In primo piano

Controlli a tappeto della Polizia nel cosentino

Video in evidenza

Video Approfondimento

Intervista a Stefano Amato

Intervista a Cosimo Vattimo

Intervista a don Pino Straface

Focus amministrative 2024

 
 
 

Valle Esaro

“Pollino H24” in prima linea contro i roghi estivi

SAN DONATO DI NINEA - Giornata intensa per il gruppo di Protezione Civile “Pollino H24”, affiliato alla sede...

San Donato si colora con l’Holy Festival

SAN DONATO DI NINEA - Grande successo per la prima edizione dell'Holy Festival Color, un evento di...

Volontari al lavoro per il centro storico di Sant'Agata

Rubinetti a secco: disagi a Spezzano Albanese

“Etichetta Day”, la Calabria si racconta al mondo

Rotary San Marco: Michele Imbrogna è il nuovo presidente

Pollino

Morano, presentato il calendario degli eventi estivi

MORANO CALABRO - «L’estate moranese è un tempo prezioso di condivisione, accoglienza e scoperta. Le...

Concluso il progetto Erasmus+ a Frascineto

FRASCINETO - Si è concluso il progetto Erasmus+ “Cultural Routes: Youth Employability Guide”, un viaggio...

PFAS: Laghi lancia l’allarme sui rischi per la salute

Licenziati i quattro dipendenti della Conad di Castrovillari

A Morano parte la scuola estiva “Piccoli Restauratori”

Jonio

Tutto pronto per “Labellaestate 2025” a Cassano

CASSANO ALL'IONIO - Ai nastri di partenza “Labellaestate 2025”, la serie di eventi estivi...

Il vescovo Savino convoca l’assemblea diocesana

CASSANO ALL'IONIO - Mons Francesco Savino, vescovo di Cassano All'Jonio, convoca l'assemblea...

Decima tappa de “I Giorni dell’Olio”

Al via l’“Estate alle Grotte di Sant’Angelo”

Sospensione della radiologia a Cassano, scatta l’allarme del Comitato

Provincia

Controlli a tappeto della Polizia nel cosentino

COSENZA - Continuano incessanti i controlli della Polizia di Stato in tutto il territorio della...

Siglato il Patto di Gemellaggio tra San Demetrio e Lezhë

SAN DEMETRIO CORONE - Ernesto Madeo e Pjerin Ndreu, Sindaci di San Demetrio Corone e di Lezhë, hanno...

Gemellaggio tra San Demetrio Corone e Lezha

ASP di Cosenza: La RSU pienamente operativa

Controlli a Cosenza, blitz nell’area Autolinee

Maxi sequestro di marijuana, cinque misure cautelari

Regione

L'Art Show Dance Academy festeggia 20 anni con "FANTASTICO - Il Ventennale"

RENDE - L’Art Show Dance Academy festeggia vent’anni e lo fa, come sempre, all’insegna dell’arte, della...

Occhiuto indagato per corruzione: «Controllatemi tutto»

CATANZARO - «Non avrei mai pensato di dover condividere con voi una notizia di questo genere. Per la...

Norma Laghi, il presidente Occhiuto minaccia le dimissioni

Cerzeto, i pirotecnici fratelli Sarro vincono in Messico

Maysoon Majidi, accusata di scafismo, è finalmente libera

L'Editoriale

Siamo pronti al cambiamento?

Quando nel mese di marzo del 2009 cominciai a pensare a un servizio di informazione per “il mio” territorio, ricordo che condivisi subito la cosa con il caro amico Raffaele Fera. Più avanti di me nell'età e ormai in pensione, non solo mi appoggiò...

Banner Sidebar

banner prova sidebar

Parresia

San Marco Argentano: la sanità pubblica che muore per rinascere privata

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Mala tempora currunt

L'angolo del Libro

Tu ami troppo o troppo poco?

Gusto e Benessere

Tartare di pesce spada con frutta fresca e quinoa

Banner Sidebar (2)

banner prova sidebar

In the Spotlight - Rubriche

Intelligenza artificiale e generazione di testi

Il nemico invisibile: il RADON

Cambiamenti

Navanteri

Qualche problema "tecnico" per la lotta al gioco d'azzardo patologico in Calabria. Il Tar del Lazio ha infatti bloccato i finanziamenti pubblici previsti dal Ministero della salute a quelle regioni, tra cui proprio la nostra Calabria, che avevano presentato il proprio Piano regionale di contrasto alla ludopatia.
I fondi bloccati alla Calabria sono quantificabili in oltre un milione e seicentomila euro. Il tutto nasce dal ricorso di una importante associazione dei consumatori, il Codacons, dopo che per l'assegnazione dei fondi era mancata completamente la consultazione dell’Osservatorio per la prevenzione della ludopatia. Il presidente dell'associazione, Carlo Rienzi, commentando la vicenda, ha dichiarato che non si vuole in alcun modo contrastare la lotta al gioco d'azzardo ma ulteriormente potenziarla per una maggiore trasparenza sulla destinazione dei finanziamenti in oggetto.

