Un palcoscenico di emozioni, talenti e sorprese

Navanteri

SAN LORENZO DEL VALLO - Grande successo di pubblico ieri, primo giugno, al Cinema Teatro Garden di Rende per lo spettacolo “L’arte in movimento” della scuola MT Dance, diretta dalla maestra Maria Toma. La sala, gremita in ogni ordine di posto, ha applaudito il viaggio coreografico degli allievi e delle allieve, tra danza classica, contemporanea, moderna e hip hop.

Bnl

A rompere la scaletta è stata una giovane spettatrice chiamata sul palco: Federica ha preso il microfono e ha interpretato "Incoscienti giovani" di Achille Lauro. La sua voce ha rapito la platea, trasformandosi in un vero e proprio showcase spontaneo.
Lo spettacolo di danza, curato nei minimi dettagli, ha alternato momenti tecnici e suggestioni artistiche, arricchito da un light design sofisticato e da un percorso visivo d'effetto. Oltre all’eleganza delle variazioni classiche e all’energia delle coreografie hip hop, le diverse esibizioni hanno affrontato temi sociali rilevanti, come il bullismo, la necessità di evasione dal digitale e l’importanza dell’inclusione, suscitando profonde riflessioni.
La direzione artistica di Maria Toma e il lavoro del team docenti -Alessandra Nicoletti, Maria Pizzo, Concetta Porco e la stessa Toma - hanno guidato gli allievi in un percorso formativo che è emerso chiaramente in ogni quadro coreografico.
«Ogni anno è una sfida e una gioia vedere questi ragazzi salire sul palco -ha commentato Maria Toma- ma stanotte l’arte ci ha sorpresi tutti, con una serata che è andata oltre le aspettative».
In evidenza anche le esibizioni delle diplomande Maira Bianco, Ilaria Chimenti e Chiara Tiso, che hanno dimostrato una profonda espressività corporea e una solida presenza scenica in “Passi d'addio” intensi e maturi. Nel corso della serata è stato proiettato un video che ha raccontato la loro crescita artistica all’interno della scuola, accompagnato dalla voce narrante della maestra Toma. Al termine della proiezione, le tre allieve hanno ricevuto ufficialmente il loro diploma, tra gli applausi del pubblico. A chiudere, una parata finale accolta con entusiasmo da tutti i presenti, seguita dai saluti della direttrice di MT Dance, che ha rivolto un sentito ringraziamento al pubblico, allo staff e agli sponsor per il sostegno ricevuto. “L’arte in movimento” non è stato solo uno spettacolo, ma un momento autentico di comunità, crescita e bellezza condivisa.

L'Editoriale

Siamo pronti al cambiamento?

Quando nel mese di marzo del 2009 cominciai a pensare a un servizio di informazione per “il mio” territorio, ricordo che condivisi subito la cosa con il caro amico Raffaele Fera. Più avanti di me nell'età e ormai in pensione, non solo mi appoggiò...

Parresia

San Marco Argentano: la sanità pubblica che muore per rinascere privata

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Mala tempora currunt

L'angolo del Libro

Tu ami troppo o troppo poco?

Gusto e Benessere

Tartare di pesce spada con frutta fresca e quinoa

Banner Sidebar 2

banner prova sidebar