Il capogruppo di opposizione sollecita interventi urgenti

Navanteri

TERRANOVA DA SIBARI - «Si rinnovano in modo allarmante i rischi di siccità e temperature non favorevoli alle colture di stagione, con la prospettiva di replicare quanto già avvenuto l'anno scorso con forti limitazioni alle produzioni e gravi perdite economiche. Pertanto, serve con la massima urgenza la messa a disposizione di tutte le risorse idriche utilizzabili e l’ultimazione di tutti i piani di lavoro per l’efficientamento delle reti idriche con l’obiettivo di ridurre se non annullare ogni forma di dispersione dell’acque verso le campagne».

Bnl

È l’appello rivolto dal capogruppo di opposizione in Consiglio comunale a Terranova Da Sibari, Massimiliano Smiriglia, al Consorzio di bonifica di Calabria; in particolare nelle zone Sanzo-Galatrella, Q40 Apollinara. «Terranova ha strutturato negli anni un processo di costante e fattiva collaborazione con il Consorzio -conclude Smiriglia- rendendo possibile affrontare situazioni di emergenza e ottenendo, ad esempio, l'erogazione fissa da marzo a novembre. Auspichiamo che si continui in questa direzione perché l’agricoltura in sofferenza significa un colpo per la nostra intera economia».

L'Editoriale

Siamo pronti al cambiamento?

Quando nel mese di marzo del 2009 cominciai a pensare a un servizio di informazione per “il mio” territorio, ricordo che condivisi subito la cosa con il caro amico Raffaele Fera. Più avanti di me nell'età e ormai in pensione, non solo mi appoggiò...

Parresia

San Marco Argentano: la sanità pubblica che muore per rinascere privata

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Mala tempora currunt

L'angolo del Libro

Tu ami troppo o troppo poco?

Gusto e Benessere

Tartare di pesce spada con frutta fresca e quinoa

Banner Sidebar 2

banner prova sidebar