Navanteri

MONGRASSANO - Il giovane vicesindaco di Mongrassano, Giuseppe Sacco, si muove con grande anticipo annunciando ufficialmente la sua intenzione di concorrere al ruolo da primo cittadino. Il ciclo del sindaco Ferruccio Mariani, come già annunciato recentemente in un’intervista, volgerà al termine nella primavera del 2024 dopo ben tre mandati consecutivi.

Sacco è il vicesindaco attuale ma anche uno dei primi fautori del rilancio del paese. Il rapporto con il sindaco e con la maggioranza è eccellente, la scelta di candidarsi a sindaco arriva così dalla volontà unanime di proseguire il lavoro in continuità per il paese ma anche per rendere la comunità sempre più un polo adeguato, come anello di congiunzione tra la media valle del Crati e i paesi di origini arbereshe.
Il gruppo di maggioranza è compatto, la scelta di Sacco arriva come una naturale prosecuzione del lavoro fatto sinora, proseguendo un filo logico sul piano politico per l’amministrazione. Si andrà coesi all’appuntamento elettorale dell’8-9 giugno 2024 chiarendo già le intenzioni in anticipo: l’identità rimarrà la stessa, la compagine amministrativa di maggioranza punterà sul giovane Sacco per l’obiettivo costante di migliorare il paese di Mongrassano, aggiungendo inoltre forze politiche giovani e fresche.
Grato di tanta fiducia, Giuseppe Sacco ha così svelato le sue intenzioni: “Il lavoro del sindaco Mariani è stato ottimo, lo ringrazio per l’amicizia e la stima nei miei riguardi, così come è stato eccellente sinora l’impegno dei miei colleghi amministratori. I tre mandati consecutivi con il sindaco Mariani hanno cambiato in meglio il paese e ritengo, come suo vice, di poter puntare alla carica nel 2024 con convinzione e grande forza di volontà. Si riparte dalla maggioranza ma immetteremo anche forze nuove, abbiamo la fortuna di poterci rinnovare con persone che vogliono il bene di Mongrassano e sono pronte a darci una mano concretamente”.
Giuseppe Sacco parla della base da affrontare per un cammino importante: “Abbiamo bisogno delle forze politiche, attive e sociali, il paese di Mongrassano potrà dire la sua nel futuro se manterrà i suoi principi cardine. La nostra è una comunità dove poter vivere e restare con fiducia, un messaggio da promuovere alle nuove generazioni che andranno sempre più motivate e stimolate. Il lavoro politico riparte proprio da loro e dalla voglia di creare insieme un paese al passo con i tempi”.
Sacco, forte dall’esperienza da amministratore comunale (e in passato anche provinciale) sa bene come il momento storico impone competenza e qualità: "Per amministrare un paese non è possibile improvvisare, ma occorre avere competenza e conoscenza approfondita di tutti i settori. Il nostro futuro programma elettorale nascerà dalla volontà di proporre azioni concrete ed effettivamente realizzabili, lavoreremo con costanza e senza promesse impossibili da mantenere. Essere onesti con i cittadini resta il nostro primo comandamento politico, evitando di fare promesse orientate al solo fine propagandistico o finalizzate a interessi di natura personale".

L'Editoriale

Siamo pronti al cambiamento?

Quando nel mese di marzo del 2009 cominciai a pensare a un servizio di informazione per “il mio” territorio, ricordo che condivisi subito la cosa con il caro amico Raffaele Fera. Più avanti di me nell'età e ormai in pensione, non solo mi appoggiò...

Parresia

San Marco Argentano: la sanità pubblica che muore per rinascere privata

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Mala tempora currunt

L'angolo del Libro

Tu ami troppo o troppo poco?

Gusto e Benessere

Tartare di pesce spada con frutta fresca e quinoa

Banner Sidebar 2

banner prova sidebar