In primo piano

Controlli a tappeto della Polizia nel cosentino

Video in evidenza

Video Approfondimento

Intervista a Stefano Amato

Intervista a Cosimo Vattimo

Intervista a don Pino Straface

Focus amministrative 2024

 
 
 

Valle Esaro

“Pollino H24” in prima linea contro i roghi estivi

SAN DONATO DI NINEA - Giornata intensa per il gruppo di Protezione Civile “Pollino H24”, affiliato alla sede...

San Donato si colora con l’Holy Festival

SAN DONATO DI NINEA - Grande successo per la prima edizione dell'Holy Festival Color, un evento di...

Volontari al lavoro per il centro storico di Sant'Agata

Rubinetti a secco: disagi a Spezzano Albanese

“Etichetta Day”, la Calabria si racconta al mondo

Rotary San Marco: Michele Imbrogna è il nuovo presidente

Pollino

Morano, presentato il calendario degli eventi estivi

MORANO CALABRO - «L’estate moranese è un tempo prezioso di condivisione, accoglienza e scoperta. Le...

Concluso il progetto Erasmus+ a Frascineto

FRASCINETO - Si è concluso il progetto Erasmus+ “Cultural Routes: Youth Employability Guide”, un viaggio...

PFAS: Laghi lancia l’allarme sui rischi per la salute

Licenziati i quattro dipendenti della Conad di Castrovillari

A Morano parte la scuola estiva “Piccoli Restauratori”

Jonio

Tutto pronto per “Labellaestate 2025” a Cassano

CASSANO ALL'IONIO - Ai nastri di partenza “Labellaestate 2025”, la serie di eventi estivi...

Il vescovo Savino convoca l’assemblea diocesana

CASSANO ALL'IONIO - Mons Francesco Savino, vescovo di Cassano All'Jonio, convoca l'assemblea...

Decima tappa de “I Giorni dell’Olio”

Al via l’“Estate alle Grotte di Sant’Angelo”

Sospensione della radiologia a Cassano, scatta l’allarme del Comitato

Provincia

Controlli a tappeto della Polizia nel cosentino

COSENZA - Continuano incessanti i controlli della Polizia di Stato in tutto il territorio della...

Siglato il Patto di Gemellaggio tra San Demetrio e Lezhë

SAN DEMETRIO CORONE - Ernesto Madeo e Pjerin Ndreu, Sindaci di San Demetrio Corone e di Lezhë, hanno...

Gemellaggio tra San Demetrio Corone e Lezha

ASP di Cosenza: La RSU pienamente operativa

Controlli a Cosenza, blitz nell’area Autolinee

Maxi sequestro di marijuana, cinque misure cautelari

Regione

L'Art Show Dance Academy festeggia 20 anni con "FANTASTICO - Il Ventennale"

RENDE - L’Art Show Dance Academy festeggia vent’anni e lo fa, come sempre, all’insegna dell’arte, della...

Occhiuto indagato per corruzione: «Controllatemi tutto»

CATANZARO - «Non avrei mai pensato di dover condividere con voi una notizia di questo genere. Per la...

Norma Laghi, il presidente Occhiuto minaccia le dimissioni

Cerzeto, i pirotecnici fratelli Sarro vincono in Messico

Maysoon Majidi, accusata di scafismo, è finalmente libera

L'Editoriale

Siamo pronti al cambiamento?

Quando nel mese di marzo del 2009 cominciai a pensare a un servizio di informazione per “il mio” territorio, ricordo che condivisi subito la cosa con il caro amico Raffaele Fera. Più avanti di me nell'età e ormai in pensione, non solo mi appoggiò...

Banner Sidebar

banner prova sidebar

Parresia

San Marco Argentano: la sanità pubblica che muore per rinascere privata

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Mala tempora currunt

L'angolo del Libro

Tu ami troppo o troppo poco?

Gusto e Benessere

Tartare di pesce spada con frutta fresca e quinoa

Banner Sidebar (2)

banner prova sidebar

In the Spotlight - Rubriche

Intelligenza artificiale e generazione di testi

Il nemico invisibile: il RADON

Cambiamenti

In questi anni abbiamo imparato a prendere confidenza con un termine nuovo, ossia “domotica”, che unisce la parola latina “domus” (casa) con il suffisso greco “-ticos”, relativo alle discipline applicative. La domotica oggi indica lo studio delle tecnologie applicabili all'interno di una casa per migliorare la qualità della vita di chi vi abita, per esempio aumentandone sicurezza e comfort, e racchiude un'ampia varietà di prodotti che possono rendere molto più semplici tante attività quotidiane.
Dal concetto di domotica è facile dunque passare a quello di casa smart, ossia intelligente: attraverso dispositivi interconnessi tra loro i nostri ambienti sono infatti sempre più tecnologici e facili da controllare.

Cosa possiamo fare con le soluzioni di domotica

Come detto, la domotica incide su molti aspetti della nostra quotidianità: le tecnologie adottate in questo senso spaziano, infatti, dalle più comuni soluzioni di intrattenimento ai complessi sistemi di protezione e sicurezza, il tutto con pratiche opzioni per la gestione degli impianti da remoto.

Una delle caratteristiche degli attuali sistemi di domotica è proprio quello di poter essere controllati a distanza tramite app per smartphone e software per PC, con i quali sarà possibile, per esempio, attivare e disattivare un impianto, aprire e chiudere porte e cancelli e accendere e spegnere uno o più dispositivi.

Ma quali sono le tecnologie da non perdere d'occhio per godere appieno degli spazi domestici?

