Numerose sanzioni e sequestri durante i controlli straordinari

CORIGLIANO-ROSSANO - In data 7 marzo u.s., personale della Polizia di Stato, nell’ambito di servizi straordinari di controllo del territorio disposti dal Sig. Questore della Provincia di Cosenza, dr. Giuseppe CANNIZZARO, svolgeva un’attività di contrasto della circolazione abusiva di velocipedi elettrici.

Bnl

Infatti, personale del Commissariato di P. S. di Corigliano-Rossano, della Polizia Stradale del medesimo luogo, del Reparto Prevenzione Crimine Calabria Settentrionale e del Gruppo Specializzato Controlli su Strada del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, unitamente a personale della Motorizzazione Civile, procedeva al controllo di nr. 13 (tredici) velocipedi, con specifici accertamenti che davano esito positivo in quanto si rilevavano modifiche delle caratteristiche costruttive che rendevano gli stessi veicoli classificabili come ciclomotori. Al termine della straordinaria attività di controllo, sono state quindi elevate nr. 14 contestazioni ai sensi dell’art. 116 CDS, nr. 14 contestazioni ai sensi dell’art. 97/7 CDS e nr. 13 contestazioni ai sensi dell’art. 98/7 CDS, per un importo superiore ad Euro 90.000. Inoltre, nell’ambito della stessa attività, sono stati redatti nr. 14 verbali di Fermo Amministrativo e nr. 26 verbali di Sequestro Amministrativo, di cui nr. 13 ai fini di confisca.

L'Editoriale

Siamo pronti al cambiamento?

Quando nel mese di marzo del 2009 cominciai a pensare a un servizio di informazione per “il mio” territorio, ricordo che condivisi subito la cosa con il caro amico Raffaele Fera. Più avanti di me nell'età e ormai in pensione, non solo mi appoggiò...

Parresia

San Marco Argentano: la sanità pubblica che muore per rinascere privata

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Mala tempora currunt

L'angolo del Libro

Tu ami troppo o troppo poco?

Gusto e Benessere

Tartare di pesce spada con frutta fresca e quinoa

Banner Sidebar 2

banner prova sidebar