• Borrelli elogia l’impegno della famiglia Russo

    Altomonte celebra l’arte della ceramica

    ALTOMONTE - «Il nostro splendido borgo di Altomonte si conferma ancora una volta crocevia di cultura, tradizione e innovazione. Con grande orgoglio, in qualità di Consigliere Comunale, desidero esprimere la più profonda ammirazione e gratitudine per le recenti manifestazioni che hanno esaltato l'arte millenaria della lavorazione della ceramica, portando la nostra comunità al centro di un virtuoso percorso di riscoperta e valorizzazione dei mestieri artigianali».

  • Evento clou della tradizione arbëreshe

    Civita accoglie il ritorno delle Vallje

    CIVITA - Tornano le Vallje, l’evento clou della tradizione arbëreshe. Le Vallje rappresentano, infatti, uno degli eventi più importanti del calendario folklorico arbëresh.

  • Un grande successo di fede, tradizione e comunità

    Conclusa la 51ª edizione della Passione Vivente a Terranova

    TERRANOVA DA SIBARI - Si è conclusa Martedì sera la 51ª edizione della Passione Vivente, una delle manifestazioni più sentite e partecipate del nostro territorio. Un evento che ogni anno richiama centinaia di persone, tra visitatori e cittadini, e che riesce a trasformare le vie del borgo in un palcoscenico a cielo aperto, dove la spiritualità incontra la bellezza della tradizione popolare.

  • L'evento avrà luogo il 22 aprile prossimo

    Frascineto, tutto pronto per le Vallje

    FRASCINETO - Frascineto si appresta a vivere, il prossimo 22 aprile, il tradizionale appuntamento con le Vallje. Un evento che omaggia le radici albanesi e la figura dell'eroe nazionale Scanderbeg. Il sindaco Angelo Catapano annuncia un'edizione speciale, con gruppi folkloristici e momenti di riflessione sulla memoria storica del territorio.

  • Presentazione ufficiale a Roma il 28 maggio

    Il Mate Festival di Lungro approda a Montecitorio

    LUNGRO - Sarà la Sala stampa della Camera dei Deputati, mercoledì 28 maggio 2025 alle 14,30, ad ospitare la presentazione ufficiale del Mate Festival Lungro 2025 - XI edizione, evento consolidato che a fine luglio celebrerà una tradizione ed una cultura che da 150 anni sopravvive nel centro arbëresh del Pollino in Provincia di Cosenza.

  • Un "evento identitario" nel cuore del Pollino

    La "Giudaica" di Laino, appuntamento al Venerdì Santo

    LAINO BORGO - Un evento spirituale, tradizionale, culturale e anche sociale per il coinvolgimento di una intera comunità che nell’arco di sei mesi si prepara alla rappresentazione dell’ultimo giorno di Gesù.

  • Fede e tradizione nel cuore dell’Arbëria

    Lungro si prepara a rivivere le Kalimere

    LUNGRO - Dopo l’intensa partecipazione dello scorso anno, si rinnova a Lungro, centro spirituale dell’Eparchia greco-bizantina, uno degli appuntamenti più intensi e profondamente identitari della Settimana Santa: il Canto delle Kalimere, che si terrà nella sera di Giovedì Santo 17 aprile 2025.

L'Editoriale

Siamo pronti al cambiamento?

Quando nel mese di marzo del 2009 cominciai a pensare a un servizio di informazione per “il mio” territorio, ricordo che condivisi subito la cosa con il caro amico Raffaele Fera. Più avanti di me nell'età e ormai in pensione, non solo mi appoggiò...

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Mala tempora currunt

L'angolo del Libro

Tu ami troppo o troppo poco?

Gusto e Benessere

Tartare di pesce spada con frutta fresca e quinoa

Banner Sidebar 2

banner prova sidebar