CASTROVILLARI - La proposta di legge sulla istituzione della Riserva Naturale Pedemontana di Castrovillari, già approvata all’unanimità nella Commissione di merito regionale, rappresenta un obiettivo importante per tutta l’area del Pollino e oltre. Questo non solo per la tutela di un’area preziosa dal punto di vista naturalistico e ambientale, ma anche per le grandi opportunità di sviluppo che consentirebbe.
Infatti, le risorse economiche riservate alle aree protette, sia a livello regionale che dell’Unione Europea, sono assai rilevanti. Perciò, e non casualmente, le proposte di Riserva -presentate da tutti gli schieramenti politici- stanno sempre più aumentando in Consiglio Regionale. Nello specifico, la istituzione della Riserva Pedemontana di Castrovillari consentirebbe di tutelare una biodiversità floro-faunistica unica in tutto il meridione d’Italia e non solo. Ciò comporterebbe dei vantaggi anche per gli aspetti agricoli, turistici, di studio –sia da parte di Esperti che degli studenti che troverebbero nell’area delle peculiarità assolutamente uniche. Né si può dimenticare che le aree invece degradate e malsane –pericolose per la salute delle popolazioni residenti- potrebbero essere finalmente risanate e bonificate mediante risorse economiche dedicate e non diversamente recuperabili.
Per tutti questi motivi, il Forum Ambientalista – Associazione Nazionale riconosciuta dal Ministero dell’Ambiente- ritorna sulla necessità di procedere quanto prima alla definitiva approvazione dell’area protetta, dopo aver già qualche mese fa, sottoscritto una richiesta in tal senso, assieme ad altre Associazioni ambientaliste nazionali quali il WWF, Italia Nostra e LIPU.