Mancanza d'acqua, anziana di 92 anni costretta a lasciar casa
Gentile Redazione,
mi permetto di scrivervi
...Intervista a Stefano Amato
Intervista a Cosimo Vattimo
Intervista a don Pino Straface
Focus amministrative 2024
SAN DONATO DI NINEA - Giornata intensa per il gruppo di Protezione Civile “Pollino H24”, affiliato alla sede...
SAN DONATO DI NINEA - Grande successo per la prima edizione dell'Holy Festival Color, un evento di...
MORANO CALABRO - «L’estate moranese è un tempo prezioso di condivisione, accoglienza e scoperta. Le...
FRASCINETO - Si è concluso il progetto Erasmus+ “Cultural Routes: Youth Employability Guide”, un viaggio...
CASSANO ALL'IONIO - Ai nastri di partenza “Labellaestate 2025”, la serie di eventi estivi...
CASSANO ALL'IONIO - Mons Francesco Savino, vescovo di Cassano All'Jonio, convoca l'assemblea...
COSENZA - Continuano incessanti i controlli della Polizia di Stato in tutto il territorio della...
SAN DEMETRIO CORONE - Ernesto Madeo e Pjerin Ndreu, Sindaci di San Demetrio Corone e di Lezhë, hanno...
RENDE - L’Art Show Dance Academy festeggia vent’anni e lo fa, come sempre, all’insegna dell’arte, della...
CATANZARO - «Non avrei mai pensato di dover condividere con voi una notizia di questo genere. Per la...
“Essere maschio è questione di nascita, essere uomo questione di età, essere gentleman questione di scelta.”
Mr Green è balzata agli onori della cronaca, nel campo del gioco online, come una delle piattaforme più cliccate e ricercate nel corso del 2016. Il merito di questo successo è da attribuire sicuramente agli sviluppatori del portale e a chi con classe e maestria sta portando avanti un discorso inedito, quanto interessante in chiave di immagine. Con uno stile vagamente irish e quindi davvero molto trendy, in questo momento storico, il sito è diventato uno dei marchi più conosciuti degli ultimi tempi, specialmente per quanto riguarda il discorso del gioco digitale e dei cosiddetti casinò online. Una campagna mediatica sapientemente profilata e che ha saputo costruirsi e ritagliarsi i suoi spazi in un settore che apparentemente era già saturo e sovraesposto come quello del gambling.
Tra le tante novità di questo mese, per quanto riguarda i videogiochi, balza rapidamente agli occhi l’uscita di casa Arkane Studios & Bethesda Softworks vale a dire Dishonored 2. Si tratta di un gioco per ora disponibile in versione PC, PS4 e Xbox One e che narra le gesta di Emily, sovrana della ventosa Karnaca. Quando alla corte del Regno, giunge un usurpatore tocca a Corvo proteggere Emily e il suo regno dal pericolo. Dishonored 2 arriva dopo ben quattro anni dal primo capitolo della saga, e ci riporta ancora una volta nella ventosa e desolata Karnaca. Si tratta di un gioco che a differenza del soliti open world vive di una realtà abbastanza circoscritta, ma non per questa priva di suggestioni e di spettacolari trovate. Partiamo dal contesto: siamo nella tipica situazione da plot steampunk.
Milano, 13 Ottobre, il mondo della cultura italiano e non solo è in lutto: è morto Dario Fo, aveva 90 anni. Vissuti intensamente fino all’ultimo istante, da vero animale da palcoscenico come pochi. Ultimamente sosteneva “Se mi dovesse succedere qualcosa dite che ho fatto di tutto per campare”. Una lezione, per tutti. Una delle tante che il grande maestro ci ha consegnato. E’ stato drammaturgo, attore, regista, autore, scenografo, pittore, illustratore, attivista. Per 60 anni, assieme alla moglie Franca Rame, ha totalmente rivoluzionato il mondo della cultura. Reinventando la satira. E’ stato l’autore italiano più rappresentato al mondo. Ha inventato un nuovo linguaggio: il Grammelot, che nasce dalla mescolanza di dialetti locali, neologismi e lingue straniere.
Combattere il fenomeno slot machine sembra essere diventata una necessità dello Stato così almeno si evince dagli ultimi richiami normativi.
Le slot presenti in tanti tabacchini e bar hanno portato un importante introito all'erario, le recenti stime parlano di almeno 8,7 miliardi di euro durante il 2015 ma a tutti è noto quante pesanti siano le conseguenza sociali. Ad ora non si può più trascurare il fatto che dinnanzi a quelle colorate macchine di sogni facili molte famiglie si siano letteralmente rovinate.
La modernità ha i suoi pro e i suo contro. La tecnologia può essere, senza alcun dubbio, inserita tra i primi. Soprattutto quando non se ne fa un uso esagerato che sfocia irrimediabilmente nell'abuso. Essa permette di risolvere problemi, trovare soluzioni, mantenersi in contatto con persone lontane, coltivare passioni e d hobby. Tra quest'ultimi ce n'è uno che sta diventando un vero e proprio fenomeno. Parliamo di un settore in continua espansione e crescita e che sembra non conoscere difficoltà e crisi, ovvero il gambling.
