Navanteri

COSENZA - La vita e le opere di Leonardo Da Vinci in un musical che ha incantato il pubblico del gremito Teatro Rendano di Cosenza. L’opera "Leonardo i segreti di un genio", con una imponente rivisitazione, è stata realizzata grazie all'idea ambiziosa di Giuseppe Ferraro, direttore artistico dell'Art Show Dance Academy, che ne ha curato testi, coreografie e regia, con un risultato interessante e di grande impatto.

Bnl

Il musical è un prodotto artistico che si ispira ai colossi del musical mondiale, che ha raccontato la vita del genio indiscusso di Leonardo Da Vinci, i suoi scritti e le sue opere. Sul palco del Rendano l’energia, la grinta, la fusione tra anima e corpo degli artisti in scena hanno caratterizzato l'opera, con in apertura il cameo del maestro Ferraro che ha dato il via al musical dall’apparato scenografico e coreografico ad alto impatto artistico e con una scenografia ben pensata, attraverso dettagli e minuzie. Il corpo di ballo dell'Art Show Dance Academy ha incorniciato alla perfezione il ruolo dei protagonisti, tutti calabresi che hanno dato valore all'opera. Leonardo giovane è stato interpretato da Federico Veltri, Leonardo anziano da Alessandro Castriota Scanderberg, Gioconda da Giada Berbaudo, la Dama con Ermellino da Desirè Frangole, Ludovico il Moro da Salvatore Morrone, e ancora Vergine delle Rocce da Giusy Ianni. I costumi sono stati realizzati da Sartoria Veles, mentre altri supporti sono stati forniti da Aps Antonio Vivaldi e Fabbrica del Musical di Ciró Marina, diretta da Rosa Ananìa e Antonio Bava, il trucco curato da Nadia Mandarano, la scenografia ideata da Giuseppe Ferraro realizzata da Fabio Zumpano, gli elementi scenici da Francesco Ferraro e Robertino Malizia.  "Leonardo i segreti di un genio" ha registrato nella sera della prima sold out. Coreografie, luci, costumi, cambi di scena hanno reso lo spettacolo godibile e mai banale, catalizzando l'attenzione di un attento pubblico per circa due ore e che ha ripetutamente applaudito manifestando così grande apprezzamento. Il musical sarà portato in tour nei teatri italiani, come voluto dal Maestro Ferraro.

L'Editoriale

Siamo pronti al cambiamento?

Quando nel mese di marzo del 2009 cominciai a pensare a un servizio di informazione per “il mio” territorio, ricordo che condivisi subito la cosa con il caro amico Raffaele Fera. Più avanti di me nell'età e ormai in pensione, non solo mi appoggiò...

Parresia

San Marco Argentano: la sanità pubblica che muore per rinascere privata

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Mala tempora currunt

L'angolo del Libro

Tu ami troppo o troppo poco?

Gusto e Benessere

Tartare di pesce spada con frutta fresca e quinoa

Banner Sidebar 2

banner prova sidebar