Mancanza d'acqua, anziana di 92 anni costretta a lasciar casa
Gentile Redazione,
mi permetto di scrivervi
...Intervista a Stefano Amato
Intervista a Cosimo Vattimo
Intervista a don Pino Straface
Focus amministrative 2024
SAN DONATO DI NINEA - Giornata intensa per il gruppo di Protezione Civile “Pollino H24”, affiliato alla sede...
SAN DONATO DI NINEA - Grande successo per la prima edizione dell'Holy Festival Color, un evento di...
MORANO CALABRO - «L’estate moranese è un tempo prezioso di condivisione, accoglienza e scoperta. Le...
FRASCINETO - Si è concluso il progetto Erasmus+ “Cultural Routes: Youth Employability Guide”, un viaggio...
CASSANO ALL'IONIO - Ai nastri di partenza “Labellaestate 2025”, la serie di eventi estivi...
CASSANO ALL'IONIO - Mons Francesco Savino, vescovo di Cassano All'Jonio, convoca l'assemblea...
COSENZA - Continuano incessanti i controlli della Polizia di Stato in tutto il territorio della...
SAN DEMETRIO CORONE - Ernesto Madeo e Pjerin Ndreu, Sindaci di San Demetrio Corone e di Lezhë, hanno...
RENDE - L’Art Show Dance Academy festeggia vent’anni e lo fa, come sempre, all’insegna dell’arte, della...
CATANZARO - «Non avrei mai pensato di dover condividere con voi una notizia di questo genere. Per la...
SPEZZANO ALBANESE – In merito alla vicenda della Pro Loco, riceviamo e pubblichiamo la seguente missiva a firma di Arturo Ribecco.
Buongiorno,
cara redazione, La ringrazio per aver chiarito definitivamente, i passaggi per costituire una PRO LOCO., però desidererei porle delle osservazioni sull’articolo pubblicato il giorno 5 luglio
SPEZZANO ALBANESE – L’evento annunciato come “assemblea pubblica e apertura tesseramenti” della Pro Loco “Cosmo Damiano Montone” a Spezzano Albanese si è trasformato, nei giorni scorsi, in una vera e propria bagarre tra un cittadino e il sindaco Ferdinando Nociti. I fatti, che poco hanno avuto dell’accogliente spirito associativo, sono scaturiti dai dubbi sollevati dal cittadino, tra l'altro persona stimata e qualificata nella comunità, intervenuto all’assemblea per chiedere spiegazioni su come si fosse costituito il nuovo sodalizio.
CASTROVILLARI - Dopo settimane di lotta, in cui anche i cittadini di Castrovillari hanno dimostrato la loro vicinanza ai lavoratori Conad coinvolti in una dura vertenza di lavoro, arriva la notizia del loro licenziamento.
SAN MARCO ARGENTANO - Domenica scorsa, le iscritte e gli iscritti del Partito Democratico di San Marco Argentano hanno eletto Antonio Bianchino nuovo Segretario del circolo cittadino.
SPEZZANO ALBANESE - «Giù le mani dai cittadini liberi». È questo il titolo dato a una nota stampa firmata dal gruppo consiliare di minoranza del Comune di Spezzano Albanese "Il Coraggio di Cambiare". Al centro della questione i fatti registratisi durante l'assemblea pubblica sulla costituzione della Pro Loco locale, svoltasi ieri nella sala consiliare.
«Quello che è accaduto ieri nella sala consiliare -si legge nel documento- è uno spettacolo indegno che suscita ribrezzo e disgusto.
SPEZZANO ALBANESE - Ancora nel 2025, i cittadini di Spezzano Albanese e dei comuni limitrofi si trovano a dover affrontare gravi carenze idriche, che da tempo compromettono il regolare svolgimento delle attività quotidiane, generando notevoli disagi. A portare all’attenzione pubblica questa emergenza è lo scrittore Domenico Gullo, che con una lettera formale ha denunciato la “gravissima situazione idrica”, rivolgendosi al presidente della Regione Roberto Occhiuto, all’assessore all’Ambiente Giovanni Calabrese e all’assessora ai Lavori Pubblici Maria Stefania Caracciolo.
MORANO CALABRO - Il Comune di Morano, nell’ambito del progetto Ri_Abitare Morano – Intervento 4 finanziato dal PNRR, apre le porte della Scuola di Restauro e Valorizzazione dei Beni Storici e Culturali ai più giovani, con un’iniziativa per i mesi estivi unica nel suo genere: il laboratorio “Piccoli Restauratori”.
SAN DEMETRIO CORONE - Il Comune di San Demetrio Corone annuncia con orgoglio la firma ufficiale del protocollo di gemellaggio con la città di Lezhë (Albania), sancendo un legame istituzionale e culturale che affonda le radici in una storia condivisa e in una visione comune per il futuro.
SPEZZANO ALBANESE - Il centro sociale anziani APS (Ancescao) di Spezzano Albanese (cs) è lieto di annunciare la terza edizione del concorso di poesia arbëreshe “Agostino Ribecco”, noto spezzanese, medico e poeta in lingua arbëreshe, con il patrocinio del comune di spezzano albanese.
SPEZZANO ALBANESE - La Regione Calabria, in data 25.06.2025, ha rinnovato per la durata di vent’anni la concessione mineraria al Comune di Spezzano Albanese per lo sfruttamento delle acque termali in Contrada Bagni.
La notizia è stata data dal sindaco Ferdinando Nociti durante l’ultimo consiglio comunale, ringraziando, tra l’altro, pubblicamente Emilia Iannuzzi, consigliera delegata al complesso termale il cui impegno e dinamismo, per come riferito dallo stesso primo cittadino, sono stati “determinanti per la definizione del complesso ed articolato iter amministrativo regionale”.
MONGRASSANO - "È successo di nuovo". È questo il claim che accompagna i festeggiamenti da parte dell'Asd...
SPEZZANO ALBANESE - Grande spettacolo per una giornata di sport che ha trasmesso pura adrenalina...
MORANO CALABRO - È Gaetano Rechichi, della Piloti per Passione, su Elia Avria, il vincitore...
SPEZZANO ALBANESE - Ancora numeri e positivi consensi per il sesto torneo Open interregionale,...