I dati e le statistiche che emergono dalla recente ricerca condotta da Osservatori.net parlano di una crescita continua, nonostante i limiti imposti da regolamentazioni regionali e dal testo Giochi approvato con la nuova Legge di Stabilità. A fare da traino insieme al comparto terrestre e confermando il legame indissolubile con le nuove tecnologie, troviamo il gioco online. Il successo ottenuto dal segmento non rappresenta qualcosa di inaspettato e sorprendente per gli analisti. Gli esperti del settore avevamo ampiamente previsto tutto questo. Smartphone, tablet, smart tv e altri dispositivi hanno sicuramente favorito l'espansione di questo mondo.
Nel tempo c’è il viaggio o nel viaggio bisogna fare i conti con il tempo? Il tempo cammina sulle e nelle nostre vite. Inevitabilmente. Inesorabilmente. Si fa spazio. Amico mio, caro Franco la vita è sempre fatta di condivisioni e divergenze. Noi ci siamo sempre compresi. Ed ora ascoltami tra le parole e le pause.
Si concede agli spazi in un immaginario che tenta di catturare i sogni, il sogno. Quel tempo sul quale tanto abbiamo discusso.
Il tempo quando entra in quella dimensione del viaggio spirituale, tra l'Esodo e l'Avvento, è sempre un restare nell'Essere e nelle nostre esistenze come miracolo e come pagina contemplante.
Certo, tanti sono gli approcci che possono permettere una chiave di lettura a queste dimensioni che io ho sempre considerato metafisiche, pur nella mia costante disubbidienza alle visioni teologiche (lascia che usi questo termine forte).
Il nostro discutere in questo spazio di anni si è riversato su un argomentare articolato, ma sopratutto aveva un approccio divergente.
In più occasioni ho avuto modo di parlare della poesia di Francesco Fusca, scomparso recentissimamente (Spezzano Albanese, 13 febbraio 1948 – Corigliano Calabro, 30 giugno 2016) e le comparazioni, soprattutto oggi che bisognerebbe cominciare a storicizzare i suoi scritti, sono un fatto necessario per un poeta che ha attraversato e studiato la poesia accanto alle altre arti. Recensendo il libro “Origami” feci proprio questa considerazione.
La poesia di Fusca resta prevalentemente una poesia d’amorosi sensi. La mia lettura tra le pieghe di “Origàmi di Versi e Scatti” di Dario Broch Ciaros e Francesco Fusca potrebbe essere viziata dal mio convivere con la poesia della sensualità di Antoni Garcia. Ma ognuno di noi è attraversato dai vizi. Assurdi o non assurdi perché l’assurdo è un tassello dell’alchimia che vive non in mezzo alla via di mezzo, ma è la via di mezzo che il poeta, l’artista, l’indefinibile ascoltano e traducono in emozioni.
Tutti noi abbiamo un appuntamento nel 2018, cui non possiamo mancare. Esattamente nella primavera di quell'anno ci sarà uno degli eventi più sconvolgenti della storia dell’universo. Il mondo dell’astronomia è già in fibrillazione: due stelle si incontreranno e ciò che accadrà si preannuncia straordinario. Infatti, una stella Pulsar, cioè una pallottola di materia iperdensa che ha la sfacciataggine di contenere in soli 20 km di diametro una massa quasi due volte quella del nostro beneamato Sole e che gli astronomi hanno battezzato J2032+4127, più brevemente J20132, avrà un incontro ravvicinato con una delle stelle più brillanti della nostra galassia MT91213, o semplicemente “Be" per gli amici.
Il 28 maggio scorso è morto Giorgio Albertazzi, aveva 92 anni. Attore e regista. Ha calcato le scene fino all’ultimo, dimostrando estrema bravura, maestria, lucidità. È stato uno dei primi divi televisivi: acclamato, bello, affascinante, supponente, sfacciato, vanesio. È stato protagonista di letture poetiche e di sceneggiati di grande successo. Nel 1943 aderì alla Repubblica di Salò, nel 1945 fu arrestato per collaborazionismo e trascorse due anni in carcere, grazie all’amnistia voluta da Togliatti fu liberato nel 1947. Albertazzi non rinnegò mai la sua adesione alla Repubblica di Salò, ed è ovvio (e giusto: il fascismo è anticostituzionale, è un crimine non un’ideologia, come sosteneva Pertini) che ciò creò non poche polemiche. Giorgio Albertazzi ha sempre sostenuto di aver combattuto per l’Italia, dichiarando che sia i repubblichini che i partigiani “Hanno abbracciato una posizione di dignità, di morale e di fermezza”.
È disponibile sul Play Store per i sistemi Android l'applicazione ufficiale del giornale online dirittodicronaca.it, che permetterà a tutti gli utenti provvisti di smartphone di tenersi aggiornati in maniera facile e immediata sulle notizie più importanti della provincia di Cosenza. Un'app veloce e al passo coi tempi, sulla scia delle applicazioni dei giornali più blasonati a livello nazionale.
Grazie alla mente del giovane Antonello Berlingieri, il giornale della Valle dell'Esaro e della provincia di Cosenza può essere facilmente visto da tutto il mondo attraverso una semplice applicazione che permetterà ad ognuno di ottenere, attraverso un click, tante novità, news e curiosità.
MONGRASSANO - "È successo di nuovo". È questo il claim che accompagna i festeggiamenti da parte dell'Asd...
SPEZZANO ALBANESE - Grande spettacolo per una giornata di sport che ha trasmesso pura adrenalina...
MORANO CALABRO - È Gaetano Rechichi, della Piloti per Passione, su Elia Avria, il vincitore...
SPEZZANO ALBANESE - Ancora numeri e positivi consensi per il sesto torneo Open interregionale,...