• Oltre 400 atleti tra i sentieri e i borghi del Parco

    Si è concluso con successo il Pollino Orienteering 2025

    POLLINO - Si è conclusa con successo l’edizione 2025 di Pollino Orienteering, manifestazione internazionale che ha animato i territori del Parco Nazionale del Pollino, dal 23 al 27 aprile, con gare, attività ed esperienze a contatto con la natura.

  • L'evento ha unito comunità e istituzioni dando vita a un messaggio di sensibilizzazione e opportunità

    "Rinascere insieme: Voci di speranza e inclusione": Un passo avanti per la salute mentale a Cosenza

    COSENZA - La Cooperativa Crisalide e il Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze dell’ASP di Cosenza, esprimono profonda soddisfazione per il grande risultato raggiunto con lo spettacolo "Rinascere insieme: Voci di speranza e inclusione", un evento che ha visto protagonisti i Centri di Salute Mentale di Cosenza, Castrovillari, Acri, Montalto Uffugo, Rogliano, Rende e San Giovanni in Fiore e con la partecipazione del Centro Diurno gestito dalla cooperativa "La Ghironda".

  • Donadio e Cacciaguerra: «Scommettiamo sul futuro della comunità»

    “Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati”, Morano aderisce

    MORANO CALABRO - Il Comune di Morano aderisce alla 5ª “Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati”, in programma dal 15 al 31 marzo 2025. L’iniziativa, promossa dal progetto Costruiamo Gentilezza, mira a festeggiare con un caloroso gesto simbolico di accoglienza i bimbi nati nel 2024, nuovi membri della comunità.

  • Soddisfatto per i lavori il sindaco Giovanni Papasso

    Al via i lavori di restyling della Torre dell’antico orologio di Cassano centro

    CASSANO ALL'IONIO - Oltre ai lavori di pulizia e manutenzione straordinaria dell’area circostante alla ex Clinica di Sibari, nel corso della settimana è partito anche un altro intervento molto atteso dall’intera cittadinanza. Ha preso il via, infatti, il cantiere che porterà al ripristino, al restauro e alla valorizzazione della Torre dell’Orologio, uno dei simboli più amati della città.

  • La statua di San Francesco unisce Calabria e Pennsylvania

    Altomonte e Oreland, un legame di vent’anni tra due comunità

    ALTOMONTE - Nel cuore della Pennsylvania, al confine con la città di Philadelphia, sorge Oreland, una comunità fiorente con radici profonde nella tradizione italiana. Il nome stesso della località risale al 1686, quando sul suo territorio furono scoperti vasti giacimenti di calce e altri minerali. La costruzione di una fornace per lavorarli diede origine al toponimo “Oreland”, terra dei minerali.

  • Il primo cittadino pronto a collaborare con la commissione d'indagine

    Altomonte sotto la lente d'ingrandimento: il Sindaco Coppola si dice sereno

    ALTOMONTE - «Stupore e sorpresa, un fulmine a cielo sereno. Ma anche rispetto e fiducia per il lavoro della Commissione d'indagine nominata dal Prefetto di Cosenza dott.ssa. Rosa Maria Padovano».

  • Divelta la targa con il simbolo del partito

    Atto vandalico contro la sede di Rifondazione Comunista a Cosenza

    COSENZA - Il Partito di Rifondazione Comunista denuncia un atto vandalico avvenuto ieri a Cosenza, che ha colpito la sua sede provinciale. Alcuni ignoti hanno divelto la targa con il simbolo del partito, spezzandola a metà e gettandola a terra lungo Corso Telesio.

  • Avviate le indagini per individuare i responsabili

    Baldino denuncia atti vandalici nei terreni di esponenti dell’amministrazione

    MONGRASSANO - In due distinte località del Comune di Mongrassano, nella stessa notte, ignoti hanno scaricato cumuli di pneumatici squarciati. Località non scelte a caso e che hanno a che fare con esponenti dell’amministrazione locale.

