In primo piano

Controlli a tappeto della Polizia nel cosentino

Video in evidenza

Video Approfondimento

Intervista a Stefano Amato

Intervista a Cosimo Vattimo

Intervista a don Pino Straface

Focus amministrative 2024

 
 
 

Valle Esaro

“Pollino H24” in prima linea contro i roghi estivi

SAN DONATO DI NINEA - Giornata intensa per il gruppo di Protezione Civile “Pollino H24”, affiliato alla sede...

San Donato si colora con l’Holy Festival

SAN DONATO DI NINEA - Grande successo per la prima edizione dell'Holy Festival Color, un evento di...

Volontari al lavoro per il centro storico di Sant'Agata

Rubinetti a secco: disagi a Spezzano Albanese

“Etichetta Day”, la Calabria si racconta al mondo

Rotary San Marco: Michele Imbrogna è il nuovo presidente

Pollino

Morano, presentato il calendario degli eventi estivi

MORANO CALABRO - «L’estate moranese è un tempo prezioso di condivisione, accoglienza e scoperta. Le...

Concluso il progetto Erasmus+ a Frascineto

FRASCINETO - Si è concluso il progetto Erasmus+ “Cultural Routes: Youth Employability Guide”, un viaggio...

PFAS: Laghi lancia l’allarme sui rischi per la salute

Licenziati i quattro dipendenti della Conad di Castrovillari

A Morano parte la scuola estiva “Piccoli Restauratori”

Jonio

Tutto pronto per “Labellaestate 2025” a Cassano

CASSANO ALL'IONIO - Ai nastri di partenza “Labellaestate 2025”, la serie di eventi estivi...

Il vescovo Savino convoca l’assemblea diocesana

CASSANO ALL'IONIO - Mons Francesco Savino, vescovo di Cassano All'Jonio, convoca l'assemblea...

Decima tappa de “I Giorni dell’Olio”

Al via l’“Estate alle Grotte di Sant’Angelo”

Sospensione della radiologia a Cassano, scatta l’allarme del Comitato

Provincia

Controlli a tappeto della Polizia nel cosentino

COSENZA - Continuano incessanti i controlli della Polizia di Stato in tutto il territorio della...

Siglato il Patto di Gemellaggio tra San Demetrio e Lezhë

SAN DEMETRIO CORONE - Ernesto Madeo e Pjerin Ndreu, Sindaci di San Demetrio Corone e di Lezhë, hanno...

Gemellaggio tra San Demetrio Corone e Lezha

ASP di Cosenza: La RSU pienamente operativa

Controlli a Cosenza, blitz nell’area Autolinee

Maxi sequestro di marijuana, cinque misure cautelari

Regione

L'Art Show Dance Academy festeggia 20 anni con "FANTASTICO - Il Ventennale"

RENDE - L’Art Show Dance Academy festeggia vent’anni e lo fa, come sempre, all’insegna dell’arte, della...

Occhiuto indagato per corruzione: «Controllatemi tutto»

CATANZARO - «Non avrei mai pensato di dover condividere con voi una notizia di questo genere. Per la...

Norma Laghi, il presidente Occhiuto minaccia le dimissioni

Cerzeto, i pirotecnici fratelli Sarro vincono in Messico

Maysoon Majidi, accusata di scafismo, è finalmente libera

L'Editoriale

Siamo pronti al cambiamento?

Quando nel mese di marzo del 2009 cominciai a pensare a un servizio di informazione per “il mio” territorio, ricordo che condivisi subito la cosa con il caro amico Raffaele Fera. Più avanti di me nell'età e ormai in pensione, non solo mi appoggiò...

Banner Sidebar

banner prova sidebar

Parresia

San Marco Argentano: la sanità pubblica che muore per rinascere privata

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Mala tempora currunt

L'angolo del Libro

Tu ami troppo o troppo poco?

Gusto e Benessere

Tartare di pesce spada con frutta fresca e quinoa

Banner Sidebar (2)

banner prova sidebar

In the Spotlight - Rubriche

Intelligenza artificiale e generazione di testi

Il nemico invisibile: il RADON

Cambiamenti

Nel tempo c’è il viaggio o nel viaggio bisogna fare i conti con il tempo? Il tempo cammina sulle e nelle nostre vite. Inevitabilmente. Inesorabilmente. Si fa spazio. Amico mio, caro Franco la vita è sempre fatta di condivisioni e divergenze. Noi ci siamo sempre compresi. Ed ora ascoltami tra le parole e le pause.
Si concede agli spazi in un immaginario che tenta di catturare i sogni, il sogno. Quel tempo sul quale tanto abbiamo discusso.
Il tempo quando entra in quella dimensione del viaggio spirituale, tra l'Esodo e l'Avvento, è sempre un restare nell'Essere e nelle nostre esistenze come miracolo e come pagina contemplante.
Certo, tanti sono gli approcci che possono permettere una chiave di lettura a queste dimensioni che io ho sempre considerato metafisiche, pur nella mia costante disubbidienza alle visioni teologiche (lascia che usi questo termine forte).
Il nostro discutere in questo spazio di anni si è riversato su un argomentare articolato, ma sopratutto aveva un approccio divergente.

