Insignita del Marchio di Qualità per il patrimonio culturale locale

Navanteri

SAN SOSTI - Nella prestigiosa Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani del Senato della Repubblica, si è svolta la cerimonia di consegna dei Marchi di Qualità, un importante riconoscimento da parte del Ministero del Turismo, all’impegno delle Pro Loco italiane nella valorizzazione del patrimonio culturale e nelle attività di promozione del territorio. Riportiamo di seguito le dichiarazioni del Presidente della Pro Loco di San Sosti, Carmelo Sirimarco.

«Tra le realtà insignite la nostra Pro Loco, che, alla presenza del Vicesindaco Ricca Amerigo del nostro Comune e di tutte le autorità politiche e istituzionali intervenute, ha ricevuto il premio per l’eccellenza e l’autenticità del Carnevale Sansostese, una manifestazione organizzata con passione e dedizione, e che rappresenta un evento di grande valore per la nostra comunità, per la conservazione delle nostre tradizioni e dell’identità del nostro territorio. Ad accogliere le Pro Loco e i rappresentanti dei Comuni, sono stati la Senatrice Vita Maria Nocco, promotrice dell’iniziativa, la Senatrice Cinzia Pellegrino, il Senatore Luca De Carlo, l’Onorevole Pino Bicchielli e la Segretaria Generale del Ministero del Turismo, Barbara Casagrande. Il riconoscimento del Marchio di Qualità “Carnevali Autentici” rappresenta, per me, per tutto il Consiglio Direttivo e per tutti i soci attivi, una fonte di grande orgoglio e un attestato di merito che celebra l’impegno, l’entusiasmo e anche i sacrifici che facciamo per diffondere, far crescere ed apprezzare il nostro patrimonio culturale, e farlo conoscere non solo nella nostra regione, ma anche oltre i confini della Calabria. Questo premio ci motiva ancora di più a proseguire nel nostro lavoro ed è la dimostrazione che, attraverso la passione e il lavoro di squadra, possiamo ottenere risultati straordinari, contribuendo al benessere e alla crescita della nostra comunità, e dando voce alla bellezza della nostra terra. Un ringraziamento speciale da parte mia e di tutta la Pro Loco “Artemisia” a Pasquale Ciurleo, Presidente Nazionale EPLI e a Giuseppina Ierace, Presidente EPLI Regione Calabria, ai quali mi legano sentimenti profondi di stima e affetto, e a tutti i Presidenti Regionali e i rappresentanti EPLI presenti. Questo riconoscimento rimarrà nella storia della nostra comunità come una pietra miliare che segna un traguardo, ma anche come un punto di partenza per nuove sfide e nuove pagine da scrivere per la crescita futura del nostro territorio e della nostra amata San Sosti».

L'Editoriale

Siamo pronti al cambiamento?

Quando nel mese di marzo del 2009 cominciai a pensare a un servizio di informazione per “il mio” territorio, ricordo che condivisi subito la cosa con il caro amico Raffaele Fera. Più avanti di me nell'età e ormai in pensione, non solo mi appoggiò...

Parresia

San Marco Argentano: la sanità pubblica che muore per rinascere privata

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Mala tempora currunt

L'angolo del Libro

Tu ami troppo o troppo poco?

Gusto e Benessere

Tartare di pesce spada con frutta fresca e quinoa

Banner Sidebar 2

banner prova sidebar