  • Sollecitate nuove assunzioni a tutela del diritto alla salute

    Carenza di personale nella Sanità: l'appello degli infermieri

    COSENZA - «La carenza di personale nelle aziende sanitarie italiane ed all'azienda ospedaliera è un fattore cronico. Oltre ai medici, tra i quali mancano alcune figure specialistiche, mancano infermieri, personale tecnico e manca anche il personale di supporto». Fausto Sposato, presidente dell'ordine delle professioni infermieristiche di Cosenza annuncia l'ennesima battaglia sulla sanità.

  • L’ Associazione “Solidarietà e Partecipazione” chiede maggiori controlli sul verde urbano

    Castrovillari, danneggiate le querce su Viale Caldora

    CASTROVILLARI - L’Associazione Cittadina "Solidarietà e Partecipazione" ha denunciato una violazione del verde urbano, definendola un "intervento arbitrario e dannoso". In particolare, su Viale Umberto Caldora, alcune querce "sono state potate senza autorizzazione, approfittando della mancanza di controlli". L’Associazione richiama l’attenzione sulla necessità di una tutela più efficace del patrimonio arboreo cittadino, sollecitando interventi concreti per prevenire ulteriori episodi del genere.

  • Un evento dedicato all'iconica croccantezza della gastronomia calabrese

    Celebrata la nascita della Confraternita degli Zafarani Cruski del Pollino

    ALTOMONTE - Sabato ad Altomonte si è celebrato il debutto ufficiale della Confraternita degli Zafarani Cruski del Pollino. Un evento all'insegna del gusto, della cultura e della storia per esaltare un'icona della gastronomia calabrese: il peperone crusco, chiamato in zona "zafarano".

  • Il consigliere regionale: “Il Rappresentante Sorgenia non ha voluto rispondere alle mie domande, mortificando così la stessa Istituzione Regionale”

    Centrale del Mercure, Laghi al Presidente della Mercure srl: “comportamento vergognoso”

    LAINO BORGO - Dopo la lunga discussione in Sesta Commissione Consiliare sull’abrogazione dell’articolo 14 della Legge regionale 36/2024, proposto dal Consigliere regionale Ferdinando Laghi e che prevede il contingentamento della potenza delle centrali a biomasse nelle aree protette calabresi, arriva il commento al veleno del Capogruppo di De Magistris Presidente.

  • Un evento concepito per sensibilizzare gli studenti sul rischio sismico

    Concluse le attività del percorso “Ricordo-Conosco-Riduco”

    TREBISACCE - Il Polo Tecnico Professionale Aletti-Filangieri è stato al centro di un importante percorso divulgativo-formativo tecnico-scientifico dal tema “Ricordo-Conosco-Riduco” in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia-Sezione Irpinia. L’evento è stato concepito per sensibilizzare e formare gli studenti sul rischio sismico.

  • Nel corso dell’iniziativa è stato presentato il progetto esecutivo

    Consegnati i lavori del Parco naturalistico Torre di Milone e del Teatro all’aperto

    CASSANO ALL'IONIO - Sono stati consegnati ieri sera in viale Stazione i lavori del Parco naturalistico Torre di Milone e del Teatro all’aperto. Una cerimonia sobria e partecipata nel corso della quale il gruppo dei progettisti (gli ingegneri Antonio Gatto e Alessandro Bonanno, gli architetti Mario Mondilla e Maria Cantisani, il geometra Antonio Francesco Pugliese e il geologo Giuseppe Lanza), per tramite dell’ingegnere Gatto, hanno presentato alle autorità e ai cittadini intervenuti tutti i dettagli di come cambierà tutta la zona circostante la Torre e i tanto amati “Bagni di Basta”.

