SAN MARCO ARGENTANO - La Commissione alle Pari Opportunità, in collaborazione con l'Associazione Radio San Marco Scalo, presieduta da Salvatore Vainieri, già componente della Commissione, ha organizzato con grande successo una "Cena al Buio" presso l'azienda agrituristica Il Feudo a San Marco Argentano.
L'evento, che ha offerto un'esperienza sensoriale intensa e coinvolgente, ha rappresentato un'occasione unica per sensibilizzare la comunità sull'importanza dell'inclusione e dell'abbattimento delle barriere percettive. Inoltre, grazie alla generosità dei partecipanti, è stata avviata una raccolta fondi destinata all'organizzazione di una giornata di screening per la prevenzione del tumore al seno. Alla serata hanno preso parte numerose personalità istituzionali, tra cui la Sindaca Virginia Mariotti, visivamente commossa ed estremamente entusiasta, la quale ha sottolineato quanto sia importante proporre di tanto in tanto iniziative così lodevoli; l'Assessora Occhiuzzi Giuseppina e la Consigliera delegata alle Pari Opportunità Antonella Iannoccaro, la quale ha espresso grande soddisfazione per la riuscita dell'iniziativa. Presenti anche la Consigliera comunale di San Donato di Ninea, Rosilde Artuso, e il parroco delle parrocchie Sacro Cuore e San Giovanni Battista, Don Angelo Longo, oltre a numerosi cittadini e componenti di varie associazioni del territorio che hanno voluto condividere questa esperienza significativa. L'evento ha rappresentato un importante momento di riflessione e solidarietà, dimostrando come la collaborazione tra istituzioni e associazioni possa generare iniziative di grande valore per la comunità. La presidente Nadia Rapanà si è congedata ringraziando tutti i presenti ed esprimendo profonda gratitudine e commozione per aver vissuto un’esperienza intensa, capace di fare riflettere su quanto sia necessario un lavoro di sensibilizzazione in merito a questioni molto importanti quali la legittimazione dei diritti delle persone disabili e la valorizzazione dei loro talenti.