MONGRASSANO - L'area dell'ex consorzio agrario di Mongrassano scalo per due giorni si trasforma nel "Villaggio di Babbo Natale". Tutto pronto, infatti, per il taglio del nastro dell'evento promosso e organizzato dall"associazione di promozione sociale CRTeam con il patrocinio dell'amministrazione Comunale di Mongrassano, di Confartigianato Cosenza, Confagricoltura Cosenza e ARSAC.

Oggi e domani (sabato 14 e domenica 15), dunque, prenderà forma la rassegna enogastronomica dedicata ai grandi ma soprattutto ai bambini che verranno accolti da Babbo Natale al quale consegneranno il disegno per partecipare al concorso "Disegna il tuo Natale", ideato per l'occasione. Per i più piccoli ci sarà animazione, zucchero filato crepes cioccolato e tanto divertimento. I grandi saranno accolti dalla musica e soprattutto dall' area food con panini e bevande e i tradizionali cullurielli. A creare la giusta atmosfera ci penseranno gli zampognari con le loro magiche melodie natalizie. La giornata di sabato proseguirà con la musica fino a tarda notte. Per domenica pomeriggio oltre agli stand enogastronomici è previsto il concerto natalizio degli alunni dell' accademia Mozart e l'esibizione di due giovani artisti che allieteranno il pubblico con fisarmonica e organetto. In serata premiazione dei bambini più belli e estrazione di numerosi premi. All'interno del "villaggio" molte le aziende artigianali ed enogastronomiche che esporranno i loro prodotto. L'evento sarà trasmesso in diretta radio e in diretta web TV. Gli organizzatori ringraziano le autorità coinvolte, la parrocchia di Mongrassano Scalo, le associazioni del territorio e tutti gli sponsor che hanno permesso la realizzazione dell'evento ma soprattutto a tutte le aziende che hanno deciso di essere presenti a questa prima edizione del villaggio di Babbo Natale.

L'Editoriale

Siamo pronti al cambiamento?

Quando nel mese di marzo del 2009 cominciai a pensare a un servizio di informazione per “il mio” territorio, ricordo che condivisi subito la cosa con il caro amico Raffaele Fera. Più avanti di me nell'età e ormai in pensione, non solo mi appoggiò...

Parresia

San Marco Argentano: la sanità pubblica che muore per rinascere privata

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Mala tempora currunt

L'angolo del Libro

Tu ami troppo o troppo poco?

Gusto e Benessere

Tartare di pesce spada con frutta fresca e quinoa

Banner Sidebar 2

banner prova sidebar