Mancanza d'acqua, anziana di 92 anni costretta a lasciar casa
Gentile Redazione,
mi permetto di scrivervi
...Intervista a Stefano Amato
Intervista a Cosimo Vattimo
Intervista a don Pino Straface
Focus amministrative 2024
SAN DONATO DI NINEA - Giornata intensa per il gruppo di Protezione Civile “Pollino H24”, affiliato alla sede...
SAN DONATO DI NINEA - Grande successo per la prima edizione dell'Holy Festival Color, un evento di...
MORANO CALABRO - «L’estate moranese è un tempo prezioso di condivisione, accoglienza e scoperta. Le...
FRASCINETO - Si è concluso il progetto Erasmus+ “Cultural Routes: Youth Employability Guide”, un viaggio...
CASSANO ALL'IONIO - Ai nastri di partenza “Labellaestate 2025”, la serie di eventi estivi...
CASSANO ALL'IONIO - Mons Francesco Savino, vescovo di Cassano All'Jonio, convoca l'assemblea...
COSENZA - Continuano incessanti i controlli della Polizia di Stato in tutto il territorio della...
SAN DEMETRIO CORONE - Ernesto Madeo e Pjerin Ndreu, Sindaci di San Demetrio Corone e di Lezhë, hanno...
RENDE - L’Art Show Dance Academy festeggia vent’anni e lo fa, come sempre, all’insegna dell’arte, della...
CATANZARO - «Non avrei mai pensato di dover condividere con voi una notizia di questo genere. Per la...
I pagamenti online sono un metodo comodo e veloce per fare acquisti, pagare bollette e anche fare regali. E questo mondo ha fatto passi da gigante negli ultimi decenni. Non esistono solo le opzioni con le carte di credito, ma adesso esistono anche i conti online. Oppure gli e-wallet e le carte prepagate.
Tutto questo, per migliorare la sicurezza dei pagamenti online. E per garantire la sicurezza dei vostri dati e delle vostre informazioni. Nel 2021, basta conoscere i metodi di pagamento più sicuri e migliori. Quelli più affidabili, per proteggere i vostri risparmi.
Con tutte queste opzioni, cosa scelgono gli italiani? Come riporta il Sole 24 Ore, i contanti stanno diventando obsoleti. Infatti, “consumatori che in futuro ridurranno l’utilizzo di denaro contante (il 48% del totale) e che farà più acquisti online anche quando le serrate saranno state completamente abolite (il 38%).”
Quindi, il contante sarà sempre meno usato. Il 56% degli italiani preferisce gli e-wallet come Paypal, Skrill, Google Wallet, WePay, ProPay, Click2Sell e Stripe.
Questi sono portafogli digitali che permettono di fare transazioni online -oppure anche in negozi fisici. Aprire un conto digitale è facile e veloce, grazie all’autenticazione a più fattori che queste piattaforme includono. Durante la registrazione con gli e-wallet come Paypal e Skrill gli utenti devono anche rilasciare documenti di identità, in modo che la sicurezza e la riservatezza delle informazioni sia garantita.
Senza dubbio, i portafogli digitali come Paypal sono uno dei metodi di pagamento più affidabili -e dei più scelti dagli italiani. La parte migliore è che molti siti di shopping online (e non solo) offrono l’opzione di pagare con questi e-wallet. Al momento del checkout e del pagamento, basta selezionare l’opzione di pagamento Paypal o Skrill per pagare velocemente con il proprio conto online.
Gli italiani che non scelgono questi portafogli digitali, preferiscono ancora le carte. Il 32% degli italiani sceglie carte di credito oppure le carte prepagate come Postepay. Grazie al servizio di online banking che molte banche offrono, anche questi metodi di pagamento sono sicuri. Anche se collegare il proprio conto bancario può essere un rischio online.
Tutti questi metodi di pagamento online sono validi per fare acquisti online. Oppure per giocare, come ai casinò online. Infatti, molti casino online accettano Paypal come metodo di pagamento. Vi basta controllare i metodi di pagamento del sito di gioco prima di iniziare a giocare. Quando vedete Paypal o i portafogli digitali, sapete che potete usarli per depositare o ritirare fondi dal vostro account del casinò.
Con tutti questi consigli per pagare online, può essere che abbiate ancora un dubbio. I pagamenti online sono sicuri? Portafogli digitali come Paypal e Skrill sono sempre sicuri. Infatti, richiedono l’autenticazione a più fattori per accedere al conto. In più, su questi e-wallet potete depositare quanti soldi vi servono, senza dover rischiare tutti i risparmi del vostro conto bancario tradizionale.
Grazie alla sicurezza di questi metodi di pagamento online, la percentuale di italiani che li scelgono sarà sempre maggiore. Già non si usano quasi più i bonifici, dato che solo il 2% degli italiani sceglie questo metodo. Infatti, non è la scelta migliore per fare transazioni digitali o per inviare somme all’estero, magari ai vostri famigliari. Il bonifico è spesso lento e include sempre commissioni. Invece, Paypal o Skrill sono istantanei e le commissioni sono irrisorie, a volte pari a zero.
In più, gli e-wallet permettono di scaricare applicazioni sul proprio smartphone. Le app sono gratuite e disponibili sia per iOS che per Android. Basta un semplice click per fare depositi e inviare i pagamenti, comodamente dallo smartphone.
Insomma, questi metodi di pagamento online sono sempre di più il futuro. Sono veloci, comodi e sicuri. Per le generazioni dello smartphone e di Internet, non esiste modo migliore per l’online shopping, gli invii digitali o per investire, sempre in sicurezza.
MONGRASSANO - "È successo di nuovo". È questo il claim che accompagna i festeggiamenti da parte dell'Asd...
SPEZZANO ALBANESE - Grande spettacolo per una giornata di sport che ha trasmesso pura adrenalina...
MORANO CALABRO - È Gaetano Rechichi, della Piloti per Passione, su Elia Avria, il vincitore...
SPEZZANO ALBANESE - Ancora numeri e positivi consensi per il sesto torneo Open interregionale,...