  • Tentano la fuga, ma vengono bloccati e trovati con sostanze illecite

    Cosenza, arrestati due giovani per droga e resistenza a pubblico ufficiale

    COSENZA - Nella serata del 4 febbraio scorso, personale della Squadra Volante di questa Questura, diretta dal Questore della Provincia di Cosenza, dr, Giuseppe CANNIZZARO, durante il servizio di controllo del territorio, ha tratto in arresto due ragazzi di 26 e 30 anni, per i reati di cui agli artt. 73 comma 1  D.P.R. 309/1990 e 337 C.P.

  • Perquisizioni e posti di blocco a tappeto in diverse zone urbane

    Cosenza, operazioni "Alto Impatto" e "Focus 'ndrangheta": controlli straordinari in città

    COSENZA - La Questura di Cosenza ha effettuato, nella settimana appena trascorsa, una massiva azione di controllo in città attraverso servizi mirati quali le note operazioni denominate “Alto Impatto” e ”Focus ndrangheta”. Gli operatori della locale Squadra Volante, unitamente a personale del Reparto Prevenzione Crimine Calabria Settentrionale, hanno operato in diverse zone dell’area urbana, allo scopo di contrastare ogni situazione di illegalità.

  • San Sebastiano 2025, nuove figure e progetti per l’Anno Giubilare

    Don Pino Esposito presenta il diacono Lagatta e l’associazione di Pompeo Perretta

    SAN DONATO DI NINEA - Invitato dal Parroco di concerto con il Consiglio Parrocchiale che svolge eccellente attività pastorale e di evangelizzazione nella piccola armoniosa frazione di San Donato di Ninea, il Presidente dell’Associazione San Sebastiano Martire Pompeo Perretta dalla Campania ha partecipato domenica 19 gennaio 2025 alla festività in onore di San Sebastiano portando il saluto in Chiesa del Presidente Onorario Mons Angelo Spinillo e della guida Spirituale Sac Don Emanuele Rosanova e di tanti soci e devoti che in 15 anni hanno consentito un percorso unico ed originale sul tema di San Sebastiano.

  • Il Consigliere è pronto ad agire per far rispettare la legge sul verde urbano da lui proposta

    Ennesimo taglio di alberi a Rende, Laghi annuncia iniziative formali

    RENDE - Continuano le segnalazioni di capitozzature e tagli di alberi, in tutta la regione. Nel caso del Comune di Rende, solo pochi giorni fa sono stati tagliati, precisamente su Viale Leonardo da Vinci, numerosi pini presenti da molti decenni, tra le proteste di associazioni e cittadini, in particolare quelle di tutela ambientale. Fatto che è, tra l’altro, la replica di quanto già accaduto, sempre a Rende, nel recente passato.

  • falbo-interviene-sulla-questione-della-ss106-e-denuncia-l-immobilismo

    Falbo interviene sulla questione della SS106 e denuncia l’immobilismo

    CASSANO ALL'IONIO - Il consigliere comunale di Cassano all’Ionio, Gianluca Pio Falbo, interviene con fermezza sulla questione dello svincolo della SS106 a Sibari, denuncia l’immobilismo e sollecita un’azione immediata da parte delle istituzioni.

  • Il consigliere denuncia: «Una situazione inaccettabile e umiliante»

    Falbo interviene sulla sanità e sulla situazione del Poliambulatorio di Cassano

    CASSANO ALL'IONIO - Il consigliere comunale di Cassano all'Ionio, Gianluca Falbo, ha denunciato le condizioni della sanità locale, con particolare riferimento agli eventi verificatisi presso il poliambulatorio della città.

Pagina 1 di 3

L'Editoriale

Siamo pronti al cambiamento?

Quando nel mese di marzo del 2009 cominciai a pensare a un servizio di informazione per “il mio” territorio, ricordo che condivisi subito la cosa con il caro amico Raffaele Fera. Più avanti di me nell'età e ormai in pensione, non solo mi appoggiò...

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Mala tempora currunt

L'angolo del Libro

Tu ami troppo o troppo poco?

Gusto e Benessere

Tartare di pesce spada con frutta fresca e quinoa

Banner Sidebar 2

banner prova sidebar