MALVITO - Visto il recente episodio che ha visto un albero cadere in pieno centro abitato, cosa che per mera fortuna non ha causato danni specie alle persone, il sindaco, Francesca Rosa D’Ambra, ha emesso un’ordinanza sindacale contingibile e urgente per il taglio di piante in prossimità di aree pubbliche.
Difatti, constatata la presenza di molte piante d’alto fusto radicate sul territorio comunale che risultano essere suscettibili di caduta per le folate e le raffiche di vento forte e che vista la stagione invernale si potrebbe aggravare la situazione, le piante da abbattere sono in totale dodici situate in piazza Monumento; via Aldo Moro e piazza Gramsci. L’attuale situazione, infatti, costituisce limitazione alla sicurezza delle aree pubbliche quale grave pericolo per la circolazione stradale, il parcheggio e/o gli spazi di manovra, soprattutto in occasione di eventi meteorologici intensi quali temporali, forti raffiche di vento ed eventuali nevicate che interessano il territorio comunale. Di conseguenza, ritenuto necessario tutelare la pubblica incolumità mediante l’abbattimento e/o potatura di tutte le piante o arbusti che generano pericolo, a salvaguardia della pubblica e privata incolumità, il sindaco ha ordinato ad un’impresa privata, specializzata nel settore e resasi disponibile, di provvedere al taglio delle piante site sul marciapiede pubblico di effettuare le operazioni di taglio in sicurezza, usando particolare cura affinché la caduta non provochi danni a persone e a cose. L’intervento non comporterà nessun onere economico per l’ente e che il legname sarà ritirato dalla ditta, che lo ha accettato quale compensazione.