Navanteri

SPEZZANO ALBANESE - La Regione Calabria, in data 25.06.2025, ha rinnovato per la durata di vent’anni la concessione mineraria al Comune di Spezzano Albanese per lo sfruttamento delle acque termali in Contrada Bagni. 
La notizia è stata data dal sindaco Ferdinando Nociti durante l’ultimo consiglio comunale, ringraziando, tra l’altro, pubblicamente Emilia Iannuzzi, consigliera delegata al complesso termale il cui impegno e dinamismo, per come riferito dallo stesso primo cittadino, sono stati “determinanti per la definizione del complesso ed articolato iter amministrativo regionale”.

Bnl

Grande soddisfazione, ovviamente, da parte della delegata, la quale, in meno di un anno dall’incarico ricevuto, è stata in grado di ottenere il provvedimento concessorio, accelerando l’iter burocratico attivato dal Comune di Spezzano Albanese tra la fine dell’anno 2022 e gli inizi dell’anno 2023.
In effetti, a seguito della richiesta di rinnovo della concessione, negli ultimi mesi sono stati esperiti una copiosa serie di complessi adempimenti amministrativi (sopralluoghi del sito termale con i responsabili della Regione, pubblicazione Bur regionale, conferenza servizi, acquisizione pareri, determinazione del canone ed i vari pagamenti connessi) per chiudere l’annosa vicenda con la Regione Calabria che rappresenta il primo passo necessario ed indispensabile per il rilancio del complesso termale.
L’amministrazione comunale in questa nuova consiliatura (2024-2029), per come spiegato sia in diversi interventi pubblici che sui social, non si è limitata esclusivamente ai predetti aspetti amministrativi, bensì azionando una serie di iniziative che vanno nella direzione della tutela del patrimonio termale, tanto è vero che (tramite Iannuzzi) alla fine dell’anno 2024 è stata sporta denunzia presso le autorità giudiziarie, nonché sollecitato le forze dell’ordine ad un potenziamento del controllo dell’area, oltre che procedere ad interventi di ordinaria manutenzione e messa in sicurezza del predetto sito.
L’ulteriore notizia positiva del 27.06.2025 riguarda il fatto che sempre la Regione Calabria ha accolto la richiesta di finanziamento relativo, alla manutenzione straordinaria del complesso termale di Spezzano Albanese i cui meriti vanno all’amministrazione Nociti ed in particolare all’assessore Liguori, autore sostanziale del progetto in unione alla delegata al termalismo, promotrice dell’intervento.
La “Questione terme” resta il tema centrale nel dibattito pubblico, essendo sia per la maggioranza che per l’opposizione, il fattore più importante per dare una svolta in termini economici per il paese, il quale ha bisogno di confronto e proposte costruttive e concrete.
Con la stagione estiva ormai avviata, sarà difficile prevedere quello che avverrà a stretto giro. Sicuramente i riflettori non saranno destinati a spegnersi e il dibattito politico fra chi amministra e chi controlla è destinato a essere ulteriormente alimentato.

L'Editoriale

Siamo pronti al cambiamento?

Quando nel mese di marzo del 2009 cominciai a pensare a un servizio di informazione per “il mio” territorio, ricordo che condivisi subito la cosa con il caro amico Raffaele Fera. Più avanti di me nell'età e ormai in pensione, non solo mi appoggiò...

Parresia

San Marco Argentano: la sanità pubblica che muore per rinascere privata

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Mala tempora currunt

L'angolo del Libro

Tu ami troppo o troppo poco?

Gusto e Benessere

Tartare di pesce spada con frutta fresca e quinoa

Banner Sidebar 2

banner prova sidebar