SAN MARCO ARGENTANO - La sindaca di San Marco Argentano, Virginia Mariotti, ha risposto all’interrogazione presentata dai consiglieri del gruppo "Popolari Democratici" sulle notifiche delle cartelle esattoriali depositate presso la casa comunale.
La sindaca ha chiarito: «Le cartelle esattoriali depositate presso il Comune sono dell’Agenzia delle Entrate - Riscossione, quindi trattasi di tributi di varia natura e di vari soggetti impositori (è la fase esecutiva della riscossione). La responsabilità della notifica non è del Comune, bensì dell’ente impositore, che sceglie autonomamente il servizio di consegna e notifica, generalmente affidato a Poste Italiane o ad altri soggetti autorizzati. Tuttavia, a seguito delle lamentele ricevute dai cittadini, l’amministrazione comunale ha provveduto a segnalare il disagio all’Agenzia delle Entrate e all’Agenzia delle Entrate - Riscossione». Mariotti ha inoltre precisato: «i termini di notifica decorrono dalla data di consegna della raccomandata che l’ente impositore invia ai cittadini dopo il deposito dell’atto presso la casa comunale». L'amministrazione comunale dichiara ancora, in una nota diffusa, quanto segue: «Il fenomeno non si verifica solo a San Marco Argentano, ma in tutti i Comuni del territorio e non dipende certamente dall’inefficienza dell’Amministrazione comunale o dallo scarso impegno dei preposti al funzionamento degli uffici comunali. I consiglieri di minoranza, pur di attaccare l’operato dell’Amministrazione comunale, sono disposti a screditare il lavoro degli uffici, sempre svolto con grande rigore, senso di responsabilità e attenzione, e a confondere i cittadini diffondendo notizie false e pretestuose».