• Mobilitazione per l’istituzione dell’area protetta

    Castrovillari, l'appello del comitato per la Riserva Naturale

    CASTROVILLARI - «È stato organizzato un volantinaggio informativo per sensibilizzare sempre più l’opinione pubblica sui vantaggi che comporta l’istituzione di un’area protetta. Vantaggi che altri territori della Calabria ben conoscono e che intendono sfruttare appieno, come ampiamente dimostrano le proposte riguardanti addirittura 16 aree protette regionali, presentate in questa legislatura, a fronte delle tre sole riserve approvate in precedenza».

  • In piazza con “Solidarietà e Partecipazione”

    Castrovillari, si alza la voce per la Riserva Naturale

    CASTROVILLARI - Si è appena conclusa la manifestazione promossa da “Solidarietà e Partecipazione” a Castrovillari. Una manifestazione sentita e partecipata che ha fatto alzare una voce chiara e forte: “Sì alla Riserva Naturale! No alla politica nemica del bene comune!”.

  • Il Gruppo Archeologico del Pollino a difesa della Riserva Naturale di Castrovillari

    CASTROVILLARI - In riferimento a quanto già esposto nel corso di un incontro pubblico in merito alla rilevanza archeologica della riserva naturale, l’Avv. Claudio Zicari, Presidente del Gruppo Archeologico del Pollino, associazione operante dal 1982 nel settore della tutela e valorizzazione dei Beni Culturali, precisa che all’interno della riserva sussiste il sito Eneolitico o età del rame, circa 2500-1800 a.C., delle Grotte di Santo Jorio costituito da ampie cavità che hanno restituito importanti reperti esposti presso il Museo Archeologico di Castrovillari.

  • La Riserva Naturale di Castrovillari occasione imperdibile di tutela ambientale e sviluppo occupazionale

    CASTROVILLARI - La proposta di legge sulla istituzione della Riserva Naturale Pedemontana di Castrovillari, già approvata all’unanimità nella Commissione di merito regionale, rappresenta un obiettivo importante per tutta l’area del Pollino e oltre. Questo non solo per la tutela di un’area preziosa dal punto di vista naturalistico e ambientale, ma anche per le grandi opportunità di sviluppo che consentirebbe.

L'Editoriale

Siamo pronti al cambiamento?

Quando nel mese di marzo del 2009 cominciai a pensare a un servizio di informazione per “il mio” territorio, ricordo che condivisi subito la cosa con il caro amico Raffaele Fera. Più avanti di me nell'età e ormai in pensione, non solo mi appoggiò...

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Mala tempora currunt

L'angolo del Libro

Tu ami troppo o troppo poco?

Gusto e Benessere

Tartare di pesce spada con frutta fresca e quinoa

Banner Sidebar 2

banner prova sidebar