Navanteri

TORANO CASTELLO - E’ stata intitolata a Suor Sara Stancati la Schola Cantorum della parrocchia di Torano scalo. Il consiglio pastorale della parrocchia “Immacolata Vergine Maria”, guidata da don Francesco Iaquinta,  ha accolto la proposta d’intitolazione avanzata dai componenti del coro alla compianta Suor Sara Stancati, deceduta il 25 dicembre 2023 all’età di 90 anni. 

La religiosa, appartenente alla congregazione delle Catechiste Rurali Ausiliatrici dei Sofferenti, ha svolto un ruolo importante per oltre sessant’anni nella comunità ecclesiale di Torano Scalo, incarnando lo spirito missionario degli Ardorini ed il carisma del fondatore, il Venerabile don Gaetano Mauro, dedicandosi amorevolmente all’infanzia ed ai giovani. Si è voluto omaggiare , dunque, la figura di Suor Sara Stancati che per oltre un sessantennio ha svolto con zelo il suo impegno missionario al servizio della Chiesa e delle famiglie, contribuendo alla crescita religiosa, sociale e culturale della comunità, favorendo la nascita di luoghi di formazione per piccoli e adolescenti e spazi di aggregazione e socializzazione per i giovani, intitolandole la Schola Cantorum  parrocchiale, di cui fu ideatrice  e promotrice nei primi anni Settanta del secolo scorso. La cerimonia è avvenuta al termine della concelebrazione eucaristica presieduta da S.E.Mons. Gianfranco Todisco, Vescovo Emerito di Melfi-Rapolla-Venosa nel primo anniversario della morte, concelebranti Padre Salvatore Cimino, Superiore Generale della Congregazione dei Padri Ardorini e il parroco don Francesco Iaquinta. Monsignor Todisco e P. Salvatore hanno ricordato la figura di Suor Sara ed il suo apostolato svolto con semplicità e coerenza. Don Francesco ha rimarcato l'opera missionaria svolta da Suor Sara, esortando la comunità ad essere grata alle religiose ardorine che hanno svolto la loro missione a Torano Scalo ed in particolare a Suor Sara che vi ha vissuto per oltre sessant’anni, segnando con la sua opera educativa intere generazioni. Nel sottolineare l'importanza della presenza delle suore nelle comunità parrocchiali e la loro "maternità spirituale", don Francesco ha invitato a manifestare loro gratitudine ed a pregare per le vocazioni alla vita consacrata.

L'Editoriale

Siamo pronti al cambiamento?

Quando nel mese di marzo del 2009 cominciai a pensare a un servizio di informazione per “il mio” territorio, ricordo che condivisi subito la cosa con il caro amico Raffaele Fera. Più avanti di me nell'età e ormai in pensione, non solo mi appoggiò...

Parresia

San Marco Argentano: la sanità pubblica che muore per rinascere privata

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Mala tempora currunt

L'angolo del Libro

Tu ami troppo o troppo poco?

Gusto e Benessere

Tartare di pesce spada con frutta fresca e quinoa

Banner Sidebar 2

banner prova sidebar