SPEZZANO ALBANESE - Don Cesare De Rosis, parroco di Bisignano centro e cittadino di Spezzano Albanese, è stato nominato accademico dell’inclita Accademia Cosentina, fondata a Cosenza nel 1511 da Aulo Giano Parrasio, da cui prende il primo nome Accademia Parrasiana. Dopo la morte di Parrasio (1534), Bernardino Telesio la riorganizza ribattezzandola Accademia Telesiana. Alcuni anni prima della morte di Telesio (che avvenne nel 1588), l'Accademia Telesiana passa sotto il controllo di Sertorio Quattromani, che le dà il nome di Accademia Cosentina.

La notizia della nomina è stata comunicata a don Cesare lunedì scorso dal Presidente dell’Accademia stessa, Antonio d’Elia, a seguito dell’approvazione della prestigiosa associazione, dopo una seria ed articolata istruttoria.
Don Cesare si affianca alla prof.ssa Teresina CILIBERTI, rappresentando gli unici spezzanesi a far parte storicamente di una delle più antiche Accademie d’Europa.
Tale designazione, che ha riempito di gioia gli amici e il mondo culturale della comunità arbëreshe, è il risultato di una consistente attività intellettuale, nonché seria produzione scientifica nel campo storico, artistico e letterario di Don Cesare in questi anni.

A lui, da parte di tutta la redazione, vanno le più fervide congratulazioni!

 

L'Editoriale

Siamo pronti al cambiamento?

Quando nel mese di marzo del 2009 cominciai a pensare a un servizio di informazione per “il mio” territorio, ricordo che condivisi subito la cosa con il caro amico Raffaele Fera. Più avanti di me nell'età e ormai in pensione, non solo mi appoggiò...

Parresia

San Marco Argentano: la sanità pubblica che muore per rinascere privata

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Mala tempora currunt

L'angolo del Libro

Tu ami troppo o troppo poco?

Gusto e Benessere

Tartare di pesce spada con frutta fresca e quinoa

Banner Sidebar 2

banner prova sidebar