All'incontro, fissato per il 2 febbraio, è stato invitato anche il sindaco

Navanteri

SPEZZANO ALBANESE - Il gruppo di opposizione "Il Coraggio di Cambiare", guidato da Rossana Cucci, continua la sua attività politica sul territorio tenendo sotto controllo l'operato dell'amministrazione comunale spezzanese.
Dopo la sconfitta delle elezioni dello scorso giugno, la compagine continua con le proprie iniziative per mantenere alta l'attenzione sui temi cruciali del paese.

Bnl

Tra questi, spicca la questione delle Terme, argomento spinoso sul quale il gruppo aveva puntato molto già in campagna elettorale. Infatti, trattandosi di un bene storico e potenzialmente strategico per lo sviluppo economico e turistico di Spezzano Albanese, l'opposizione continua a tenere accesi i riflettori e lo fa con un incontro pubblico organizzato per domenica 2 febbraio alle ore 18:00 presso la Sala Consiliare.
Il gruppo, lo ricordiamo, aveva già espresso in un comunicato diffuso lo scorso dicembre le perplessità sulle strategie adottate dalla maggioranza riguardo al complesso termale. L'incontro del 2 febbraio, infatti, si pone l'obiettivo di chiarire gli aspetti critici e di stimolare un dibattito costruttivo su come rilanciare questo patrimonio locale. Al tavolo di confronto sono stati invitati anche il Sindaco, Ferdinando Nociti, la Consigliera delegata al Termalismo, Emiliana Iannuzzi, e l'intera maggioranza, con l'intento di promuovere un dialogo aperto e partecipativo.
L'attività di vigilanza del gruppo non si ferma alla questione delle Terme. In un'ulteriore comunicazione diffusa oggi sui propri canali social, "Il Coraggio di Cambiare" ha evidenziato la mancata adesione del Comune di Spezzano Albanese alla neonata "Rete turistica dei Comuni". Questo progetto, recentemente formalizzato con la firma di un protocollo, mira alla valorizzazione delle risorse culturali, paesaggistiche e alla promozione turistica integrata tra i Comuni dell'area est della provincia di Cosenza. Tra i partecipanti figurano numerosi centri limitrofi, come San Lorenzo del Vallo, Tarsia, Terranova da Sibari e diverse comunità arbëreshe, tra cui Frascineto, Lungro, San Basile, Firmo e Civita. L'assenza di Spezzano Albanese dalla lista dei Comuni aderenti ha suscitato interrogativi all'interno dell'opposizione. Per questo motivo, nella mattinata odierna, il gruppo ha inoltrato una richiesta formale al Sindaco, all'Assessore alla Cultura, Rossana Nociti, e al delegato al Turismo, Giuseppe Gazzarano, chiedendo chiarimenti sulle motivazioni di questa scelta e sulla possibilità di una futura adesione al progetto.

L'Editoriale

Siamo pronti al cambiamento?

Quando nel mese di marzo del 2009 cominciai a pensare a un servizio di informazione per “il mio” territorio, ricordo che condivisi subito la cosa con il caro amico Raffaele Fera. Più avanti di me nell'età e ormai in pensione, non solo mi appoggiò...

Parresia

San Marco Argentano: la sanità pubblica che muore per rinascere privata

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Mala tempora currunt

L'angolo del Libro

Tu ami troppo o troppo poco?

Gusto e Benessere

Tartare di pesce spada con frutta fresca e quinoa

Banner Sidebar 2

banner prova sidebar