Mancanza d'acqua, anziana di 92 anni costretta a lasciar casa
Gentile Redazione,
mi permetto di scrivervi
...Intervista a Stefano Amato
Intervista a Cosimo Vattimo
Intervista a don Pino Straface
Focus amministrative 2024
SAN DONATO DI NINEA - Giornata intensa per il gruppo di Protezione Civile “Pollino H24”, affiliato alla sede...
SAN DONATO DI NINEA - Grande successo per la prima edizione dell'Holy Festival Color, un evento di...
MORANO CALABRO - «L’estate moranese è un tempo prezioso di condivisione, accoglienza e scoperta. Le...
FRASCINETO - Si è concluso il progetto Erasmus+ “Cultural Routes: Youth Employability Guide”, un viaggio...
CASSANO ALL'IONIO - Ai nastri di partenza “Labellaestate 2025”, la serie di eventi estivi...
CASSANO ALL'IONIO - Mons Francesco Savino, vescovo di Cassano All'Jonio, convoca l'assemblea...
COSENZA - Continuano incessanti i controlli della Polizia di Stato in tutto il territorio della...
SAN DEMETRIO CORONE - Ernesto Madeo e Pjerin Ndreu, Sindaci di San Demetrio Corone e di Lezhë, hanno...
RENDE - L’Art Show Dance Academy festeggia vent’anni e lo fa, come sempre, all’insegna dell’arte, della...
CATANZARO - «Non avrei mai pensato di dover condividere con voi una notizia di questo genere. Per la...
ALTOMONTE - «A tutto c’è un limite. Non si può continuare a fare finta di niente davanti a una vergogna che riguarda decine e decine di Comuni calabresi: centinaia di tirocinanti, utilizzati per anni negli uffici pubblici, vivono ancora oggi nell’ombra della precarietà».
SPEZZANO ALBANESE – Un pomeriggio di quelli che lasciano il segno, fatto di mani all’opera, risate e tanto cuore. Lunedì 12 maggio, presso la RSA di Spezzano Albanese, si è svolta una Festa della Mamma dal forte valore umano e sociale, organizzata dallo staff della struttura in collaborazione con l’associazione "La Bottega dei Sogni".
SAN MARCO ARGENTANO - Il 15 maggio 1891 papa Leone XIII promulgava l'enciclica Rerum novarum (Delle cose nuove) in cui la Chiesa dava un giudizio sulla questione sociale; da quella data nasce e si struttura la Dottrina Sociale della Chiesa; quasi tutti i papi hanno dedicato, negli anniversari più significativi, un nuovo testo sulle questioni più importanti della società.
CASSANO ALL'IONIO - «A fianco dei tirocinanti. Questi lavoratori, inclusi nel bacino dei “Tirocini di Inclusione Sociale”, versano ancora in una condizione di precarietà lavorativa nonostante la loro preziosa opera presso enti locali ed enti pubblici». Lo afferma, Francesco Garofalo, presidente del Centro Studi Giorgio La Pira, di Cassano All'Ionio.
SAN MARCO ARGENTANO - Il 10 maggio scorso, il Comitato per il Diritto alla Salute di San Marco Argentano ha partecipato alla manifestazione “Calabria alza la testa”, tenutasi a Catanzaro, per rivendicare il diritto universale ad una sanità pubblica, accessibile ed efficiente.
CASTROVILLARI - Un teatro gremito e un auditorium carcerario trasformato in palcoscenico. Così si è concluso a Castrovillari il progetto"Un lungo silenzio si fece udire. Viaggio nel mondo di Beckett” con la messa in scena di Finale di partita di Samuel Beckett, realizzata grazie all’impegno dell’Associazione Culturale Aprustum insieme ai detenuti della Casa Circondariale “Rosetta Sisca”.
SIBARI - Il “South Bike Show - Sibari” già all'ottava edizione, si è distinto come uno dei più prestigiosi eventi motociclistici del Sud-Italia, caratterizzato da un’esclusiva tappa calabrese dell’I M C (Italian Motorcycle Championship) in collaborazione con le storiche e riconosciute riviste di cultura biker italiana: “Bikers Life” e “Kustom World”.
RENDE – Il cinema Garden di Rende si trasformerà nella “Terra della Pazzia”. L’appuntamento è per sabato 17 maggio, quando andrà in scena un nuovo spettacolo firmato Mattia Filice, regista cosentino classe 1997, dopo il successo della precedente opera “Il Terrore Dentro Di Me”.
VILLAPIANA - Villapiana, rinomata località costiera per la pulizia delle acque, la sicurezza delle spiagge e l’impegno nell’educazione ambientale, ha ottenuto per la settima volta consecutiva la prestigiosa Bandiera Blu, riconoscimento assegnato dalla FEE – Foundation for Environmental Education.
SAN MARCO ARGENTANO - Il Vescovo Mons Stefano, nato a Villaricca (NA) ed incardinato nel 1993 nella diocesi di Aversa, sotto la guida di Mons Angelo Spinillo e nominato nel 2010 Cappellano di Sua Santità da Papa Benedetto XVI, nella cattedrale di San Marco Argentano il giorno dedicato alla Madonna di Pompei, alla presenza del clero, delle istituzioni locali ed associazioni, ha nominato due nuovi sacerdoti.
MONGRASSANO - "È successo di nuovo". È questo il claim che accompagna i festeggiamenti da parte dell'Asd...
SPEZZANO ALBANESE - Grande spettacolo per una giornata di sport che ha trasmesso pura adrenalina...
MORANO CALABRO - È Gaetano Rechichi, della Piloti per Passione, su Elia Avria, il vincitore...
SPEZZANO ALBANESE - Ancora numeri e positivi consensi per il sesto torneo Open interregionale,...