Un progetto per un’esperienza d’acquisto inclusiva

SAN MARCO ARGENTANO - In occasione della Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull'Autismo del 2 aprile, è stata proposta l'iniziativa “Spesa Serena” per i supermercati di San Marco Argentano, con l'intento di rendere la spesa più accessibile alle persone con disturbo dello spettro autistico e a chi vive altre neurodiversità, creando un ambiente accogliente per tutti.

Bnl

Le persone con disturbo dello spettro autistico ed altre neurodiversità possono percepire in modo diverso gli stimoli sensoriali, rendendo difficile affrontare ambienti rumorosi e affollati. Suoni forti, luci intense e spazi caotici possono causare disagi, limitando la partecipazione a semplici attività quotidiane, come quella di fare acquisti. Molte famiglie, infatti, non riescono a portare i propri cari al supermercato, poiché l'ambiente iperstimolante può provocare comportamenti problematici. L'iniziativa “Spesa Serena”, lanciata dal prof. Antonio Parise che è anche vicepresidente del Consiglio Comunale, nasce per rispondere a questa necessità, offrendo un'esperienza di acquisto più serena e tranquilla per chi ha difficoltà a fronteggiare l'eccesso di stimoli. Il progetto prevede una fascia oraria settimanale con la riduzione dei fattori che causano disagio: niente musica né annunci, luci più soffuse e aree di calma. Questi accorgimenti contribuiranno a creare un ambiente più confortevole e fruibile per chi ha bisogno di uno spazio più silenzioso e rilassato. "Spesa Serena" non solo migliora la qualità della vita di molte famiglie, ma promuove anche l'inclusione sociale e la sensibilizzazione. I supermercati aderenti potranno rafforzare il loro ruolo nella comunità e dimostrare un impegno concreto verso una società più attenta alle esigenze di tutti. Si spera che questa iniziativa possa espandersi ad altri esercizi commerciali, contribuendo a costruire una realtà sempre più inclusiva.

L'Editoriale

Siamo pronti al cambiamento?

Quando nel mese di marzo del 2009 cominciai a pensare a un servizio di informazione per “il mio” territorio, ricordo che condivisi subito la cosa con il caro amico Raffaele Fera. Più avanti di me nell'età e ormai in pensione, non solo mi appoggiò...

Parresia

San Marco Argentano: la sanità pubblica che muore per rinascere privata

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Mala tempora currunt

L'angolo del Libro

Tu ami troppo o troppo poco?

Gusto e Benessere

Tartare di pesce spada con frutta fresca e quinoa

Banner Sidebar 2

banner prova sidebar