Bnl

Tu laico con dei principi fortemente ancorati nella cultura illuminista e post illuminista, con degli sguardi alla Ragione come orizzonte imprescindibile ed io organico ad una cultura tradizionalista con una marcata formazione cristiana e una idea - identità conservatrice.
Eppure siamo stati sempre sul filo di un colloquiare tra esistenza e filosofia. Il tempo è passato. In te la visione contemplante ha toccato lo scavo spirituale.
La meraviglia del cercare gli orizzonti di senso sul filo del sacro è un vivere la Croce con la consapevolezza che oltre a parlarne c'è un agire che caratterizza la quotidianità.
Discutere anche del viaggio soltanto con il navigare di Ulisse o di Enea non ha un orizzonte di senso completo. Io Templare della cordata dei tradizionalisti oltre il laicismo. Il viaggio è sì una geografia dei luoghi, ma è soprattutto vivere il passaggio del deserto e i 40 giorni di Cristo.
Qui sta il vero orizzonte di senso che pone interrogativi e lascia alle domande che si pongono non una chiave di lettura, bensì una Verità che attraverso la testimonianza di Cristo è possibile leggere in tutta la sua bellezza.
Non credo al "concetto" di laico. Abbiamo discusso molto su ciò. Significa stare in mezzo a un guado senza sapere perché si vive una attesa. Essere laici oggi è essere niente e cercare di vivere nel relativo. Ovvero non prendere una posizione.
Mi sbaglierò.
Occorre avere sempre una posizione. La mia è stata ed è quella di considerarmi una sentinella di Cristo nei "valori" del tradizionalismo.
Nella nostra amicizia c'è stato sempre un pensiero, dico uno, divergente, sul quale più volte abbiamo fatto finta di non soffermarci.
Un pensiero culturale che è figlio della nostra formazione.
Tu ti sei sentito sempre, sul piano umano e pedagogico, nelle eredità di don Lorenzo Milani.
Io completamente su un'altra posizione. Ovvero i miei padri spirituali ed educativi, oltre a San Paolo ma con Paolo parliamo di altri contesti anche se resta la mia costante guida, sono stati don Giuseppe De Luca e don Giussani e il cammino mistico illuminante del Dalai Lama e dei camminatori dei deserti.
Oltre ad essere complici di questo pensiero divergente abbiamo sempre evitato di scendere nei dettagli. Certo, una posizione di comodo. Ma la nostra amicizia andava protetta dagli affetti convergenti.
Ho considerato tutto questo sempre una pagina molto bella.
Bella tanto da custodirla nel cavo dei giorni.
E ora siamo qui.
Tu assente ed io a ripercorrere le tappe del nostro viaggiare. Restano, come nelle regole del viaggio, degli appuntamenti mancati, degli incontri disattesi, e un dialogare interrotto ma sempre in conoscenza di intelligenza.
La bellezza è fatta di attimi e la vita è sempre nella bellezza.
Aspetto che tu legga.
Rispondimi se ti è possibile. L'attesa è anche nel gioco di uno sguardo intenso che non misura più le albe e i tramonti ma si raccoglie in una serena contemplazione che è armonia di anni antichi.
Ora vado. Valigia, appunti, libri... per un viaggio che mi porterà a Monaco, in Germania, per una mia conferenza sulla poesia.
Ti penserò, mi farai compagnia proprio nel momento in cui citerò i nostri poeti. Quest'anima immensa che ha nome Orizzonte di Senso.
Il viaggio celiniano al centro della notte va oltre, ma io mi sento tra la notte che cerca di uscire dal buio e l'alba che cerca di entrare nel giorno.
Ancora una volta sono convinto che ci saranno altri giorni e risvegli... e poi il resto si vedrà si ascolterà si vivrà... pur passeggiando nei silenzi...
Smetto di scriverti...
Il centro della notte è un labirinto... e il labirinto ha bisogno ancora di Arianna e Damasco è terra di Paolo... Paolo, maestro Templare ha segnato il mio cammino. Io non cerco più. Ciò di cui ho bisogno mi trova. Addio, amico mio. C’è sempre un tempo per vivere e un tempo per morire…

Banner Sidebar 2

banner prova sidebar

Sport

Calcio

L'Asd Sporting Mongrassano vince l'"Us Acli Cosenza Futsal Championship League" 2024-2025

MONGRASSANO - "È successo di nuovo". È questo il claim che accompagna i festeggiamenti da parte dell'Asd...

CALCIO - Domani il 6° Memorial "Angela Ciraudo"

CALCIO CAT. PULCINI - Trionfa Hurrà Terranova

Volley

VOLLEY U14F - Il San Giovanni in Fiore si aggiudica la Final Four a Spezzano Albanese

SPEZZANO ALBANESE - Grande spettacolo per una giornata di sport che ha trasmesso pura adrenalina...

VOLLEY U16F - Kermes strappa un prezioso punto alla capolista

Volley Serie B, girone H,  Bisignano Group attende la capolista Lamezia

Altri sport

Gaetano Rechichi trionfa allo Slalom del Pollino

MORANO CALABRO - È Gaetano Rechichi, della Piloti per Passione, su Elia Avria, il vincitore...

Frascineto, riaperti i settori di arrampicata a “Timpa Crivo”

Si è concluso con successo il Pollino Orienteering 2025

Tennistavolo

Tennistavolo, successo per il VI Torneo Open Interregionale

SPEZZANO ALBANESE - Ancora numeri e positivi consensi per il sesto torneo Open interregionale,...

TENNISTAVOLO - Spezzano Albanese conquista a sorpresa la Coppa Italia

TENNISTAVOLO - Si chiude con entusiasmo il primo Open Interregionale