Il Papa primo Patriarca
La notizia risale a qualche tempo fa, ma coi tempi di reazione propri della Chiesa, essa conserva tutta la sua importanza e attualità in quanto potrebbe veramente riportare i rapporti fra Chiesa d’Oriente e d’Occidente a quella unità perduta nel 1054 con uno scisma fondato sull’inserimento del termine “filioque” nel Credo niceno che, se è di estrema importanza a livello dottrinale trinitario, esso resta pressoché incomprensibile alla massa dei fedeli che dello scisma hanno percepito solo la lotta per la supremazia del Vescovo di Roma su quello di Costantinopoli e viceversa.
Leggi tutto …