Mancanza d'acqua, anziana di 92 anni costretta a lasciar casa
Gentile Redazione,
mi permetto di scrivervi
...Intervista a Stefano Amato
Intervista a Cosimo Vattimo
Intervista a don Pino Straface
Focus amministrative 2024
SAN DONATO DI NINEA - Giornata intensa per il gruppo di Protezione Civile “Pollino H24”, affiliato alla sede...
SAN DONATO DI NINEA - Grande successo per la prima edizione dell'Holy Festival Color, un evento di...
MORANO CALABRO - «L’estate moranese è un tempo prezioso di condivisione, accoglienza e scoperta. Le...
FRASCINETO - Si è concluso il progetto Erasmus+ “Cultural Routes: Youth Employability Guide”, un viaggio...
CASSANO ALL'IONIO - Ai nastri di partenza “Labellaestate 2025”, la serie di eventi estivi...
CASSANO ALL'IONIO - Mons Francesco Savino, vescovo di Cassano All'Jonio, convoca l'assemblea...
COSENZA - Continuano incessanti i controlli della Polizia di Stato in tutto il territorio della...
SAN DEMETRIO CORONE - Ernesto Madeo e Pjerin Ndreu, Sindaci di San Demetrio Corone e di Lezhë, hanno...
RENDE - L’Art Show Dance Academy festeggia vent’anni e lo fa, come sempre, all’insegna dell’arte, della...
CATANZARO - «Non avrei mai pensato di dover condividere con voi una notizia di questo genere. Per la...
COSENZA - Nella mattinata del 24 marzo si è svolto, presso il plesso di Cosenza dell’IIS Marconi-Guarasci, il primo incontro del Progetto 2025 “Salviamo l’Ambiente..a scuola di educazione ambientale e di inclusività per un futuro di pace”.
CASSANO ALL'IONIO - Il Sindaco Giovanni Papasso ha scritto a Rete Ferroviaria Italiana Spa Sede di Roma, Rfi - Direzione operativa infrastrutture territoriale Regionale e Italferr Spa in merito alla Lunetta di Sibari ribadendo la contrarietà all’opera e chiedendo lo spostamento in altra sede per mitigare l’impatto paesaggistico-ambientale che danneggerebbe in primis Sibari.
SAN MARCO ARGENTANO - La Commissione alle Pari Opportunità, in collaborazione con l'Associazione Radio San Marco Scalo, presieduta da Salvatore Vainieri, già componente della Commissione, ha organizzato con grande successo una "Cena al Buio" presso l'azienda agrituristica Il Feudo a San Marco Argentano.
COSENZA - «Il programma del Commissario Occhiuto relativo alla costruzione dei nuovi ospedali in Calabria, sancito dall'Ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezione Civile (OCDPC) n. 1133 del 13 marzo 2025, rappresenta una grande opportunità, ma anche una sfida complessa».
CASSANO ALL'IONIO - L’arte contemporanea al servizio della legalità del mito e della storia, ovvero un lavoro di murales artistici che evocano la memoria. Attraverso una nuova espressione ed ispirazione, si fanno promotori dei principi di democrazia, legittimità e senso civico, con l’obiettivo di attrarre l’attenzione dell’opinione pubblica all’impegno costante dell’amministrazione comunale per la cultura e la bellezza.
LAINO BORGO - «L’incontro promosso a Castelluccio Inferiore dall’”Osservatorio Ambientale Valle del Mercure” ha avuto, ancora una volta, lo scopo, ampiamente previsto, di avallare su presunte basi scientifiche - ma il termine è tanto esagerato, quanto fuori posto - la compatibilità ambientale della Centrale del Mercure, la cui attività sarebbe risultata del tutto ininfluente sulla qualità dell’aria della valle» .
MORANO CALABRO - Proseguono le opere strutturali inserite dall’architetto Rosanna Anele nell’Intervento n° 1 del PNRR, progetto Ri_AbitareMorano, e riguardanti il risanamento e la ri-funzionalizzazione della sala magna del Castello Normanno/Svevo nonché la sistemazione degli spazi antistanti.
CORIGLIANO-ROSSANO - Un nuovo incidente stradale si è verificato nelle scorse ore lungo la Strada Statale 106, nel tratto che attraversa il Comune di Corigliano-Rossano, precisamente in località Brillia. Per ragioni ancora in fase di accertamento, due veicoli sono stati coinvolti nello scontro che ha lasciato due persone ferite, una delle quali è in condizioni critiche.
SPEZZANO ALBANESE - A Spezzano Albanese il confronto politico passa dalla sala consiliare alle pagine dei social. Infatti, dopo le dichiarazioni del gruppo consiliare "Il coraggio di cambiare" sugli atteggiamenti "poco ortodossi" del sindaco Ferdinando Nociti e della presidente del consiglio comunale, Maria Galizia, dalla pagina Facebook di "Impegno e Passione", il gruppo consiliare di maggioranza, arrivano senza se e senza ma le precisazioni "su come sono andate le cose".
SPEZZANO ALBANESE - Nei giorni scorsi, il Console della Repubblica del Kosovo in Belgio e Lussemburgo, Miftar Kryeziu, ha visitato in forma privata i comuni arbëreshë, toccando diverse località della provincia di Cosenza.
MONGRASSANO - "È successo di nuovo". È questo il claim che accompagna i festeggiamenti da parte dell'Asd...
SPEZZANO ALBANESE - Grande spettacolo per una giornata di sport che ha trasmesso pura adrenalina...
MORANO CALABRO - È Gaetano Rechichi, della Piloti per Passione, su Elia Avria, il vincitore...
SPEZZANO ALBANESE - Ancora numeri e positivi consensi per il sesto torneo Open interregionale,...