TERRANOVA DA SIBARI - Giovedì 10 aprile, presso la Sala conferenze del Centro Anziani “Elio Armentano” di Terranova da Sibari si è svolto un interessante convegno sul tema “L’Intelligenza Artificiale incontra l’Arte - L’Arte in movimento” di Nadia Martorano.
La manifestazione organizzata dal Centro Anziani, in collaborazione con l’Amatori Pallamano Terranova 1981, ha visto la partecipazione di un pubblico numeroso ed attento. L’ evento è iniziato con l’intervento del Presidente del Centro Anziani Alfredo Galzarano, il quale ha ringraziato i partecipanti per la loro presenza ed inoltre ha dichiarato che il Centro è sempre sensibile agli eventi sociali e culturali. È seguito poi l’intervento del Sindaco Francesco Rumanò che ha sottolineato: «Ritengo che questa sia una manifestazione, un momento di elevato confronto sociale, culturale ed anche tecnologico. Quello che andremo a vedere tra poco è molto intrigante e ci fa capire i passi avanti che ha fatto l’Intelligenza Artificiale». Infine, è intervenuta l’artista Nadia Martorano, la quale si è soffermata sull’importanza dell’Intelligenza Artificiale, nel suo rapporto con l’arte. «Viviamo in un’epoca -ha sottolineato Martorano- in cui la tecnologia sta permeando ogni aspetto della nostra vita, e l'intelligenza artificiale, in particolare, sta diventando uno degli strumenti più potenti e affascinanti. L'intelligenza artificiale, nel suo rapporto con l'arte, non si limita a essere uno strumento che replica la realtà, ma diventa un partner creativo che espande i confini dell'immaginazione. Oggi- continua Martorano- grazie ad algoritmi avanzati, vediamo opere d'arte generate da intelligenze artificiali che sfidano le convenzioni artistiche tradizionali. Immaginate un dipinto creato non dà una mano umana, ma da un sistema di deep learning che ha “imparato” dalle opere dei grandi maestri. In conclusione, oggi l’intelligenza artificiale non è solo un'opportunità tecnica, ma una nuova frontiera per la creatività. Gli artisti che osano utilizzare l’IA come parte integrante del loro processo creativo stanno riscrivendo il futuro dell'arte». Al termine degli interventi sono state proiettate delle diapositive con alcune opere dell’artista Nadia, commentate dalla stessa che hanno suscitato negli spettatori emozione e meraviglia, anche grazie all’Intelligenza Artificiale.