglio comunale.
SPEZZANO ALBANESE - Don Cesare De Rosis, parroco di Bisignano centro e cittadino di Spezzano Albanese, è stato nominato accademico dell’inclita Accademia Cosentina, fondata a Cosenza nel 1511 da Aulo Giano Parrasio, da cui prende il primo nome Accademia Parrasiana. Dopo la morte di Parrasio (1534), Bernardino Telesio la riorganizza ribattezzandola Accademia Telesiana. Alcuni anni prima della morte di Telesio (che avvenne nel 1588), l'Accademia Telesiana passa sotto il controllo di Sertorio Quattromani, che le dà il nome di Accademia Cosentina.
CASSANO - Nella mattinata odierna i Carabinieri della Compagnia di Castrovillari hanno eseguito una misura di custodia cautelare emessa dall’Ufficio G.I.P. del Tribunale di Castrovillari su richiesta della Procura della Repubblica nei confronti di 7 persone e notificato l’avviso di conclusione delle indagini preliminari a ulteriori 4 soggetti, tutti ritenuti gravemente indiziati, in virtù degli elementi raccolti ed in attesa dei successivi sviluppi considerata l’attuale fase del procedimento, del reato di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti.
ROGGIANO GRAVINA - Al termine di una imponente manovra di ricerca, i Carabinieri della Sezione Operativa del Reparto Territoriale di Corigliano Rossano, con il supporto di quelli delle Compagnie di San Marco Argentano e Cassano all’Ionio e con il coordinamento investigativo della Procura della Repubblica di Castrovillari, diretta dal Procuratore Capo Alessandro D’Alessio, hanno sottoposto a «fermo di indiziato di delitto» un cittadino marocchino 36enne, già noto alle Forze dell’Ordine, ritenuto responsabile della detenzione di una pistola e di un importante quantitativo di sostanza stupefacente.
TERRANOVA DA SIBARI - A pochi mesi dal voto amministrativo, si infiammano i toni della sfida elettorale fra il Sindaco uscente, Luigi Lirangi, e l’aspirante alla carica, Francesco Rumanò.
L’argomento del momento è la ex discarica consortile di Fossa dello Zingaro, ormai chiusa da oltre un decennio, ma che a detta dell’Alternativa, il movimento politico che fa capo, appunto all’ing. Rumanò, continua a produrre effetti pericolosi.
TERRANOVA DA SIBARI - Gli alunni della quarta elementare, anno scolastico 1960-61, domenica 18 febbraio, si sono ritrovati dopo 63 anni esatti, presso l’Hostaria Antico Borgo di Terranova da Sibari. L’allegra comitiva era composta da: Cassiano Francesco, Lento Vincenzo, Morelli Franco, Armentano Annarosa, Borromeo Elvira, Piraino Antonietta, Lirangi Elvira; assenti giustificati: Mazzei Giuseppe, La Vergata Giuseppe, Toscano Franco. I presenti hanno voluto ricordare anche coloro che non ci sono più e precisamente: Veltri Eugenio, Tucci Paolo, Toscano Damiano e Galzarano Stefano.
ACQUAFORMOSA - È stato firmato questa mattina, presso la sede dell'Associazione “Don Vincenzo Matrangolo” ETS ad Acquaformosa, il protocollo d'intesa per “Attività di rafforzamento e copertura dei servizi e delle funzionalità all'accoglienza SIPROIMI” con CGIL “Pollino Sibari Tirreno”, rappresentato dal segretario Giuseppe Guido, e “SPI CGIL “Pollino Sibari Tirreno”, rappresentato dal segretario Francesco Spingola. «Un momento importante -lo ha definito il presidente Giovanni Manoccio- che ci vede impegnati assieme al sindacato maggiormente rappresentativo quale la CGIL.
CERVICATI - Nei giorni scorsi la Prefettura di Cosenza, ha risposto ai quesiti formulati dal nuovo gruppo “Cervicati Unita” relativamente alla mancata approvazione del Bilancio di previsione 2024/2026 entro il 31.12.2023.
La Prefettura di Cosenza conferma la tesi del Sindaco Filice specificando come nessuna “diffida” sarebbe lontanamente ipotizzabile in quanto gli Organi Elettivi del Comune di Cervicati non hanno compiuto nessuna “conclamata inadempienza” tale da giustificare un provvedimento di scioglimento del Consiglio Comunale.
CASTROVILLARI - Ancora un sopralluogo per il consigliere regionale Ferdinando Laghi nello spoke di Castrovillari ed ancora una conferma delle precarie condizioni in cui versa il nosocomio del Pollino.
Il capogruppo in Consiglio Regionale di De Magistris Presidente, nella mattinata di ieri, si è recato in visita in tutti i reparti dell’ospedale Ferrari, ma nessun miglioramento è stato registrato rispetto all’ultima volta, ancor più dopo il depauperamento dei già pochi medici cubani assegnati al presidio ospedaliero di Castrovillari e che nello stesso non hanno più fatto ritorno.
MONGRASSANO - "È successo di nuovo". È questo il claim che accompagna i festeggiamenti da parte dell'Asd...
SPEZZANO ALBANESE - Grande spettacolo per una giornata di sport che ha trasmesso pura adrenalina...
MORANO CALABRO - È Gaetano Rechichi, della Piloti per Passione, su Elia Avria, il vincitore...
SPEZZANO ALBANESE - Ancora numeri e positivi consensi per il sesto torneo Open interregionale,...