Mancanza d'acqua, anziana di 92 anni costretta a lasciar casa
Gentile Redazione,
mi permetto di scrivervi
...Intervista a Stefano Amato
Intervista a Cosimo Vattimo
Intervista a don Pino Straface
Focus amministrative 2024
SAN DONATO DI NINEA - Giornata intensa per il gruppo di Protezione Civile “Pollino H24”, affiliato alla sede...
SAN DONATO DI NINEA - Grande successo per la prima edizione dell'Holy Festival Color, un evento di...
MORANO CALABRO - «L’estate moranese è un tempo prezioso di condivisione, accoglienza e scoperta. Le...
FRASCINETO - Si è concluso il progetto Erasmus+ “Cultural Routes: Youth Employability Guide”, un viaggio...
CASSANO ALL'IONIO - Ai nastri di partenza “Labellaestate 2025”, la serie di eventi estivi...
CASSANO ALL'IONIO - Mons Francesco Savino, vescovo di Cassano All'Jonio, convoca l'assemblea...
COSENZA - Continuano incessanti i controlli della Polizia di Stato in tutto il territorio della...
SAN DEMETRIO CORONE - Ernesto Madeo e Pjerin Ndreu, Sindaci di San Demetrio Corone e di Lezhë, hanno...
RENDE - L’Art Show Dance Academy festeggia vent’anni e lo fa, come sempre, all’insegna dell’arte, della...
CATANZARO - «Non avrei mai pensato di dover condividere con voi una notizia di questo genere. Per la...
Un triste natale per il mondo della musica pop: il 25 dicembre è morto George Michael. Era nato il 25 giugno 1963. Aveva solo 53 anni. E’ morto di infarto. Era arrivato al successo con i Wham. La sua è stata una carriera lunghissima e costellata da successi: 100 milioni di dischi in 40 anni. E’ stato sicuramente uno dei personaggi più popolari ed amati del pop anni ottanta. Nell’affermazione ed esplosione del post punk Michael ha riportato nelle canzoni la melodia.
Assieme ad Andrew Ridgley nel trionfo della new age, in qualche modo sfidò questa ondata di sonorità dark, elettroniche e new romantics e percorse, con incredibile successo, la strada del pop leggero, leggerissimo, melenso, fatuo, vacuo, da consumare presto, andando oltre. Verso, in ogni caso, un nuovo successo. Spensieratezza la parola d’ordine. In questo suo mondo di musica che si consuma alla velocità della luce, sicuramente alcuni dei suoi brani sono entrati a far parte del repertorio dei “classici”: “Careless Whisper”, “Last Christmas”, “Wake me up before you go-go”. Ha condiviso con i Duran Duran e gli Spandau Ballet il podio del pop inglese degli anni ottanta. E nonostante la sua carriera sia stata così piena di successi ha saputo andare oltre e reinventarsi. Rischiando ed ottenendo nuovi successi, giungendo ad una sua maturità artistica. Con album come “Listen whithaut prejudice vol.1” e “Older” esplode una miscela avvincente di talento , sesso, ironia, sfrontatezza, pop, assieme a tutto ciò troviamo anche un George Michael più riflessivo, che racconta le sue paure. Fu definito da Mick Jagger “Un semplice parrucchiere con velleità canore”, Jagger rappresenta più che una leggenda nel panorama musicale mondiale e il suo giudizio è da tenere in qualche modo in conto ,ma va riconosciuta a George Michael la tenacia, la capacità di reinventarsi, e l’aver aperto la strada a tutte le boy band venute dopo di lui. Ed una voce bellissima, raffinata, seducente, potente, che ha saputo usare nell’intrattenimento come in prodotti di qualità.
MONGRASSANO - "È successo di nuovo". È questo il claim che accompagna i festeggiamenti da parte dell'Asd...
SPEZZANO ALBANESE - Grande spettacolo per una giornata di sport che ha trasmesso pura adrenalina...
MORANO CALABRO - È Gaetano Rechichi, della Piloti per Passione, su Elia Avria, il vincitore...
SPEZZANO ALBANESE - Ancora numeri e positivi consensi per il sesto torneo Open interregionale,...