• A Bisignano un omaggio al leader antifascista Matteotti

    BISIGNANO – In occasione della ricorrenza del centenario del delitto Matteotti, la città del Crati ospiterà oggi pomeriggio - venerdì 8 novembre alle ore 17 - nella sala conferenze della Biblioteca comunale la presentazione del libro "Il corpo di Matteotti".

  • Bisignano ricorda le vittime della strada

    BISIGNANO - Celebrata anche quest’anno a Bisignano la Giornata mondiale e nazionale del ricordo delle vittime della strada. L’iniziativa, promossa dalla locale sede dall’AIFVS, di cui è presidente Franco Tortorella, è stata caratterizzata da due momenti molto significativi e toccanti in cui è stata rimarcata l’importanza di ricordare le vittime della strada per cambiare i comportamenti che ogni anno, purtroppo, causano migliaia di morti.

  • Kratos Bisignano scrive la storia con tre turni d’anticipo; numeri importanti per una cavalcata vincente

    CALCIO I CAT, gir. A - il presidente Nicoletti racconta l’emozione per la Promozione

    BISIGNANO - Passata la Pasqua purtroppo coincisa, il giorno dopo, con la dipartita del Santo Padre Francesco, che sarà ricordato su tutti i campi di gioco fino a domenica 27 aprile, volendo fare un passo indietro a sabato 12 scorso, è giusto raccontare le emozioni vissute dal Kratos Bisignano ed in particolare dal presidente Pasquale Nicoletti che «ha scritto la storia del calcio bisignanese 43 anni dopo quella di suo padre Franco, all’epoca al timone dirigenziale della Fc Bisignano».

  • Don Cesare De Rosis nominato Accademico dell'inclita Accademia Cosentina

    SPEZZANO ALBANESE - Don Cesare De Rosis, parroco di Bisignano centro e cittadino di Spezzano Albanese, è stato nominato accademico dell’inclita Accademia Cosentina, fondata a Cosenza nel 1511 da Aulo Giano Parrasio, da cui prende il primo nome Accademia Parrasiana. Dopo la morte di Parrasio (1534), Bernardino Telesio la riorganizza ribattezzandola Accademia Telesiana. Alcuni anni prima della morte di Telesio (che avvenne nel 1588), l'Accademia Telesiana passa sotto il controllo di Sertorio Quattromani, che le dà il nome di Accademia Cosentina.

  • Nuovo direttivo per l’Avis, De Bonis presidente

    L’Avis di Bisignano rinnova le cariche sociali. L’ex presidente Amodio lascia una realtà radicata sul territorio

    BISIGNANO -  Rinnovate la cariche sociali dell’Avis Comunale di  Bisignano per il prossimo  quadriennio. Al presidente uscente Umile Amodio subentra Graziano De Bonis, vicepresidenti saranno invece Pamela Ritacco e Vincenzo Scrivano;  il ruolo di segretario sarà ricoperto Lucantonio Iaquinta e quello di tesoriere da Antonella Vocaturo.

  • Trasloco dell’Arma a Bisignano. Marturano: “Leggerezza amministrativa genera, forse, un danno irreversibile per la comunità di Torano”

    TORANO CASTELLO - Quando una leggerezza amministrativa genera un danno forse irreversibile è finita. La storica caserma dei carabinieri da Torano è stata trasferita a Bisignano, fatto successo dopo più di 100 anni di onorato servizio al fianco della popolazione. Come consigliere di minoranza, Alfonso Marturano, nonostante le ripetute rimostranze ed interventi in diverse sedute del consiglio comunale e articoli su giornali, con rammarico, ha assistito, assieme alla popolazione toranese, al trasloco della caserma dei carabinieri da Torano verso Bisignano, giovedì scorso.

  • Volley, Italia - Francia Under 17 a Bisignano

    BISIGNANO - Amichevole giovanile di prestigio quella in programma domani, domenica 14 alle ore 19,30, nella palestra comunale di Collina Castello. S’affronteranno le compagini Under 17 di Italia e Francia in preparazione dei mondiali di Volley che si svolgeranno, almeno per gli azzurri, dal 24 al 31 agosto in Bulgaria, inseriti nella Pool C con Argentina, Portorico e Cuba.

L'Editoriale

Siamo pronti al cambiamento?

Quando nel mese di marzo del 2009 cominciai a pensare a un servizio di informazione per “il mio” territorio, ricordo che condivisi subito la cosa con il caro amico Raffaele Fera. Più avanti di me nell'età e ormai in pensione, non solo mi appoggiò...

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Mala tempora currunt

L'angolo del Libro

Tu ami troppo o troppo poco?

Gusto e Benessere

Tartare di pesce spada con frutta fresca e quinoa

Banner Sidebar 2

banner prova sidebar