Mancanza d'acqua, anziana di 92 anni costretta a lasciar casa
Gentile Redazione,
mi permetto di scrivervi
...Intervista a Stefano Amato
Intervista a Cosimo Vattimo
Intervista a don Pino Straface
Focus amministrative 2024
SAN DONATO DI NINEA - Giornata intensa per il gruppo di Protezione Civile “Pollino H24”, affiliato alla sede...
SAN DONATO DI NINEA - Grande successo per la prima edizione dell'Holy Festival Color, un evento di...
MORANO CALABRO - «L’estate moranese è un tempo prezioso di condivisione, accoglienza e scoperta. Le...
FRASCINETO - Si è concluso il progetto Erasmus+ “Cultural Routes: Youth Employability Guide”, un viaggio...
CASSANO ALL'IONIO - Ai nastri di partenza “Labellaestate 2025”, la serie di eventi estivi...
CASSANO ALL'IONIO - Mons Francesco Savino, vescovo di Cassano All'Jonio, convoca l'assemblea...
COSENZA - Continuano incessanti i controlli della Polizia di Stato in tutto il territorio della...
SAN DEMETRIO CORONE - Ernesto Madeo e Pjerin Ndreu, Sindaci di San Demetrio Corone e di Lezhë, hanno...
RENDE - L’Art Show Dance Academy festeggia vent’anni e lo fa, come sempre, all’insegna dell’arte, della...
CATANZARO - «Non avrei mai pensato di dover condividere con voi una notizia di questo genere. Per la...
CASTROVILLARI - L’avv. Leonardo Graziadio è il nuovo presidente dell’AIGA di Castrovillari. Nel corso dell’assemblea dei soci tenutasi il 30 giugno, l’AIGA - sezione di Castrovillari ha eletto come nuovo presidente l’Avv. Leonardo Graziadio, 35 anni, del Foro di Castrovillari, da oltre un decennio attivo nell’associazione.
CASTROVILLARI – Il prossimo 3 luglio Mario Martire, ex coordinatore regionale di un Gruppo di guardie zoofile, sarà premiato con una benemerenza (diploma più medaglia di bronzo) da parte dell'Associazione Nazionale d'Arma A.N.G.E.T., acronimo di Associazione Nazionale Genieri e Trasmettitori d'Italia, il cui delegato regionale è l’architetto Pino Germanò.
CASTROVILLARI - Per la Riserva Naturale Pedemontana di Castrovillari, il tempo stringe, vista la sentenza del Consiglio di Stato che evidenzia come i dinieghi del Comune e della Regione non siano assolutamente sufficienti per bloccare l'installazione dei pannelli fotovoltaici nell'area interessata dalla proposta di legge presentata dal consigliere regionale Ferdinando Laghi.
ALTOMONTE - I consiglieri del gruppo di opposizione "Altomonte nel Cuore" annunciano con rammarico la loro assenza dal Consiglio Comunale convocato per oggi, 30 giugno, alle ore 18:00. Riportiamo di seguito la nota ufficiale del gruppo.
SPEZZANO ALBANESE - Una standing ovation e tanta gratitudine hanno chiuso, sabato 28 giugno, “Sogni Magici”, primo evento dell’estate 2025 organizzato dall’associazione “La Bottega dei Sogni” in Piazza della Vittoria a Spezzano Albanese. Il sodalizio rivolge un sentito ringraziamento a tutti coloro che hanno reso possibile l’iniziativa.
CASSANO ALL'IONIO - «Come ogni anno, con l'arrivo dell'elevate temperature, inizia per gli anziani e le persone fragili la stagione più difficile, quella in cui le condizioni climatiche rappresentano un grave pericolo per la loro salute». È quanto afferma Francesco Garofalo, portavoce del Comitato Spontaneo di Cittadini per la tutela della salute pubblica, di Cassano All'Ionio.
SAN MARCO ARGENTANO - Il Comitato per il Diritto alla Salute della Valle dell’Esaro ringrazia le numerose cittadine e i numerosi cittadini, le associazioni ed i rappresentanti delle istituzioni – tra cui il vicepresidente della Commissione Regionale Sanità, Ferdinando Laghi – che hanno partecipato - ieri 28 giugno - all’evento pubblico a San Marco Argentano. La grande adesione popolare dimostra quanto la comunità avverta l’urgenza di un miglioramento strutturale dei servizi sanitari. Non possiamo tuttavia non sottolineare, con rammarico, l’assenza di diversi sindaci del distretto, che purtroppo appare come un segnale di scarso interesse e di sottovalutazione di un tema che riguarda la vita di migliaia di persone.
SAN MARCO ARGENTANO - Evento storico quello in programma stasera, sabato 28 alle 19.30, nel Duomo sammarchese dedicato a San Nicola di Myra, alla presenza del vescovo, monsignor Stefano Rega.
SAN MARCO ARGENTANO - Domani 28 giugno, alle ore 10, la Sala "Milvia Tenuta" della Biblioteca "E. Conti" del Comune di San Marco Argentano accoglierà la conferenza stampa di presentazione di un'iniziativa che va ben oltre la mera informazione: "l'Etichetta Day". Un evento pensato per illuminare il ruolo cruciale dell'etichetta, non più solo un vincolo normativo o uno strumento di marketing, ma un autentico narratore dell'anima più profonda dei nostri prodotti calabresi, chiave del loro successo sui palcoscenici nazionali e internazionali.
MONGRASSANO - Nelle prime ore della giornata odierna, 26.06.2025, i Carabinieri della Compagnia di Cosenza hanno dato esecuzione a un’ordinanza di applicazione di 5 (cinque) misure cautelari personali, di cui una di custodia cautelare in carcere, una di applicazione degli arresti domiciliari con braccialetto elettronico e tre di obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria, disposta dal GIP presso il Tribunale di Cosenza, nei confronti di altrettanti indagati, per la ritenuta sussistenza di gravi indizi in ordine ai delitti, a vario titolo ipotizzati nei loro confronti, di concorso nella coltivazione di una piantagione di marijuana a Mongrassano (CS).
MONGRASSANO - "È successo di nuovo". È questo il claim che accompagna i festeggiamenti da parte dell'Asd...
SPEZZANO ALBANESE - Grande spettacolo per una giornata di sport che ha trasmesso pura adrenalina...
MORANO CALABRO - È Gaetano Rechichi, della Piloti per Passione, su Elia Avria, il vincitore...
SPEZZANO ALBANESE - Ancora numeri e positivi consensi per il sesto torneo Open interregionale,...