Al di là di questo specifico avvenimento, è fuori discussione che il fenomeno delle scommesse e del gioco d'azzardo sia in costante crescita in Italia. Negli ultimi tre anni infatti, ad eccezione del virtuoso Piemonte, tutte le altre regioni hanno visto crescere il volume di affari dell'industria del "gambling" in modo costante. Il problema non è ovviamente chi gioca in modo limitato, lasciandosi andare soltanto al puntare piccole somme ma chi entra nel vortice della dipendenza e della patologia.
Negli ultimi anni poi, le possibilità di giocare sono aumentate costantemente. Oltre alle tantissime sale slot e centri specializzati nel gioco, sono tantissimi anche i bar e le tabaccherie dove si può giocare senza tralasciare poi tutto il mondo virtuale di internet dove fare scommesse da mobile è possibile a qualsiasi ora del giorno e della notte.
I numeri della Calabria sono letteralmente impressionanti. In primis è la regione d'Italia con più slot machine per numero di abitanti con trenta locali ogni centomila persone. La spesa annua nel 2016 è stata di 575 milioni di euro con un'incidenza su ogni abitante di 296 euro pro capite.
Torna così d'attualità il dibattito tra le forze politiche ed anche il mondo dell'associazionismo sulla positività o meno della scelta di legalizzare scommesse e gioco d'azzardo. Tra proibizionismo e liberalizzazione, la strada intrapresa da enti locali e politica nazionale sembra essere quella di una terza via, una regolamentazione più stringente su orari, luoghi e pubblicità del gioco.
Negli ultimi giorni non stanno mancando le polemiche sui provvedimenti presi da due amministrazioni comunali molto differenti per ragioni geografiche e per numero di abitanti. Stiamo parlando dei comuni di Napoli ed Appignano in provincia di Macerata. Quest'ultimo è arrivato agli onori della cronaca nazionale. I limiti orari imposti sono stati infatti fortemente criticati da Paolo Gioacchini, vicepresidente nazionale e responsabile della Regione Marche di As.Tro Confindustria S.I.T. secondo cui, tra le altre cose "si esasperano le dinamiche di gioco, in primo luogo degli utenti già problematici, per i quali lo stress dell’ora di spegnimento si trasforma in una corsa a giocarsi tutto in fretta, mentre quello dell’attesa dell’accensione provoca l’approccio ad altre scommesse di sorte".
Sicuramente il dibattito non si concluderà qui visto che il tema è molto delicato e coinvolge purtroppo un numero sempre più elevato di persone con implicazioni drammatiche anche sulle loro famiglie.

Banner Sidebar 2

banner prova sidebar

Sport

Calcio

L'Asd Sporting Mongrassano vince l'"Us Acli Cosenza Futsal Championship League" 2024-2025

MONGRASSANO - "È successo di nuovo". È questo il claim che accompagna i festeggiamenti da parte dell'Asd...

CALCIO - Domani il 6° Memorial "Angela Ciraudo"

CALCIO CAT. PULCINI - Trionfa Hurrà Terranova

Volley

VOLLEY U14F - Il San Giovanni in Fiore si aggiudica la Final Four a Spezzano Albanese

SPEZZANO ALBANESE - Grande spettacolo per una giornata di sport che ha trasmesso pura adrenalina...

VOLLEY U16F - Kermes strappa un prezioso punto alla capolista

Volley Serie B, girone H,  Bisignano Group attende la capolista Lamezia

Altri sport

Gaetano Rechichi trionfa allo Slalom del Pollino

MORANO CALABRO - È Gaetano Rechichi, della Piloti per Passione, su Elia Avria, il vincitore...

Frascineto, riaperti i settori di arrampicata a “Timpa Crivo”

Si è concluso con successo il Pollino Orienteering 2025

Tennistavolo

Tennistavolo, successo per il VI Torneo Open Interregionale

SPEZZANO ALBANESE - Ancora numeri e positivi consensi per il sesto torneo Open interregionale,...

TENNISTAVOLO - Spezzano Albanese conquista a sorpresa la Coppa Italia

TENNISTAVOLO - Si chiude con entusiasmo il primo Open Interregionale