Aumentare i livelli di sicurezza e protezione con la domotica

Una delle principali applicazioni della domotica è quella legata alla sicurezza degli ambienti domestici, sia contro i tentativi di intrusione che per prevenire incidenti di varia natura. Oggi sul mercato sono disponibili, per esempio, numerosi prodotti che, anche in maniera integrata tra loro, permettono di avere un controllo pressoché completo degli accessi e di ciò che avviene nei dintorni dell'abitazione. È il caso degli impianti di videosorveglianza e antifurto interamente gestibili da remoto, che dunque permettono di vedere anche in tempo reale dal proprio smartphone cosa sta accadendo, o delle serrature elettroniche che possono essere attivate e disattivate a distanza per consentire un eventuale accesso a terzi quando non si è in zona.

La protezione degli ambienti non si ferma, ovviamente, al solo rischio di furti ed effrazioni, ma riguarda anche altri aspetti, come per esempio la possibilità di fughe di gas e incendi. Anche in quest'ambito la domotica ha fatto passi da gigante, portando nelle case sistemi avanzati in grado di rilevare immediatamente la presenza di fumo e fiamme e di mettere in campo tutti gli strumenti adatti a fermare l'incendio nel più breve tempo possibile. A tutto ciò si aggiunge la possibilità di avere sempre un controllo integrato delle centraline degli impianti attraverso l'apposito software che gestisce la casa smart.

Intrattenimento e pulizia: la domotica al servizio di ogni piccola azione

Con la domotica molto è cambiato anche nelle più comuni attività quotidiane. Oltre a giocare un ruolo fondamentale nei complessi impianti di cui si è parlato nel paragrafo precedente, infatti, la tecnologia si è imposta con forza in molti altri ambiti, dalla pulizia all'intrattenimento.

Grazie alla disponibilità di connessioni internet sempre più veloci e di apparecchi perfettamente integrabili tra loro (smart TV, PC, smartphone e così via), oggi possiamo disporre in ogni momento di contenuti di ogni genere per trascorrere il tempo libero. Accedendo a piattaforme di streaming come Netflix o Spotify, per esempio, possiamo facilmente trovare film, serie TV, ma anche musica di ogni genere, e usufruire dei nostri prodotti preferiti selezionandoli rapidamente dall'apparecchio prescelto.

Non solo, anche nell'ottica del gioco digitale si sono moltiplicate le opzioni di divertimento, grazie ai vasti cataloghi di giochi online oggi presenti sui casino online con licenza AAMS, accessibili appunto sia da PC che da mobile. L'integrazione tra questi dispositivi permette tra l'altro di seguire il proprio gioco su ciascun apparecchio e dunque di non perdere i risultati raggiunti anche passando da fisso a mobile e viceversa ed è proprio questo uno dei motivi che ha spinto sempre più utenti a scegliere i casino online per spendere un po' di tempo in modo leggero, dedicandosi in maniera del tutto innovativa a passatempi di stampo tradizionale.

Anche se molti continuano a preferire una postazione fissa per giocare, per via delle migliori prestazioni garantite, smartphone e tablet oggi hanno raggiunto eccellenti livelli qualitativi anche sotto questo punto di vista, aggiungendo comodità e praticità agli aspetti del divertimento. Ecco perché è sempre più ampia la schiera di coloro che scelgono di utilizzare tutte le opzioni possibili, per intrattenersi in maniera flessibile sfruttando le caratteristiche di integrabilità e compatibilità dei dispositivi presenti in casa.

Da non sottovalutare, infine, è la possibilità di utilizzare la domotica per attività talvolta davvero noiose, come le pulizie domestiche. Un esempio significativo in tal senso è rappresentato dai robot aspirapolvere come i Roomba del marchio iRobot, che riescono a pulire ogni tipo di superficie in maniera autonoma anche quando in casa non c'è nessuno. I modelli più recenti ormai integrano tra l'altro efficaci sistemi di controllo a distanza, per programmare accensione e spegnimento e garantire così massima comodità d'uso e risparmi in termini di tempo.

Quelle citate sono solo alcune delle soluzioni oggi disponibili sul mercato, ma in realtà la domotica racchiude molti altre possibilità, che possono rendere davvero la casa un luogo sempre piacevole e rilassante da vivere.

 

 

Banner Sidebar 2

banner prova sidebar

Sport

Calcio

L'Asd Sporting Mongrassano vince l'"Us Acli Cosenza Futsal Championship League" 2024-2025

MONGRASSANO - "È successo di nuovo". È questo il claim che accompagna i festeggiamenti da parte dell'Asd...

CALCIO - Domani il 6° Memorial "Angela Ciraudo"

CALCIO CAT. PULCINI - Trionfa Hurrà Terranova

Volley

VOLLEY U14F - Il San Giovanni in Fiore si aggiudica la Final Four a Spezzano Albanese

SPEZZANO ALBANESE - Grande spettacolo per una giornata di sport che ha trasmesso pura adrenalina...

VOLLEY U16F - Kermes strappa un prezioso punto alla capolista

Volley Serie B, girone H,  Bisignano Group attende la capolista Lamezia

Altri sport

Gaetano Rechichi trionfa allo Slalom del Pollino

MORANO CALABRO - È Gaetano Rechichi, della Piloti per Passione, su Elia Avria, il vincitore...

Frascineto, riaperti i settori di arrampicata a “Timpa Crivo”

Si è concluso con successo il Pollino Orienteering 2025

Tennistavolo

Tennistavolo, successo per il VI Torneo Open Interregionale

SPEZZANO ALBANESE - Ancora numeri e positivi consensi per il sesto torneo Open interregionale,...

TENNISTAVOLO - Spezzano Albanese conquista a sorpresa la Coppa Italia

TENNISTAVOLO - Si chiude con entusiasmo il primo Open Interregionale