SAN LORENZO DEL VALLO – Nei giorni scorsi la Scuola di Alta Formazione “San Giuseppe Moscati” ha ospitato presso la propria sede di San Lorenzo del Vallo il Corso BLSD (Basic Life Support Defibrillation, ovvero Supporto di base delle funzioni vitali e defibrillazione precoce) in collaborazione con la Croce Rossa - Comitato locale di Castrovillari.
Il Corso, finalizzato alla formazione di volontari in grado di assicurare un primo soccorso fondamentale alle vittime di arresto cardiaco attraverso la rianimazione cardiopolmonare (RCP) e la defibrillazione precoce, è stato organizzato dalla fondatrice e dall’Amministratore di Scuola Moscati, Francesca De Luca e Lucantonio Bruno.
All'evento hanno partecipato - con i propri delegati o rappresentanti e, soprattutto, in maniera gratuita - tutte le associazioni di San Lorenzo del Vallo e quelle sportive di Spezzano Albanese, grazie anche alla collaborazione dei rispettivi sindaci Vincenzo Rimoli e Ferdinando Nociti. All’iniziativa hanno aderito anche la società Biesse solution (della quale Scuola Moscati è un brand) e la rivista online “La Scuola Oggi”.
Nell’occasione, Scuola Moscati ha anche donato 3 defibrillatori con, in dotazione, anche le piastre pediatriche e la teca. Gli stessi verranno posizionati rispettivamente presso: Frazione Fedula Centro (San Lorenzo del Vallo); Municipio Spezzano Albanese; Ingresso sede Scuola Moscati (San Lorenzo del Vallo).
La cerimonia di consegna degli apparecchi si è svolta a margine del Corso, durato 8 ore: per San Lorenzo del Vallo era presente il sindaco Vincenzo Rimoli, mentre per Spezzano Albanese l’Assessore alla Cultura Rossana Nociti.
Ecco, nello specifico, le associazioni presenti e i rispettivi delegati:
Comune di San Lorenzo del Vallo: il sindaco Vincenzo Rimoli e Angelo Filice;
Anime Libere: Angelo Maria Ranoia;
Biesse solution: Francesca De Luca, Lucantonio Bruno, Francesco Marini, Andrea Gianni Montone, Marco Bruno e Mariateresa Paldino;
La Scuola Oggi: il direttore responsabile Giuseppe Montone;
Comitato Feste/Proloco San Lorenzo del Vallo: Claudio Lorenzo Trioli;
ASD Accademia calcio acn Spezzano Albanese: Antonio Cristiano e Vanessa Muià;
ASD Tennistavolo e Scuola Spezzano Albanese: Paolo Cucci;
ASD Spezzano Albanese: Fiorenzo Viceconte;
AVIS: Elisa Bruno;
Scuola San Lorenzo del Vallo: Rossella Contino;
Asilo Nido: Rosy Rimola;
Scuola Spezzano Albanese: Francesco Gentile.
Il Corso BLSD, fortemente voluto da Scuola Moscati, si inserisce in un contesto ben più ampio che ha come obiettivo quello di migliorare gli interventi di primo soccorso.
È, infatti, importante ricordare che ogni anno l’arresto cardiaco causa circa 70mila vittime e che, pertanto, la presenza di defibrillatori e di persone adeguatamente formate potrebbe ridurre sensibilmente il tasso di mortalità.
D’altronde, in caso di arresto cardiaco è fondamentale la tempestività dell’intervento - sia per la sopravvivenza della vittima che per scongiurare eventuali danni cerebrali.
All’iniziativa, infatti, si collegano direttamente anche i tre corsi sulla disostruzione pediatrica e sul primo soccorso erogati nei mesi scorsi al personale scolastico degli Asili nido e delle scuole dell’Infanzia, Primaria e Secondarie di San Lorenzo del Vallo e Spezzano Albanese nonché ai genitori dei bambini della scuola dell’Infanzia.
Nel mese di gennaio 2025 sono, inoltre, previste ulteriori 2 giornate di formazione gratuite destinate ai genitori. Ma, visto il grande numero di richieste, Scuola Moscati è già pronta a rivedere il calendario degli eventi e ad inserire nuovi appuntamenti.