TERRANOVA DA SIBARI - Dopo quasi due anni senza una guida, il Parco nazionale del Pollino ha finalmente un nuovo commissario. Il ministro dell’Ambiente, Gilberto Pichetto Fratin, ha ufficializzato la nomina di Luigi Lirangi, ex sindaco di Terranova da Sibari, affidandogli la gestione della più grande area protetta d’Italia, situata tra Calabria e Basilicata.
La scelta, nell’aria fin dalla decadenza di Mimmo Pappaterra, ha confermato le previsioni che circolavano negli ambienti politici territoriali. L’annuncio è stato dato attraverso i social dal senatore di Fratelli d’Italia, Fausto Orsomarso, che ha sottolineato l’importanza del Parco a livello nazionale ed europeo: «Uno dei Parchi Nazionali più importanti d’Italia e d’Europa -ha dichiarato il senatore- che merita appunto tanto lavoro e una guida in linea con quanto sta facendo a livello nazionale il Governo Meloni, che ha messo il Sud al centro della nuova visione di sviluppo unitamente al lavoro di Roberto Occhiuto in Calabria e Vito Bardi in Basilicata. Per come hai già saputo fare alla guida della tua comunità, -ha aggiunto- che hai trasformato con visione ed investimenti, saprai trasferire sicuramente lo stesso impegno, esperienza amministrativa e dedizione per il Parco del Pollino, che ha un valore importante come grande attrattore di investimenti e sviluppo per tutte le comunità della Basilicata e della Calabria. Ci aspettiamo un impegno straordinario». Ora l’attenzione è rivolta al futuro del Parco e alle azioni che verranno intraprese per valorizzarlo come motore di sviluppo per le comunità locali.
Al neo commissario vanno gli auguri di buon lavoro da parte della nostra redazione, con l’auspicio che la sua esperienza amministrativa porti benefici concreti al territorio.